CELLAMARE, Carlo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.542
NA - Nord America 3.842
AS - Asia 1.778
SA - Sud America 179
AF - Africa 23
OC - Oceania 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 11.368
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.767
IT - Italia 3.593
SG - Singapore 1.041
UA - Ucraina 480
IN - India 361
SE - Svezia 278
CN - Cina 263
RU - Federazione Russa 201
FR - Francia 178
FI - Finlandia 170
NL - Olanda 147
BR - Brasile 113
DE - Germania 102
GB - Regno Unito 95
CA - Canada 53
ID - Indonesia 51
IE - Irlanda 50
AR - Argentina 46
BG - Bulgaria 42
ES - Italia 37
BE - Belgio 32
CH - Svizzera 32
AT - Austria 19
DK - Danimarca 16
RO - Romania 16
NO - Norvegia 12
MX - Messico 11
HR - Croazia 9
VN - Vietnam 9
PR - Porto Rico 8
ZA - Sudafrica 8
IR - Iran 7
PL - Polonia 7
CO - Colombia 6
EC - Ecuador 5
CL - Cile 4
CZ - Repubblica Ceca 4
IQ - Iraq 4
MY - Malesia 4
NG - Nigeria 4
PK - Pakistan 4
UZ - Uzbekistan 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AU - Australia 3
BD - Bangladesh 3
HU - Ungheria 3
IL - Israele 3
IS - Islanda 3
KR - Corea 3
PT - Portogallo 3
SM - San Marino 3
TG - Togo 3
TR - Turchia 3
TW - Taiwan 3
GR - Grecia 2
HK - Hong Kong 2
JP - Giappone 2
MA - Marocco 2
MD - Moldavia 2
MU - Mauritius 2
PE - Perù 2
RS - Serbia 2
SI - Slovenia 2
VE - Venezuela 2
AZ - Azerbaigian 1
BH - Bahrain 1
CY - Cipro 1
EU - Europa 1
GA - Gabon 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
ML - Mali 1
NI - Nicaragua 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SN - Senegal 1
Totale 11.368
Città #
Rome 1.039
Singapore 537
Chandler 407
Milan 335
Ashburn 241
Princeton 235
Fairfield 222
Jacksonville 190
Dearborn 179
Plano 173
Wilmington 153
Ann Arbor 124
Woodbridge 123
Millbury 110
Boston 104
Beijing 99
Naples 97
Santa Clara 95
Turin 91
Houston 90
Council Bluffs 87
Florence 77
Castellammare di Stabia 76
Chicago 73
Bologna 70
Andover 66
Seattle 64
Cambridge 60
Moscow 58
Boardman 52
Des Moines 51
Aubusson 44
Sofia 42
Bari 41
Dublin 41
Federal 41
Jakarta 40
Norwalk 39
Palermo 36
Genoa 34
San Diego 34
Catania 29
Verona 28
Brussels 27
Cagliari 27
Nanjing 27
Ottawa 27
Hefei 23
Brescia 21
San Mateo 21
Toronto 21
Dallas 20
Kunming 20
Paris 20
Ceppaloni 19
Los Angeles 16
Padova 16
Yubileyny 16
Madrid 15
New York 15
Pescara 15
Terni 15
Washington 15
Bühl 14
Cosenza 14
Venice 14
Falkenstein 13
Mannheim 12
San Paolo di Civitate 12
Jinan 11
Lappeenranta 11
Porto Recanati 11
Trieste 11
Vienna 11
Bremen 10
Casalbordino 10
Cernobbio 10
Helsinki 10
Lawrence 10
Senigallia 10
Southend 10
Bergamo 9
Buffalo 9
Busto Arsizio 9
Falls Church 9
Hanoi 9
L’Aquila 9
Napoli 9
Stockholm 9
Zagreb 9
Bern 8
Corridonia 8
Nanchang 8
Nardò 8
Salerno 8
São Paulo 8
Berlin 7
Latina 7
North Kuta 7
Rio de Janeiro 7
Totale 6.584
Nome #
“Rigenerare dal basso”. Capacità di riuso e gestione innovativi nei quartieri in difficoltà della periferia romana 258
Georg Simmel, La metropoli e la vita dello spirito e altri scritti 235
Tor Bella Monaca, Roma 222
PNRR: rigenerazione urbana e housing 217
Città fai-da-te. Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbana 192
Autorganizzazione e rigenerazione urbana: ripensare le politiche a partire dalle pratiche. Tre esperienze della periferia romana. 141
Periferia. Abitare Tor Bella Monaca 132
Cittadinanza attiva, reti ecologiche e beni comuni digitali: tecnologie e processi collaborativi per la mappatura e progettazione dal basso di una “corona verde” nella periferia Est di Roma 130
Una ricerca sulle reti di mutualismo e poli civici a Roma 128
Reti sociali, tecnologie civiche e infrastrutture verdi. Il caso della progettazione partecipata della Corona Verde di Roma Est 122
Pratiche dell’abitare e appropriazione dello spazio 107
Pratiche insorgenti e riappropriazione della città 101
Recinti urbani. Roma e luoghi dell'abitare 99
Praticare la interdisciplinarietà. Abitare Tor Bella Monaca 99
Abitare le periferie 95
LABSU SAPIENZA. Thinking global, acting local 85
Leggere l'abitare attraverso l'interdisciplinarietà e la ricerca-azione 81
Autorganizzazione, pratiche di libertà e individuazione 80
Plural Cities 78
Praticare la interdisciplinarietà. Abitare Tor Bella Monaca 78
Fuori raccordo. Abitare l'altra Roma 78
La rigenerazione senza abitanti 78
Cities and Self-organization 77
I poli civici: framework concettuale e classificazione 76
Transformations of the "urban" in Rome's post-metropolitan cityscape 74
Politiche dell'abitare e riappropriazione della città 73
Abitare le periferie romane 72
Periferie, politiche dell'abitare e autorganizzazione 72
Abusivismo edilizio a Roma. Una valutazione dei processi insediativi per una politica di rigenerazione urbana 71
Fare ricerca attraverso l’interdisciplinarietà. Luoghi, persone, progettualità/pratiche urbane e senso dello spazio 71
Progettualità dell'agire urbano. Processi e pratiche urbane 70
Ri-appropriarsi della città. Un’introduzione 70
Prospettive per le politiche dell'abitare oltre i limiti del Pnrr 69
Forme di autorganizzazione sociale nelle periferie urbane e sul territorio 69
Promozione sociale e autorganizzazione nelle periferie della capitale 69
L’uso dello spazio a Tor Bella Monaca. I suoi problemi e le possibilità di ripensamento 68
Autorganizzazione dei territori e funzione del conflitto 67
A journey through the plurality of the contemporary city 66
Città e autorganizzazione delle periferie. Roma: Tor Bella Monaca e il lago della Snia Viscosa 66
Mappatura critica e rigenerazione urbana a Roma 66
L’azione pubblica e la valorizzazione del protagonismo sociale 65
La periferia come laboratorio di idee. Esperienze di cambiamento per nuove rappresentazioni dei territori 65
Edilizia residenziale pubblica. Leve per incrementare il patrimonio disponibile 64
Abitare insieme un quartiere: convivenza quotidiana e interdipendenza a Grottarossa, Roma 63
Autorganizzazione e riappropriazione dei luoghi 63
Contexts of project interaction and local development: an experience in the Province of Rieti (Italy) 62
Pratiche e politiche urbane. Spunti di riflessione a partire da una ricerca in corso - Urban practice and policy. Reflections from some ongoing research 62
Il "New Metropolitan Mainstream" a Roma. Politiche e pratiche dell’abitare in rapporto alle "centralità" e alle polarità commerciali 62
Le borgate e l'identità della città 62
Diritti e spazio pubblico nella città metropolitana. Roma e altri paesaggi 61
On the meaning of project/action in plural contexts 61
Saxa Rubra. Idee di città e modelli di abitare a confronto 61
Consorciando os habitantes: as experiências das “zonas O” e dos “topónimos” em Roma 61
Roma, città autoprodotta. Ricerca urbana e linguaggi artistici 61
La città e l'abitare "informale". Le grandi questioni di una metropoli, a partire da Roma 60
A Contribution to a Territorial and Local Development Project: an Experience in the Province of Rieti (Italy) 59
Modello Roma. L'ambigua modernità 57
Per un progetto di territorio e di sviluppo locale. Il piano provinciale di Rieti 56
Roma città autoprodotta. Ricerca urbana e linguaggi artistici, Manifestolibri 56
Cos'è successo a Roma? Metamorfosi dell'abitare nel territorio post-metropolitano romano / What has happened to Rome? Dwelling metamorphosis in the post-metropolitan territory 56
Partecipazione. Prospettive di ripoliticizzazione della vita urbana 56
Si può fare 56
Towards a Theory of Territorial Action 55
La creazione di contesti interattivi nella progettazione territoriale 55
Periferia romana abbandonata e autorganizzata. Pensare oltre le ricuciture 55
Social Innovation or Societal Change? Rethinking Innovation in Bottom-Up Transformation Processes Starting from Three Cases in Rome’s Suburbs 54
Per un progetto di sviluppo locale. L’esperienza del piano provinciale di Rieti 54
A proposito di conflitto...e dei saperi... 54
“Epiphanic” peripheries, re-appropriation of the city and dwelling quality. Periferie epifaniche, riappropriazione della città e qualità dell’abitare 54
Culture e progetto del territorio 53
Fragments of a discourse on the contemporary city 53
Labirinti della città contemporanea 53
Le diverse periferie di Roma e le forme di autorganizzazione 53
Costruire interpretazioni delle politiche territoriali 53
Città e pandemia. Percorsi per fronteggiare le disuguaglianze urbane 52
La Rete Sociale Monti: progettazione partecipata e azione politica a Roma 52
Pratiche dell’abitare. La ricerca urbanistica e la «città degli uomini» 52
RomaCentro. Dal laboratorio alla "Casa della Città" 52
Periferie. Gli "ultimi posti" e i luoghi della vitalità delle città 52
The Historic Center: from Social Networks to the Municipal Community Planning Center 50
La ricerca-azione in pianificazione territoriale e urbanistica 50
Il Laboratorio sulle scelte urbanistiche nel I Municipio - Centro Storico di Roma 49
Ricerca di senso nella trasformazione. Il rione Monti a Roma 49
Ripensare Roma a partire dalle periferie. Un approccio integrato allo sviluppo locale dei quartieri 49
Pratiche di spazi pubblici 48
Ecologia delle relazioni e politicità dei processi di progett-azione. Esperienze nel centro storico di Roma 48
Abitare la periferia romana contemporanea 48
Pratiche di pianificazione e sviluppo locale 48
Abitare pienamente la città. Protagonisti della polis a partire dalle sue periferie 48
Discutere l'autorganizzazione a Roma 47
Ripensare le periferie, ripartire dai territori 47
Le trasformazioni urbane e abitative di Tor Bella Monaca e Roma est 46
Città e progetto emergenti dall’interazione degli immaginari sociali 46
Lungoiltevere. Episodi di mutazione urbana 46
Ways of Living in the Market City: Bufalotta and the Porta di Roma Shopping Center 46
Incroci nel navigare a vista 45
Pratiche urbane, progett-azione e produzione di "pubblico" in epoca di capitalismo avanzato 45
“Luoghi” di “periferia” 44
I Patti territoriali, partendo dai progetti locali 44
QUATER. L’Italia dei Piani 44
Totale 7.324
Categoria #
all - tutte 37.613
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 2.714
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 40.327


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020207 0 0 0 0 0 0 0 0 45 96 49 17
2020/2021604 104 58 8 84 27 56 8 70 44 85 50 10
2021/20221.685 29 114 101 83 251 51 31 153 141 163 182 386
2022/20231.908 465 115 84 173 236 202 51 120 145 128 120 69
2023/20242.247 96 180 124 149 194 319 159 160 36 257 247 326
2024/20253.255 233 185 219 303 311 395 474 406 729 0 0 0
Totale 11.927