Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

Catalogo dei prodotti della ricerca

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Uniroma1
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

L'accesso ad IRIS è possibile solo con account di posta @uniroma1.it, non è possibile accedere ad IRIS con mail di tipo @studenti.uniroma1.it

Prodotti recenti

MEAN-FIELD LIMIT FOR PARTICLE SYSTEMS WITH TOPOLOGICAL INTERACTIONS

The mean-field limit for systems of self-propelled agents with “topological interaction” cannot be obtained by means of the usual Dobrushin approach. We get results by adapting to the multidimensional case the techniques developed by Trocheris in 1986 to treat the Vlasov-Poisson equation...

Il palazzo dell’Obelisco di Jaretti e Luzi. Progetto e costruzione

recensione del libro di Maria Luisa Barelli, Davide Rolfo, Gangemi, Roma 2018.

Roma, il verde e la città – Rome, green areas and the city

recensione del libro di Roberto Cassetti, Marcello Fagiolo (a cura di), Roma, Il verde e la città. Giardini e spazi verdi nella costruzione della forma urbana.

Le epifanie di Proteo

La raccolta degli editoriali e degli articoli di Marcello Fabbri pubblicati su «Controspazio» durante gli anni della sua direzione, compiuta con la supervisione prima di Fabbri stesso, poi di Antonella Greco e Renato Nicolini, fa emergere la lucidità di un’analisi profonda e multiforme....

Leonardo Ricci 100. Scrittura, pittura e architettura: 100 note a margine dell’Anonimo del XX secolo

Open Access@Sapienza

  • Informazioni generali
  • Policy di Ateneo
  • Risultati indagine OA

Per gli autori

  • Linee guida inserimento pubblicazioni
  • Linee guida inserimento tesi di dottorato
  • Albero delle tipologie prodotti di IRIS
  • Declaratoria tipologie prodotti di IRIS

Supporto IRIS

  • Referenti e validatori dipartimentali
  • Slide corso principi di utilizzo di IRIS

  • gruppo-pubblicazioni@uniroma1.it

Scopri

Prodotti per autore
  • 1662 GIAGU, Stefano
  • 1448 DEL RE, Daniele
  • 1422 ORGANTINI, Giovanni
  • 1406 RAHATLOU, SHAHRAM
  • 1251 GENTILE, Simonetta
  • 1221 LUCI, Claudio
  • 1215 PARAMATTI, Riccardo
  • 1197 BAGNAIA, Paolo
  • 1193 LONGO, Egidio
  • 1169 LENZI, Andrea
  • . successivo >
Prodotti per rivista
  • 1583 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 1366 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 1058 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIELDS, GRAVITATION, AND COSMOLOGY
  • 928 IL GIORNALE DI CHIRURGIA
  • 922 PLOS ONE
  • 766 FEDERALISMI.IT
  • 704 BLOOD
  • 684 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C, PARTICLES AND FIELDS
  • 678 SCIENTIFIC REPORTS
  • 671 HAEMATOLOGICA
  • . successivo >
Prodotti per serie
  • 663 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 235 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNATIONAL SOCIETY FOR OPTICAL ENGINEERING
  • 184 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 164 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTELLIGENCE
  • 150 DIAP PRINT
  • 109 INTERNATIONAL ASTRONAUTICAL CONGRESS: IAC PROCEEDINGS
  • 81 MATERIALI E DOCUMENTI
  • 75 ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS AND COMPUTING
  • 67 CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS
  • 65 IEEE ENGINEERING IN MEDICINE AND BIOLOGY ... ANNUAL CONFERENCE PROCEEDINGS
  • . successivo >
Prodotti per anno di pubblicazione
  • 3173 2022
  • 14541 2021
  • 17670 2020
  • 17789 2019
  • 17746 2018
  • 17617 2017
  • 17408 2016
  • 16114 2015
  • 18691 2014
  • 18540 2013
  • . successivo >
Prodotti per dipartimento
  • 1 DIP. DI ECONOMIA (attivo dal 04/08/2008 al 30/06/2010)
  • 1 DIP. DI PEDIATRIA (attivo dal 01/01/1990 al 30/06/2010)
  • 4781 DIPARTIMENTO "ISTITUTO ITALIANO DI STUDI ORIENTALI - ISO"
  • 12052 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
  • 8275 DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE
  • 7727 DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN"
  • 213 DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE CELLULARI ED EMATOLOGIA (attivo dal 01/01/1900 al 01/11/2018)
  • 11331 DIPARTIMENTO DI CHIMICA
  • 5454 DIPARTIMENTO DI CHIMICA E TECNOLOGIE DEL FARMACO
  • 4628 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA "PIETRO VALDONI"
  • . successivo >
Prodotti per parola chiave
  • 4629 Humans
  • 3137 humans
  • 2447 Female
  • 2426 Male
  • 1847 Roma
  • 1667 male
  • 1651 female
  • 1577 architettura
  • 1548 Middle Aged
  • 1471 Adult
  • . successivo >

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2022