Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

Catalogo dei prodotti della ricerca

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Uniroma1
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Fabbriche recuperate e nuova istituzionalità mutualistica

Nel pieno della crisi globale iniziata nel 2008 sono nate in Europa diverse esperienze di autogestione produttiva basate sul recupero di imprese o fabbriche abbandonate: pur trattandosi di un fenomeno consolidato e comune in America Latina, esso costituisce invece una interessante novità...

Bioetica e trasformazioni morali: una prospettiva naturalizzata e sentimentalista

Bioethics as theoretical analysis and public discussion is originated by some important tran- sformations that medical and scientific development caused in human life in the contexts of reproduction, of care and of the end of life. At its beginnings bioethics focused mainly on the&...

La Zeza irpina dal teatro al rito: trasformazioni patrimoniali di una farsa carnevalesca

La Zeza è una rappresentazione carnevalesca diffusa in molte regioni del centro sud ed in special modo in Irpinia, a Bellizzi, Marcogliano, Capriglia, Cesinali ed in altre località. Si tratta di una farsa -una sorta di teatro di strada- che si esegue a Carnevale e rappres...

MEDITERRANEO SIA ... il nostro nord è il Sud! Per l’alternativa di sistema: Pluripolarismo e Transizioni verso il Socialismo

In questo volume il tema centrale è l’analisi del contesto socio politico mediterraneo inteso come Sud del mondo. Per Sud, in un senso più ampio si intendono ancora le pratiche e i modi d’essere in controtendenza con la mercantilizzazione capitalistica: quelle espletate dai movimen...

La donazione "liberatoria"

Recensione al libro in tema di Donazione c.d. "liberatoria"

Open Access@Sapienza

  • Informazioni generali
  • Policy di Ateneo
  • Risultati indagine OA

Per gli autori

  • Linee guida inserimento pubblicazioni
  • Linee guida inserimento tesi di dottorato
  • Linee guida inserimento spin-off-startup
  • Linee guida inserimento prodotti architettonici
  • Albero delle tipologie prodotti di IRIS
  • Declaratoria tipologie prodotti di IRIS

Supporto IRIS

  • Referenti e validatori dipartimentali
  • Slide corso principi di utilizzo di IRIS

  • gruppo-pubblicazioni@uniroma1.it

Scopri

Prodotti per autore
  • 1692 GIAGU, Stefano
  • 1449 ORGANTINI, Giovanni
  • 1398 DEL RE, Daniele
  • 1350 RAHATLOU, SHAHRAM
  • 1283 GENTILE, Simonetta
  • 1229 BAGNAIA, Paolo
  • 1184 PARAMATTI, Riccardo
  • 1176 LUCI, Claudio
  • 1141 LONGO, Egidio
  • 1118 LENZI, Andrea
  • . successivo >
Prodotti per rivista
  • 1543 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 1447 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 1060 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIELDS, GRAVITATION, AND COSMOLOGY
  • 956 IL GIORNALE DI CHIRURGIA
  • 856 PLOS ONE
  • 697 FEDERALISMI.IT
  • 678 BLOOD
  • 646 HAEMATOLOGICA
  • 645 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C, PARTICLES AND FIELDS
  • 561 NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN PHYSICS RESEARCH. SECTION A, ACCELERATORS, SPECTROMETERS, DETECTORS AND ASSOCIATED EQUIPMENT
  • . successivo >
Prodotti per serie
  • 649 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 194 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNATIONAL SOCIETY FOR OPTICAL ENGINEERING
  • 149 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 105 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTELLIGENCE
  • 103 DIAP PRINT
  • 85 INTERNATIONAL ASTRONAUTICAL CONGRESS: IAC PROCEEDINGS
  • 67 CHEMICAL ENGINEERING TRANSACTIONS
  • 64 ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS AND COMPUTING
  • 63 IEEE ENGINEERING IN MEDICINE AND BIOLOGY ... ANNUAL CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 62 MATERIALI E DOCUMENTI
  • . successivo >
Prodotti per anno di pubblicazione
  • 1322 2021
  • 14344 2020
  • 16304 2019
  • 16749 2018
  • 16819 2017
  • 16712 2016
  • 15529 2015
  • 18180 2014
  • 18055 2013
  • 18714 2012
  • . successivo >
Prodotti per dipartimento
  • 4441 DIPARTIMENTO "ISTITUTO ITALIANO DI STUDI ORIENTALI - ISO"
  • 10964 DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
  • 7573 DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AMBIENTALE
  • 7196 DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN"
  • 10927 DIPARTIMENTO DI CHIMICA
  • 5172 DIPARTIMENTO DI CHIMICA E TECNOLOGIE DEL FARMACO
  • 4492 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA "PIETRO VALDONI"
  • 4798 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA "PARIDE STEFANINI"
  • 7926 DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE
  • 3442 DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
  • . successivo >
Prodotti per parola chiave
  • 4073 Humans
  • 2270 humans
  • 2249 Female
  • 2240 Male
  • 1623 Roma
  • 1445 Middle Aged
  • 1386 architettura
  • 1335 male
  • 1321 Adult
  • 1262 female
  • . successivo >

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021