MIGLIARI, Riccardo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2406
EU - Europa 1648
AS - Asia 358
SA - Sud America 70
AF - Africa 11
OC - Oceania 3
Totale 4496
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2369
IT - Italia 706
UA - Ucraina 492
IN - India 251
SE - Svezia 130
FI - Finlandia 128
CN - Cina 97
AR - Argentina 66
GB - Regno Unito 53
DE - Germania 49
CA - Canada 37
BE - Belgio 17
FR - Francia 12
IE - Irlanda 12
RO - Romania 10
ES - Italia 9
TG - Togo 9
PT - Portogallo 6
NL - Olanda 5
CH - Svizzera 4
GR - Grecia 4
JP - Giappone 4
AU - Australia 3
BR - Brasile 3
RU - Federazione Russa 3
TR - Turchia 3
BG - Bulgaria 2
HR - Croazia 2
IR - Iran 2
PL - Polonia 2
ZA - Sudafrica 2
CL - Cile 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
RS - Serbia 1
Totale 4496
Città #
Chandler 408
Jacksonville 184
Rome 154
Princeton 147
Plano 132
Fairfield 124
Wilmington 122
Houston 95
Ann Arbor 91
Woodbridge 89
Millbury 75
Federal 66
Des Moines 61
Beijing 60
Boston 60
Boardman 55
Ashburn 54
Cambridge 39
Andover 33
Milan 29
San Diego 29
Falls Church 25
Seattle 25
Verona 25
Dearborn 22
Norwalk 20
Brussels 17
Mountain View 17
Scandiano 16
Toronto 16
Ottawa 15
Arezzo 13
Indiana 13
Dublin 12
San Paolo di Civitate 12
Torino 12
Fasano 9
Lamézia 9
Lomé 9
Kunming 8
Lawrence 8
New York 8
San Mateo 8
Colleferro 7
Bremen 6
Palermo 6
Redwood City 6
Hefei 5
Nanjing 5
Nettuno 5
Padova 5
Santiago De Compostela 5
Auburn Hills 4
Carlentini 4
Leawood 4
London 4
Marta 4
Mentana 4
Minturno 4
Montréal 4
Nanchang 4
Napoli 4
San Francisco 4
Bari 3
Buffalo 3
Chioggia 3
Corsico 3
Istanbul 3
Latina 3
Pérenchies 3
Torre Del Greco 3
Turin 3
Velletri 3
Ancona 2
Andria 2
Bamberg 2
Centro 2
Conversano 2
Evora 2
Francavilla Al Mare 2
Fukuoka 2
Fuzhou 2
Genova 2
Guangzhou 2
Jinan 2
Los Angeles 2
Mestre 2
Montreal 2
Muizenberg 2
Philadelphia 2
Pomezia 2
Povoa de Santa Iria 2
Rende 2
Seano 2
Sofia 2
Sovizzo 2
Urbania 2
Urbino 2
Venezia 2
Vicenza 2
Totale 2604
Nome #
Ricordo di Orseolo Fasolo 162
De prospectiva pingendi. Tomo II [Disegni] 89
Il ruolo di Guido Hauck nello sviluppo teorico della fotogrammetria d'architettura 86
Disegnare nello spazio - Drawing in space 84
L'architettura dipinta da Agostino Tassi a Palazzo Lancellotti in Roma 82
Architectural Perspectives Survey 82
Rilevamento dell'ex Mattatoio di Testaccio in Roma 82
Introduzione alla prospettiva dinamica interattiva 80
Decio Gioseffi e La Prospettiva come "forma simbolica" 79
Descriptive Geometry: From its Past to its Future 78
De prospectiva pingendi. Tomo II [Disegni] 71
Il disegno degli ordini e il rilievo dell'architettura classica: Cinque Pezzi Facili 70
Nuovi quaderni di Applicazioni della Geometria Descrittiva "Prospettiva dinamica interattiva" AA.VV. a cura di Riccardo Migliari 67
Principi teorici e prime acquisizioni nel rilievo del Colosseo 66
Dieci lezioni di geometria descrittiva - La teoria delle ombre e del chiaroscuro - Il modello geometrico del moto apparente del Sole 65
Le 'vite parallele' di Girard Desargues e Guarino Guarini, fondatori della moderna scienza della rappresentazione 65
Calcolo della risoluzione delle riprese panoramiche delle quadrature piane 61
Recenti linee di ricerca 58
Il 'teorema fondamentale' del De Prospectiva Pingendi 58
Prospettiva dinamica interattiva. La tecnologia dei videogiochi per l'esplorazione dei modelli 3D di architettura 55
Il Modello Digitale Continuo 53
La prospettiva e Panofsky - Panofsky and Perspective 52
La rappresentazione e il controllo dello spazio: morte e trasfigurazione della Geometria Descrittiva 51
Il problema di Apollonio e la geometria descrittiva - The Apollonian problem and Descriptive Geometry 51
L'omologia e le sue applicazioni alla rappresentazione progettuale e tecnica dell'architettura 50
La vita e l'opera di Monge: critica di un'apologia 49
Maison Citroan - Modello dinamico interattivo 48
Il capitello ionico classico e gli esiti inaspettati di un suo modello numerico 47
Giancarlo Bartolini Salimbeni, architetto dell'immaginario 45
Ha la prospettiva un futuro? (Has Man a future?) 45
Dieci lezioni di geometria descrittiva - Il modello prospettico frontale 41
Methods and Applications 41
La costruzione dell'architettura illusoria 40
Le cupole geodetiche: guida all'uso di un 'utopia 40
Frontiere del rilievo 40
Contributi della fotogrammetria analitica allo studio delle cupole autoportanti rinascimentali 40
L'insegnamento della Geometria Descrittiva e delle sue applicazioni 39
Architettura e Geometria nel Colosseo di Roma 39
Intorno ad una crisi di coscienza causata da alcune vecchie carte 38
Ricerche sulla forma del Colosseo 38
Le "Vies Parallèles" de Girard Desargues et Guarino Guarini, fondateurs de la science moderne de la représentation 38
Application of the Cross-Ratio to the Analysis of Architecture 38
La geometria descrittiva nell'era informatica 37
La costruzione della spinapesce nella copertura della sala ottagonale di Simon Mago nella fabbrica di San Pietro 37
Disegno architettonico antico e medievale 36
Dieci lezioni di geometia descrittiva - Il modello prospettico d'angolo e il modello prospettico a quadro inclinato con la descrizione di utili procedimenti ed alcune considerazioni sull'anamorfosi e sulla sostanziale identità dei modelli 36
Fondamenti geometrici della rappresentazione progettuale e tecnica dell'architettura 36
Una nuova cultura per il rilevamento 36
Scienza della Rappresentazione - Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva 36
Fondamenti della Rappresentazione Geometrica e Informatica dell'Architettura 35
La digradazione delle grandezze apparenti nella prospettiva degli antichi 35
Ellissi e ovali: epilogo di un conflitto 34
Disegno come Modello 34
titolo generale:”Recenti linee di ricerca” sottotitolo specifico Priscilla Paolini:“La scansione laser e i modelli numerici”-Gangemi editore 33
Progetto e rappresentazione, ovvero:trasfigurazione e morte della matita 32
Geometria e Architettura 32
L'impostazione scientifica del rilievo 31
Metodi e tecniche della rappresentazione digitale 31
Il Modello digitale continuo 31
The spatial models in the treatise De Prospectiva Pingendi by Piero della Francesca 31
Stereorestituzone analitica - Macchine e procedure del Laboratorio di Fotogrammetria del Dipartimento di Rappresentazione e Rilievo dell'Università degli Studi di Roma 30
V.I.A. Virtual Interactive Architecture 30
Perspective. Theories and Experiments on the 'Veduta Vincolata' (Restricted Sight) 30
Perspective. Theories and experiments on the “veduta vincolata” (restricted sight) 30
Il rilevamento dell'amphitetatrum flavium: nuove conoscenze per il restauro 29
Il Modello Digitale Continuo del Mausoleo d’Augusto 29
Il disegno come modello 29
Geometria per il nuovo ordinamento degli studi di architettura 29
La prospettiva: una conversazione su questioni solo apparentemente banali 29
Monge e il problema del vertice di piramide: una applicazione alla restituzione di quote e volumi da una fotografia del 1892 Monge and the three point space resection problem: an application to the reconstruction of heights and volumes from a photograph of 1892 29
Sulla interpretazione delle prospettive architettoniche 29
Le due ‘prospettive’ di Vitruvio 29
Tra geometria e architettura: temi del dottorato di ricerca 28
Attualità della Geometria descrittiva. Seminario Nazionale sul rinnovamento della Geometria descrittiva 28
Lezioni di Geometria Descrittiva di Gaspard Monge 26
Stereoscopia e anaglifi 26
Pompei: un trattato antico di prospettiva 26
Una scatola di colori 25
Nuovi quaderni di Applicazioni della geometria descrittiva. "Disegno come Modello" AA.VV. a cura di Riccardo Migliari 25
Per una geometria descrittiva attuale 25
Guido Hauck come esempio della fecondità del pensiero scientifico ottocentesco 24
Il Colosseo e le ragioni di una teoria del rilievo architettonico 24
Lo specchio alle origini della prospettiva 24
Io e il disegno, ovvero: frammenti di una geometria per l'architettura 23
La scuola romana della Geometria descrittiva nella Facoltà di Architettura (1920 - 2000) 23
Le relevé de l'amphythéâtre flaviende nouvelles connaissances en vue de sa restauration 22
James Stirling ovvero: irresistibile ascesa della geometria dello spazio 22
Nuovi quaderni di Applicazioni della geometria descrittiva 22
Nucleo di Valutazione della Facoltà di Architettura 21
La Geometria descrittiva: evoluzione di una teoria - Descriptive Geometry: the evolution of a theory 21
The Monge three point space resection problem 21
Geometria e mistero nelle prospettive di fratel Pozzo alla casa professa del Gesù 20
Nuovi quaderni di Applicazioni della geometria descrittiva. "Geometria dei Modelli". Riccardo Migliari 20
Nuovi quaderni di Applicazioni della geometria descrittiva "Geometria creativa" di Andrea Casale 20
L'insegnamento del Disegno 20
Mongeometria 20
Un nuovo modello per il rilievo dell'architettura 19
Un manifesto per il rinnovamento della GD 19
Perspective as a representation method 19
La geometria descrittiva dalla tradizione alla innovazione 19
Totale 4100
Categoria #
all - tutte 7124
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 372
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 7496


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201879 0000 00 00 14282611
2018/2019365 18211006 1513 2218 73204712
2019/2020684 161372667 1864 3980 221025018
2020/2021545 6869859 1170 2452 43733929
2021/20221208 3706843 19962 26111 131110129256
2022/20231120 25411373160 175157 2564 99000
Totale 4616