RAGONE, GIOVANNI
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1262
EU - Europa 1149
AS - Asia 242
SA - Sud America 18
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 2679
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1245
IT - Italia 664
UA - Ucraina 164
IN - India 146
SE - Svezia 124
CN - Cina 94
FI - Finlandia 58
GB - Regno Unito 48
FR - Francia 36
DE - Germania 19
AR - Argentina 17
CA - Canada 17
BE - Belgio 14
ZA - Sudafrica 5
RS - Serbia 4
BG - Bulgaria 3
IE - Irlanda 3
PL - Polonia 3
RO - Romania 3
RU - Federazione Russa 2
CH - Svizzera 1
CL - Cile 1
ES - Italia 1
EU - Europa 1
GR - Grecia 1
JP - Giappone 1
KR - Corea 1
MU - Mauritius 1
NL - Olanda 1
NZ - Nuova Zelanda 1
Totale 2679
Città #
Rome 314
Chandler 217
Princeton 92
Fairfield 73
Plano 70
Dearborn 66
Jacksonville 62
Millbury 54
San Mateo 52
Wilmington 52
Boston 37
Woodbridge 33
Beijing 32
Ann Arbor 29
Andover 28
Ashburn 27
Cambridge 22
Houston 18
Federal 17
San Diego 14
Toronto 14
Brussels 13
Norwalk 13
Seattle 13
Cagliari 11
Hefei 11
Nanjing 10
Kunming 8
Southend 8
Viterbo 7
Bologna 6
Des Moines 6
Leipzig 6
Selargius 6
Auburn Hills 5
Falls Church 5
Guangzhou 5
Los Angeles 5
Milan 5
Sìnnai 5
Boardman 4
Frosinone 4
Lawrence 4
Napoli 4
New York 4
Padova 4
Tradate 4
Vignanello 4
Aprilia 3
Brindisi 3
Dublin 3
Fuzhou 3
Jinan 3
Ponte Buggianese 3
Ravenna 3
Sestu 3
Silverton 3
Sofia 3
Woking 3
Alghero 2
Bristol 2
Buffalo 2
Casoria 2
Cheltenham 2
Chongqing 2
Florence 2
Formello 2
Freiburg 2
Guidonia Montecelio 2
Hebei 2
Hemel Hempstead 2
Latina 2
London 2
Lucca 2
Marano Di Napoli 2
Muizenberg 2
Palermo 2
Paris 2
Penicuik 2
Perugia 2
Poggio Mirteto 2
Redmond 2
Redwood City 2
Samassi 2
San Paolo di Civitate 2
Santadi 2
Sassari 2
Torino 2
Uzzano 2
Venezia 2
Véry 2
Wenzhou 2
Zhengzhou 2
Acqui Terme 1
Alatri 1
Ancona 1
Ardea 1
Arzano 1
Auckland 1
Augusta 1
Totale 1611
Nome #
Analogie 3. Il medium pubblicità 451
Key skills for the students of tomorrow: a cross-sectional survey among school teachers and university lecturers 77
I. Digital Heritage: memoria, cultura, tecnologia e istituzioni ibride 71
La novella barocca: un percorso europeo. 60
Società delle reti e (e-)Learning Organization 54
Gli scenari evolutivi per la valutazione della qualità del Blended Learning 49
Benjamin e il medium romanzo 48
Analogie. Il medium pubblicità 47
I transversal skills. Un passaggio obbligato. 47
Beni culturali, comunicazione in rete, editoria in tre Regioni del Sud 44
Virtualizzazione, storytelling, transluoghi 42
Europeana communication bug: which intervention strategy for a better cooperation with creative industry? 42
Memoria e letteratura 42
Brucio e irradio 40
"Americana": Vittorini e i censori 40
Comunicare la memoria. Le istituzioni culturali europee e la rete. 39
Pubblicità 39
Introduzione 38
Per una mediologia della letteratura. McLuhan e gli immaginari 37
Università e apprendimento permanente: politiche e azioni di sistema 36
Le nuove metamorfosi (Kafka-Ellis) 36
L’editoria in Italia. Storia e scenari per il XXI secolo 36
Una diversa offerta delle università per il turismo nella società delle reti: formazione continua, e-learning e nuove competenze per la comunicazione 36
Letteratura fluida 35
Mutazioni. La letteratura nello spazio dei flussi 35
Analogie. Introduzione al linguaggio della pubblicità 35
Italia 1815-1870 35
Per una mediologia conradiana 34
Web 2.0, User Generated Content e industria culturale: popular e/o profitable (con R. Santucci) 33
L'ircocervo WikiLeaks 33
Archetipi della serialità nella letteratura 33
L'editoria 32
Radici della sociologia dell'immaginario 32
Recensione di G.D. Fragapane, “Forma del movimento. Valzer. Il piano-film di Salvatore Maira” 31
Tascabile e nuovi lettori 31
VISM. Il museo virtuale, immersivo, partecipativo (e flessibile). Un work in progress 31
Classici dietro le quinte. Storie di libri e di editori. Da Dante a Pasolini 31
L’Università nella lente dei media. 30
WORKSHOP PROGETTUALE “Percorsi di conoscenza nel III Municipio” 30
Evaluation and emerging scenarios in Blended e-Learning 30
L'università delle reti 30
Quality in Blended Learning 29
Comunicare i patrimoni 29
Metafore della comunicazione 28
I "Viaggi" editoriali di Zaccaria Seriman 28
Marshall McLuhan, La Galassia Gutenberg. Nascita dell’uomo tipografico. La mente e il vortice 28
Un secolo di libri. Storia dell'editoria in Italia dall'Unità al post-moderno 27
Dal canone al mainstream, la nostra memoria attraverso i libri 27
Metafore del noir 27
E-learning, digital heritage e scienze umanistiche, in Sapienza 26
Università, heritage, infrastrutture digitali: l’iniziativa di DigiLab 25
Verso la blended education. Riflettendo su immaginari, media e apprendimento 25
Contributi per l'Edu-Action 25
I cantieri della memoria. Digital Heritage e istituzioni culturali; con l’Osservatorio sulla comunicazione on line delle istituzioni italiane 24
Il consumo e le forme letterarie 24
La societa' che non sa rischiare 24
Introduzione alla sociologia della letteratura: la tradizione, i testi, le nuove teorie 23
Media and information literacy skills. Media competences in the crisis of the italian educational system 23
Net collaborative learning: le potenzialità della rete nei corsi universitari 23
Appunti su ION e la nuova identità 22
Memorie 22
Cultural heritage, territory and tourism: new challenges 22
Dialogo nel tempo instabile. Lo spazio e l'immaginario, la persona e il conflitto 22
Leopardi e il desiderio mimetico 21
Transluoghi. Storytelling, beni culturali, turismo esperienziale 21
L’immaginario della fine 21
Apprendere nell'atelier artigiano dei media 21
Per la mediologia della letteratura. Dieci saggi 20
Il testo in esilio: "Le ultime lettere di Iacopo Ortis" 19
Media and Literary Memory 19
L'occhio, il simulatore, il mutante 19
Seriale, immersivo, industriale. Il barocco e l’invenzione del melodramma 19
Introduzione a Il PIacere 18
Web 2.0, User Generated Content e industria culturale: popular e/o profitable? 18
Soggettività e (nuove) connessioni. Robert Musil e le origini della mediologia 17
Benjamin et le médium roman 16
Il Castello e le metafore dei media 15
Storytelling, immaginari, heritage. 15
I ventitre anni con Alberto Asor Rosa 15
Mediologia e serialità (nella letteratura e oltre) 14
Sulla genesi del medium romanzo 12
University 2030: Thinking About a Structural Change 11
Sulle scale di Lettere. Dal ’68 alla rivoluzione digitale 10
Totale 2926
Categoria #
all - tutte 4361
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 303
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 4664


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201843 0000 00 00 1841110
2018/2019199 713721 88 57 25382220
2019/2020379 1032018 791 5834 1727193
2020/2021300 2119219 517 1563 79341610
2021/2022830 5324799 11719 1552 7972121172
2022/2023716 172665296 11173 3346 67000
Totale 2926