GENSINI, STEFANO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.866
NA - Nord America 3.111
AS - Asia 893
SA - Sud America 81
AF - Africa 22
OC - Oceania 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 8.979
Nazione #
IT - Italia 3.282
US - Stati Uniti d'America 3.063
UA - Ucraina 367
SG - Singapore 322
CN - Cina 264
IN - India 257
SE - Svezia 256
FR - Francia 222
DE - Germania 157
FI - Finlandia 128
GB - Regno Unito 125
RU - Federazione Russa 71
AR - Argentina 43
CA - Canada 40
IE - Irlanda 40
CH - Svizzera 34
NL - Olanda 31
AT - Austria 27
BR - Brasile 27
ES - Italia 24
RO - Romania 20
BE - Belgio 16
GR - Grecia 16
TR - Turchia 14
JP - Giappone 12
PT - Portogallo 11
NO - Norvegia 10
MX - Messico 8
PL - Polonia 8
ID - Indonesia 7
CL - Cile 6
HR - Croazia 6
EG - Egitto 5
HK - Hong Kong 4
KR - Corea 4
CZ - Repubblica Ceca 3
DZ - Algeria 3
HU - Ungheria 3
MA - Marocco 3
TG - Togo 3
ZA - Sudafrica 3
AU - Australia 2
DK - Danimarca 2
EC - Ecuador 2
EU - Europa 2
IR - Iran 2
LT - Lituania 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PE - Perù 2
RS - Serbia 2
SA - Arabia Saudita 2
TN - Tunisia 2
TW - Taiwan 2
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
CO - Colombia 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
GH - Ghana 1
IL - Israele 1
RE - Reunion 1
SC - Seychelles 1
Totale 8.979
Città #
Rome 635
Chandler 408
Beijing 233
Singapore 181
Novi Ligure 165
Princeton 163
Milan 145
New York 140
Plano 130
Fairfield 124
Messina 124
Jacksonville 122
Wilmington 98
Millbury 81
Ashburn 73
Woodbridge 72
Ann Arbor 65
Florence 65
Naples 61
Boston 60
Palermo 53
Santa Clara 53
Andover 49
Houston 48
Bari 41
Turin 40
Cambridge 37
Dublin 36
Des Moines 35
Federal 35
Moscow 34
Seattle 33
Napoli 32
Southend 27
San Diego 26
San Mateo 26
Padova 24
Redwood City 23
Boardman 22
Norwalk 21
Paris 21
Toronto 20
Foggia 19
Catania 18
Cagliari 17
Sassari 17
Brussels 16
Bergamo 15
Bologna 15
Istanbul 14
Bühl 13
Cologne 12
Falkenstein 12
Mannheim 12
Pescara 12
Siena 12
Helsinki 11
Los Angeles 11
Ottawa 11
Verona 11
Berlin 10
Brescia 10
Chieri 10
Dallas 10
Genova 10
Indiana 10
Santa Teresa Di Riva 10
Vetralla 10
Ariccia 9
Lucca 9
Melegnano 9
Oslo 9
Parma 9
Pomezia 9
Reggio Calabria 9
Varese 9
Abano Terme 8
Aprilia 8
Athens 8
Galati 8
Latina 8
Matelica 8
Pisa 8
Barcelona 7
Bern 7
Chicago 7
Ferrara 7
Lawrence 7
Mexico City 7
Misterbianco 7
Potenza 7
San Paolo di Civitate 7
Amsterdam 6
Avellino 6
Falls Church 6
Illasi 6
London 6
Molfetta 6
Rieti 6
Torino 6
Totale 4.448
Nome #
Le idee linguistiche di Dante e il naturalismo fiorentino-toscano del Cinquecento 640
Filosofie della comunicazione. Tra semiotica, linguistica e scienze sociali. A cura di Stefano Gensini. Con la collaborazione di Luca Forgione 307
A proposito di zoosemiotica. L'inizio della storia 216
Il 'Sommario di linguistica arioeuropea' (1930) di Antonino Pagliaro e gli inizi della filosofia del linguaggio in Italia 199
Apogeo e fine di Babele. Linguaggi e lingue nella prima modernità 151
La voce e il logos. Filosofie dell'animalità nella storia delle idee 151
Dalla zoosemiotica all'etologia cognitiva 138
Wilhelm von Humboldt filosofo del linguaggio e il relativismo linguistico 130
Comunicazione animale e "soglia" semiotica: un tema da ripensare? 126
Girolamo Fabrici d'Acquapendente, De locutione, De brutorum loquela. Edizione, traduzione e commento a cura di Stefano Gensini e Michela Tardella 125
Gemma Harasim e l'educazione al linguaggio 122
Animal loquens. Linguaggio e conoscenza negli animali non umani da Aristotele a chomsky 108
Simbolicità e emotività negli animali non umani: un tema attuale con radici lontane 106
Appunti su "linguaggio", "senso comune" e "traduzione" in Gramsci 100
Darwiniana. Evoluzione e comunicazione. Dai vermi all'intelligenza artificiale. 98
Manuale di Semiotica 96
Leopardi, Gramsci e il "caso italiano" 95
Giacomo Leopardi - La varietà delle lingue. Pensieri sul linguaggio, lo stile e la cultura italiana 94
Manzoni, Leopardi e lo scacco della lingua 94
“Linguaggio e anime ‘bestiali’ fra Cinque e Seicento. Aspetti di un dibattito”. 92
Leibniz teorico e storico delle lingue 86
La metafora vichiana e la scienza cognitiva: un problema di filosofia del linguaggio [in corso di traduzione in spagnolo] 81
Aspects of the ongoing debate on animal communication. (Zoo)semiotics and cognitive ethology 81
Leibniz teorico e storico delle lingue 80
Dispositivi retorici nella pubblicità: verso una comunicazione interattiva 80
Saussure e la Scuola linguistica romana. Da Antonino Pagliaro a Tullio De Mauro. 80
Metaphor according to Giambattista Vico: An Exemplary Case of Iconic Theory, in Logos and Language 79
"D'uomini liberamente parlanti". La cultura linguistica italiana nell'età dei Lumi e il contesto intellettuale europeo 79
La centralità del linguaggio verbale 79
Sulla "confusio linguarum" in Dante 78
Le idee linguistiche di Epicuro e la tradizione epicurea: il problema del significato 75
"E io in Napoli vidi un cane polacco": ancora sui linguaggi animali, da Gesner a Campanella 73
Darwin e l'origine del linguaggio fra storia naturale e teoria 70
Quaderni del Dottorato in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie. 1. Prismi a cura di Gianfranco Crupi, Filomena Diodato, Stefano Gensini, Cristiano Pesaresi, Caterina Romeo, Silvia Toscano 69
La dimensione sociale del linguaggio nei dibattiti italiani del dopoguerra 69
Melchiorre Cesarotti e l'origine della filosofia del linguaggio in Italia 68
Leopardi, Gramsci e un "nesso di problemi" per il caso italiano 68
Evoluzionismo e linguaggio delle emozioni 66
Breve storia dell'educazione linguistica dall'Unità a oggi 66
La componente antropologica del pensiero linguistico leopardiano 65
Materia, mente e linguaggio in Giacomo Leopardi 65
Linguistica leopardiana 63
La comunicazione di carta. Un aspetto delle politiche del 2006 62
L'armonia delle lingue. Testi scelti, introdotti, commentati [da S. Gensini] Pref. di T. De Mauro 61
La mente. Tradizioni filosofiche, prospettive scientifiche, paradigmi contemporanei 61
Elementi di filosofia del linguaggio nella tradizione fiorentino-toscana. Dal Machiavelli al Varchi 60
Introduzione. La storiografia italiana della linguistica e la lezione di Tullio De Mauro 60
De Linguis in universum. On Leibniz's Ideas on language. Five Essays. Münster: Nodus Publikationen 59
Un convegno e un ricordo 58
Bruti o comunicatori? Modelli della mente e del linguaggio animale fra Cinque e Seicento 57
Girolamo Fabrici d'Acquapendente, De locutione. De brutorum loquela, edizione, traduzione e commento 57
Tullio De Mauro "educatore pubblico": lingua e cultura degli italiani 57
Linguaggi animali nella prima modernità. Da Rorario al Theophrastus redivivus 57
"Brevitas delectat ac docet". The concept of metaphor in Aristotle and Matteo Pellegrini 56
Il mito di Dante-Omero e la lingua senza nazione 55
Teorie e modelli della comunicazione: uno sketch storico 55
Tullio De Mauro dalla linguistica alla filosofia del linguaggio 55
Manuale della comunicazione 54
"Il linguaggio. Teoria e storia delle teorie". In onore di Lia Formigari. Intervento introduttivo di T. De Mauro 54
La semantica "integrata" di Tullio De Mauro 54
Leopardi filosofo in lingua italiana 54
Una mente simbolica? Il linguistic turn di G. W. Leibniz 53
Continuità e rinnovamento degli studi linguistici 53
Appunti su semiotica ed etologia: un dialogo (parzialmente) interrotto 52
Iter Babelicum. Studien zur Historiographie der Linguistik (160-1800) 51
Sul campo semantico del linguaggio nello Zibaldone 51
Fra libri e pensieri: i primi passi della linguistica leopardiana 50
Apogeo e fine di Babele. Lingue e linguaggi nella prima modernità 50
Language, race and nation in Italian culture from the late 18th to the mid 19th Century 49
Darwin's view of language in "The Descent of Man": an intertextual reading 49
Vico oltre Babele? La diversità delle lingue nella Scienza Nuova, §§ 444-445 49
Attraverso il De vulgari eloquentia. A proposito di due edizioni recenti 49
Fra semantica e semiotica 49
Im Spiegel des Verstandes. Studien zu Leibniz 48
La comunicazione interculturale nella società e nella scuola. Appunti su criticità e prospettive 46
Sulla componente antropologica del pensiero linguistico leopardiano 46
Linguaggio e natura umana: Vico, Herder e la sfida di Cartesio 46
Review of Avi Lifschitz, "Language and Enlightenment" 46
Language, race, nation in the Italian culture from the late 18th century to the 1850s 45
Cureau de la Chambre sulla conoscenza e il linguaggio degli animali 45
Per la storia di ingegno: un termine chiave nel lessico intellettuale europeo 44
La lingua cortigiana e i dibattiti linguistici del primo Cinquecento 44
Bruti o comunicatori? Modelli della mente e del linguaggio animale fra Cinque e Settecento 43
Il capitolo linguistico di 'Descent of Man'. Ipotesi di lettura intertestuale 43
Gianmaria Ortes filosofo del linguaggio. Da Venezia all'Europa 43
Presente e prospettive di una filosofia delle lingue. Intervista a Lia Formigari 43
Su P. Desogus, "Laboratorio Pasolini" 43
Mente, corpo, linguaggio. Ancora su Vico e Leopardi 42
“Su Vico, le metafore e la linguistica cognitiva” 42
“Dietro una parola di Dante. Appunti su De vulgari eloquentia, I, 1-5” 42
Un programma per la filosofia del linguaggio nel lavoro teorico demauriano degli anni Sessanta 42
Language Philosophies and the Language Sciences. A Historical Perspective in Honour of Lia Formigari. Münster: Nodus Publikationen. 41
Linguaggio animale e linguaggio umano nei dibattiti del XVII secolo 41
Quaderni del Dottorato in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie. 2. Prismi a cura di Gianfranco Crupi, Stefano Gensini, Cristiano Pesaresi, Caterina Romeo, Silvia Toscano 41
“Crisi semiotica della questione della lingua? Appunti su Bembo e Leopardi” 40
Secolarizzare le origini: Leibniz e il dibattito linguistico seicentesco 40
Apogeo e fine di Babele: sugli orizzonti linguistici della modernità 39
Premessa 39
Lingua, nazione e razza nei dibattiti italiani della prima metà dell’Ottoccento 38
Note sul Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua e sulla nozione di ‘naturalismo linguistico’ 37
Totale 7.648
Categoria #
all - tutte 24.528
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 3.490
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.018


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020554 0 0 0 0 0 0 64 81 39 217 117 36
2020/2021884 81 68 31 69 39 64 54 118 91 166 72 31
2021/20221.801 25 128 81 100 203 53 41 146 136 116 463 309
2022/20231.643 311 90 64 150 223 210 35 137 168 79 114 62
2023/20241.629 85 123 100 118 125 357 93 126 25 173 153 151
2024/20251.108 154 140 213 163 179 115 144 0 0 0 0 0
Totale 9.234