Il volume, curato da S. Gensini, tratta il tema delle visioni filosofiche dell'animalità nella storia delle idee, con specifico riferimento alla tradizione occidentale. Il volume è divisa in due parti, una focalizzata sulla tradizione, dall'antichità alle soglie del Novecento; l'altra focalizzata sui dibattiti filosofico-scientifici dell'ultimo secolo. Al volume collaborano i seguenti autori: S. Gensini (Sapienza, introduzione, cura e due saggi); I. Adornetti N. Allocca; L. Bartalesi; G. Bartolomei; C.Bonsignori; L. Forgione ; G.Manetti; C.Marmo; G.Marrone; C.Muratori; G. Palazzolo; F. Verde.
La voce e il logos. Filosofie dell'animalità nella storia delle idee / Gensini, Stefano. - (2020).
La voce e il logos. Filosofie dell'animalità nella storia delle idee
stefano gensini
2020
Abstract
Il volume, curato da S. Gensini, tratta il tema delle visioni filosofiche dell'animalità nella storia delle idee, con specifico riferimento alla tradizione occidentale. Il volume è divisa in due parti, una focalizzata sulla tradizione, dall'antichità alle soglie del Novecento; l'altra focalizzata sui dibattiti filosofico-scientifici dell'ultimo secolo. Al volume collaborano i seguenti autori: S. Gensini (Sapienza, introduzione, cura e due saggi); I. Adornetti N. Allocca; L. Bartalesi; G. Bartolomei; C.Bonsignori; L. Forgione ; G.Manetti; C.Marmo; G.Marrone; C.Muratori; G. Palazzolo; F. Verde.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gensini_voce_2020.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.84 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.