An edition, along with a critical comment, is provided of Fabrici's treatise, which has no longer been published since its later reprints during the 18th century.
Si dà una edizione commentata del testo fabriciano, non più ristampato dopo le (difettose) edizioni del 17-18mo secolo. Si sono introdotte numerose correzioni della princeps e si è conferita unità grafica al testo mediante una moderata modernizzazione della punteggiatura, delle abbreviazioni e delle scrizioni.
Girolamo Fabrici d'Acquapendente, De locutione. De brutorum loquela, edizione, traduzione e commento / Gensini, Stefano. - STAMPA. - (2016), pp. 137-231.
Titolo: | Girolamo Fabrici d'Acquapendente, De locutione. De brutorum loquela, edizione, traduzione e commento |
Autori: | GENSINI, STEFANO (Primo) (Corresponding author) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Serie: | |
Citazione: | Girolamo Fabrici d'Acquapendente, De locutione. De brutorum loquela, edizione, traduzione e commento / Gensini, Stefano. - STAMPA. - (2016), pp. 137-231. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/972738 |
ISBN: | 9-788846-745002 |
Appartiene alla tipologia: | 03b Edizione Critica |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Gensini_Girolamo_2016.pdf | testo del volume in formato pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |