SBRILLI, Antonella
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.433
NA - Nord America 3.312
AS - Asia 1.371
SA - Sud America 177
AF - Africa 17
OC - Oceania 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 8.313
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.251
IT - Italia 2.274
SG - Singapore 668
UA - Ucraina 335
CN - Cina 311
IN - India 205
SE - Svezia 182
RU - Federazione Russa 126
BR - Brasile 123
FI - Finlandia 101
IR - Iran 97
DE - Germania 87
GB - Regno Unito 76
FR - Francia 71
NL - Olanda 61
AR - Argentina 42
CA - Canada 42
IE - Irlanda 32
HK - Hong Kong 30
ES - Italia 23
TR - Turchia 17
BE - Belgio 16
ID - Indonesia 16
MX - Messico 15
PT - Portogallo 10
ZA - Sudafrica 10
CH - Svizzera 8
RO - Romania 8
GR - Grecia 5
BD - Bangladesh 4
CL - Cile 4
MY - Malesia 4
PH - Filippine 4
AT - Austria 3
BG - Bulgaria 3
IL - Israele 3
PL - Polonia 3
AU - Australia 2
AZ - Azerbaigian 2
CO - Colombia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EC - Ecuador 2
HU - Ungheria 2
KR - Corea 2
MA - Marocco 2
TG - Togo 2
VE - Venezuela 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
EE - Estonia 1
GH - Ghana 1
GL - Groenlandia 1
HN - Honduras 1
KG - Kirghizistan 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 8.313
Città #
Rome 537
Chandler 440
Singapore 387
Santa Clara 340
Ashburn 208
Milan 200
Princeton 156
Jacksonville 132
New York 128
Fairfield 126
Plano 109
Des Moines 100
Beijing 89
Isfahan 80
Millbury 80
Wilmington 80
Ann Arbor 72
Florence 68
Boston 57
Cambridge 45
Woodbridge 40
Bari 39
Andover 38
Federal 35
Redwood City 35
Houston 33
Naples 32
Bologna 31
Boardman 30
Hefei 30
Moscow 30
Seattle 30
Nanjing 28
Dublin 27
Toronto 26
Menlo Park 25
Norwalk 25
Kunming 24
Pontecorvo 24
Catania 23
San Diego 23
Verona 22
Hong Kong 19
Nanchang 18
Turin 18
Dearborn 16
Brussels 15
Guangzhou 15
Cervignano del Friuli 14
Council Bluffs 14
Jakarta 14
Lissone 14
Los Angeles 14
Jinan 13
Padova 13
Trieste 13
Venice 13
Chengdu 12
Mannheim 12
Shenyang 12
Yubileyny 12
Palermo 11
Parma 11
San Paolo di Civitate 11
Aberdeen 10
Prato 10
São Paulo 10
Bergamo 9
Bühl 9
Modena 9
Caserta 8
Falkenstein 8
Giugliano in Campania 8
Helsinki 8
Loano 8
Lurate Caccivio 8
Osimo 8
Pisa 8
Amsterdam 7
Ankara 7
Auburn Hills 7
Cagliari 7
Falls Church 7
Napoli 7
Rio de Janeiro 7
Wuhan 7
Alba 6
Cesena 6
Concorezzo 6
Empoli 6
Lawrence 6
Livorno 6
London 6
Madrid 6
Muizenberg 6
Ottawa 6
Piacenza 6
Sarno 6
Vigevano 6
Zhengzhou 6
Totale 4.649
Nome #
Ah, che rebus! Cinque secoli di enigmi fra arte e gioco in Italia 348
La storia dell'arte e il digitale 276
Monsieur Bovary incontra Mr Dalloway in una vetrina 145
Le mani fiorentine di Lolita. Coincidenze warburghiane in Nabokov (e viceversa) 123
Manuale multimediale di Storia dell'arte contemporanea: corso di base 117
Stare al gioco. Intermezzi ludici e replicabili tra parola e immagine 104
"24 Hours in Contemporary Art: Reflections on an Exhibition About Time" 101
Computerization, Digitization and the Internet 99
Ogni cosa è illuminata. L'arte di Joseph Cornell 98
Falcinelli, le reti dei colori. 96
Un tema e uno schema: il Giuramento degli Orazi di J.-L. David 91
Esplorazioni, estensioni, costellazioni. L'arte della memoria in Joseph Cornell 91
Mental Imagery Scale: a new measurement tool to assess structural features of mental representations 91
Il mondo degli artisti nel Rinascimento fiorentino. Committenti, botteghe e mercato dell'arte 89
Al tempo della multimedialità. I Reactive Books di John Maeda 86
Visualizing Time. A Recent Survey of Time-Focused Art 86
Traduzione di: J. Connors, Borromini e l'Oratorio romano. Stile e società 84
Giocabilità e cultura artistica 83
Alfagiochi. Raccolta di giochi replicabili 81
Mental imagery scale: An application in the field of art didactics 80
Ninfe in computer grafica. Foto ritocco, simulazione del movimento, tempo reale - ovvero funzoni della rappresentazione contemporanea fra arte, gaming e citazione storica 79
Il tempo in mostra. Un percorso nella rappresentazione della dimensione temporale nel XX e XXI secolo 79
Grandi mostre. Arte e rebus a Roma. Una, nessuna e centomila soluzioni. 78
Nessun giorno senza un passo. I disegni di Cecilia Capuana per 'Gradiva' di Jensen 78
New media and Art History (1990-2010). Connections among digital technology, art and art history 77
Kienerk, Darwin, Warburg. Formule del sorriso intorno al 1900 76
Paesaggi dal Nord. L'idea del paesaggio nella pittura tedesca del primo Ottocento 76
Storia dell'arte in codice binario. La riproduzione digitale delle opere artistiche 75
Sette appunti su scatole di giochi, artisti e storie dell’arte 75
Il neoclassicismo 'cognitivo' di Giulio Carlo Argan 73
Il Punto sull'iconografia digitale. L'immagine densa. 72
O come Olympia. Recensione della mostra Manet Ritorno a Venezia 71
Sillabare le immagini 71
Tristram Shandy Web. Il capolavoro di Laurence Sterne come generatore di una rete di conoscenza 69
Album di Ebdòmero 69
L'uso dell'immagine nella formazione e la gratuità della ricerca 68
Visualizing Time. A Recent Survey of Time-Focused Art 67
Gioco di ruolo in più livelli per Fanny & Alexander 66
Storie di giochi con la storia dell'arte 66
Applicazioni degli strumenti e dei linguaggi digitali al patrimonio artistico 65
Nelle tasche del quotidiano. Giocatori di prestigio alle prese con oggetti, immagini e parole. 64
Un muro di date: leggere, ascoltare, attraversare il Novecento 63
Una bellezza facoltativa. 63
Dalla pittura, il racconto. Note su Marisa Volpi fra storia dell'arte e narrativa 62
Sandy Torres, Travels in Time, in Fiction and in Science 61
Marisa Volpi, La casa di via Tolmino 61
Un mondo non basta. La rivoluzione 3D di Daniele Panebarco 61
La «ginnastica del linguaggio». Maurizio Calvesi dal sottile enigmismo giovanile all’iconologia della trasformazione 61
Ordini e incursioni del tempo 61
Musei da leggere 60
Fare per non sprecare. Nei laboratori del riuso digitale 60
Pittura e Scultura dell'Ottocento fino all'Impressionismo 59
Dipinti che cambiano nome. Pirandello e la cultura dell'attribuzionismo 59
Neoclassicismo trascendentale. Carl Ludwig Fernow, il sublime e la Pallade di Velletri 58
In forma d'azzardo. Una nota su "Bisca Vascellari" 58
«Storia dell'arte» in tempo reale. Anticipazioni e ricerche in corso, affacci sull'attualità, scoperte, nuove letture 2021-2022 58
L'opera in codice 57
C. L. Fernow. Lo spirito teoretico del neoclassicismo 57
Arte e rebus 57
Ricerca e narrazione. La storia dell'arte di Marisa Volpi 57
"Mi servii di immagini già riprodotte". La ricerca di oggettività di Mambor negli anni Sessanta (contiene paragrafi co-firmati con A. De Pirro e a firma dell'autrice, siglati dalla rispettive iniziali) 57
In forma di rebus. Una tecnica per percepire e risolvere l'opera d'arte nel contemporaneo 56
L'informatica orientata alla Storia dell'Arte 56
Borromini e l'Oratorio romano. Stile e società 56
26 lettere dal confine. Un gioco, un laboratorio, un lessico 56
2114, Future Library: A Conversation with Katie Paterson 55
La A di rebus 54
Il formato tridimensionale (3D) per musei on line. Un esempio di programma-autore per la costruzione di spazi espositivi sul web 54
Prefazione. Le immagini del Fondo Fornari fra archivi, arte e memoria. 54
Un gioco nel gioco: riconoscere le opere d'arte in un videogame 54
Informatica per i Beni culturali. I nuovi strumenti digitali e lo studio del patrimonio artistico 53
Giochi di confine, per collegare persone e storie 52
Reveries germaniques. Il Romanticismo nordico nell'opera di Joseph Cornell 52
Oggi, una mostra. Introduzione 52
Date e dati del XX secolo in Ich war's di Daniela Comani 51
Il Neoclassicismo 51
Esercizi di stile del ramo edutainment del CdRom Van Gogh, Giunti multimedia - Edizioni La Repubblica 50
Tre puntate su Fortuna. Ventagli, libri-oracolo e web 50
Ancora una trasmigrazione della ninfa, fra giocattoli, merci, gioielli, transformer. Gabriels and the Italian Cute Nimphet 50
Marisa Volpi. Legami a doppio filo fra pittura, scrittura, lettura 50
Una lunga storia di mondi racchiusi 50
In pieno gioco. Un diario fra mostre, musei, studi e applicazioni 50
"Immaginiamo di avere un'isola per ciascuno" 49
GAV. Galleria d'arte virtuale. Prototipo di dispositivo museale interattivo 49
Dall'oggi al domani. 24 ore nell'arte contemporanea 49
Mental Visualization of Artworks: Ekphrasis versus Textbook Descriptions 48
Radici romantiche dell'arte moderna in Europa 48
La presenza del Tristram Shandy sulle soglie del Dada. 48
Pour la bonne bouche: dolcezze da Bisanzio 48
A Wall of Dates: How a Work of Art Can Make the 20th Century Readable, Audible and Traversable 47
Dal Romanticismo al Realismo 47
Google Art Project. Da una stanza all'altra, nei musei del mondo 47
Contributo come discussant al convegno "Comunicare il museo oggi. Dalle scelte museologiche al digitale" 46
Sorprese mobili, Studi e riscoperte, Passato e futuro dei libri animati 46
L'araldica lirico-astratta di Mathieu 45
Gli artisti nei romanzi, fra realtà e invenzione 45
Dall'oggi al domani. 24 ore nell'arte contemporanea 45
Il Martin Navigator di Ernst Junger 44
Prefazione 44
Configurations of letters between rebus and "words in freedom" 44
Totale 7.018
Categoria #
all - tutte 24.248
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.997
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.245


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020170 0 0 0 0 0 0 0 0 0 94 43 33
2020/2021546 73 72 10 35 35 53 16 71 41 77 43 20
2021/20221.208 20 67 69 71 144 28 79 111 99 107 134 279
2022/20231.482 272 102 51 168 189 236 30 104 134 55 93 48
2023/20241.720 73 115 174 106 206 300 70 186 14 160 156 160
2024/20252.171 160 109 188 136 359 224 182 169 309 335 0 0
Totale 8.597