Riproduzioni ad alta definizione di opere d’arte; ricostruzioni in 3D di ambienti e monumenti; immagini arricchite di informazione; restauri virtuali di opere danneggiate; analisi di grandi quantità di dati (cromatici, formali, conservativi) sulle opere, e in particolare uso di algoritmi basati su big data e machine learning per il riconoscimento delle immagini: sono alcune delle applicazioni più evidenti del digitale in campo storico-artistico, divenute ormai consuete, scalabili dagli ambienti specialistici all’uso corrente, rilevanti anche per l’estesa riflessione teorica che coinvolge Visual Studies e Digital Humanities. Il testo offre una panoramica delle maggiori applicazioni di strumenti digitali nel campo storico-artistico.
La storia dell'arte e il digitale / Sbrilli, Antonella. - (2023), pp. 299-311.
La storia dell'arte e il digitale
Sbrilli, Antonella
2023
Abstract
Riproduzioni ad alta definizione di opere d’arte; ricostruzioni in 3D di ambienti e monumenti; immagini arricchite di informazione; restauri virtuali di opere danneggiate; analisi di grandi quantità di dati (cromatici, formali, conservativi) sulle opere, e in particolare uso di algoritmi basati su big data e machine learning per il riconoscimento delle immagini: sono alcune delle applicazioni più evidenti del digitale in campo storico-artistico, divenute ormai consuete, scalabili dagli ambienti specialistici all’uso corrente, rilevanti anche per l’estesa riflessione teorica che coinvolge Visual Studies e Digital Humanities. Il testo offre una panoramica delle maggiori applicazioni di strumenti digitali nel campo storico-artistico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sbrilli_digitale_2023.pdf
solo gestori archivio
Note: Fronetspizio, indice, testo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
174.56 kB
Formato
Adobe PDF
|
174.56 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.