MUSARRA, ANTONIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.291
NA - Nord America 1.131
AS - Asia 932
SA - Sud America 145
AF - Africa 12
OC - Oceania 11
Totale 5.522
Nazione #
IT - Italia 2.381
US - Stati Uniti d'America 1.076
SG - Singapore 606
SE - Svezia 213
IN - India 137
RU - Federazione Russa 123
BR - Brasile 109
DE - Germania 91
NL - Olanda 82
FR - Francia 79
CN - Cina 75
ES - Italia 62
CA - Canada 48
CH - Svizzera 39
GB - Regno Unito 30
HK - Hong Kong 30
IE - Irlanda 27
TR - Turchia 26
PT - Portogallo 25
BE - Belgio 22
AR - Argentina 21
FI - Finlandia 17
UA - Ucraina 17
RO - Romania 16
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 13
BG - Bulgaria 10
AU - Australia 9
IL - Israele 9
PL - Polonia 9
HR - Croazia 7
MX - Messico 7
BD - Bangladesh 6
CL - Cile 6
CY - Cipro 6
DK - Danimarca 6
TW - Taiwan 6
ID - Indonesia 5
AL - Albania 4
GR - Grecia 4
IR - Iran 4
MC - Monaco 4
PY - Paraguay 4
RS - Serbia 4
ZA - Sudafrica 4
JP - Giappone 3
SA - Arabia Saudita 3
VN - Vietnam 3
CZ - Repubblica Ceca 2
DZ - Algeria 2
EC - Ecuador 2
EG - Egitto 2
JO - Giordania 2
KR - Corea 2
MY - Malesia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PE - Perù 2
SM - San Marino 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AT - Austria 1
CO - Colombia 1
IQ - Iraq 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
SC - Seychelles 1
TG - Togo 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 5.522
Città #
Rome 483
Singapore 342
Milan 200
Princeton 92
Genoa 85
Millbury 75
Wilmington 67
Chandler 65
Naples 64
Florence 59
Fairfield 58
Ashburn 51
Bologna 51
Beijing 48
Boardman 47
Stockholm 42
New York 41
Turin 39
Cosenza 37
Andover 36
Hong Kong 29
Moscow 27
Ann Arbor 26
Bari 26
Dallas 24
Ottawa 23
Dearborn 20
Dublin 19
Palermo 19
Toronto 19
Berlin 18
Brescia 18
Houston 18
Woodbridge 18
Boston 17
Verona 17
Council Bluffs 16
Paris 16
Barcelona 15
Cambridge 15
Federal 15
Lappeenranta 15
Catania 14
Seattle 14
Bühl 12
Istanbul 12
Norwalk 12
Padova 12
San Diego 12
Vicenza 12
Mannheim 11
Montesilvano Marina 11
Yubileyny 11
Brussels 10
Cagliari 10
Livorno 10
Sacramento 10
Santa Clara 10
Foligno 9
Pescara 9
Salerno 9
Sofia 9
São Paulo 9
Volpago del Montello 9
Bergamo 8
Dos Hermanas 8
Lausanne 8
Zurich 8
Liège 7
Pisa 7
Southend 7
Tel Aviv 7
Benalmádena 6
Bremen 6
Des Moines 6
Latina 6
Mascalucia 6
Modena 6
Neuenhof 6
Nicosia 6
Parma 6
Perugia 6
San Benedetto del Tronto 6
San Paolo di Civitate 6
Viagrande 6
Bern 5
Dortmund 5
Lucca 5
Perth 5
Reggio Emilia 5
Rende 5
Renens 5
San Giovanni al Natisone 5
Sondrio 5
Treviso 5
Venice 5
Ancona 4
Betim 4
Busto Arsizio 4
Canosa di Puglia 4
Totale 2.858
Nome #
Medioevo marinaro. Prendere il mare nell'Italia medievale 181
Il grande racconto delle crociate 166
I molti orizzonti di un manoscritto “mediterraneo”. Il codice “Cocharelli” tra Acri, Cipro e Genova 156
Fra Cielo e Terra. Gerusalemme e l'Occidente medievale 143
1492. Diario del primo viaggio 135
Urbano II e l’Italia delle città. Riforma, crociata e spazi politici alla fine dell’XI secolo 102
La guerra sul mare 102
Nuova Antologia Militare. Rivista interdisciplinare della Società Italiana di Storia Militare, n. 2, fascicolo 5: Storia Militare Medievale, a cura di Marco Merlo, Antonio Musarra Fabio Romanoni e Peter Sposato (gennaio 2021), pp. 493. 100
L’esclusione dei Grimaldi da Genova (1296) e la “doppia” occupazione della rocca di Monaco (1297-1301/1307): elementi per un riesame 99
La crociata e la maionese. Alle radici di un’idea 94
Le crociate. L'idea, la storia, il mito 90
Cultures and Practices of Coexistence from the Thirteenth Through the Seventeenth Centuries. Multi-Ethnic Cities in the Mediterranean World, Volume 1 84
Appunti per una storia della storiografia sulle crociate in Italia 79
Genova e il mare nell’Alto Medioevo: una rilettura delle fonti 77
Acri, 1291: «nostris peccatis exigentibus» 75
Una presenza discreta. Gli ebrei a Genova nel Medioevo 75
Processo a Colombo. Scoperta o sterminio? 73
«Ipse transfert regna et mutat tempora». Urbano II e la crociata: una revisione 72
Recensione a Simone Lombardo, La Croce dei Mercanti. Genova, Venezia e la Crociata Mediterranea nel tardo Trecento (1348-1402), Leiden, Brill, 2023, in «Nuova Rivista Storica», CVII, 3 (2023), pp. 1270-1272. 68
Recensione a Notai genovesi in Oltremare. Atti redatti a Caffa ed in altre località del Mar Nero nei secoli XIV e XV, a cura di Maria Grazia Alvaro, Alfonso Assini, Laura Balletto, Enrico Basso, sotto la direzione di Sergej Pavlovic Karpov, St. Petersburg, Aletheia, 2018, pp. 760 (The Black Sea Region in the Middle Ages, X). 67
1284. La battaglia della Meloria 65
Gli ultimi crociati. Templari e francescani in Terrasanta 63
Nuova Antologia Militare. Rivista interdisciplinare della Società Italiana di Storia Militare, n. 4, fascicolo 13: Storia Militare Medievale, a cura di Marco Merlo, Antonio Musarra, Fabio Romanoni e Peter Sposato (febbraio 2023), pp. 355. 62
Genova e il mare nel Medioevo 62
16.07.1054. Il grande scisma 60
Acri 1291. La caduta degli stati crociati 57
12.10.1492. La scoperta dell'America 56
Una passione europea. La Gerusalemme cristiana nel Medioevo (I) 55
Il mastro a doppia registrazione di una galea genovese del Trecento: il registro della Sant’Antonio (1382) 54
Cristoforo Colombo 54
Medievalismi politici. Usi e abusi della storia nella questione russo-ucraina 53
Franco Cardini, Iter, peregrinatio, passagium. Ripensare la crociata 53
La guerra di San Saba 52
Benedetto Zaccaria e la caduta di Tripoli (1289): la difesa d’Outremer tra ragioni ideali e opportunismo 52
Review of Miikka Tamminen, Crusade Preaching and the Ideal Crusader, Turnhout, Brepols, 2018 49
Il Grifo e il Leone. Genova e Venezia in lotta per il Mediterraneo 49
Economic migrants or commuters? A Note on the Crews of Genoese Galleys in the Medieval Mediterranean, 14th-15th Centuries 48
I Magi e la Stella. Viaggio a Betlemme 47
Da Antonio di Padova a Fidenzio da Padova. Le crociate, i Minori e la Terrasanta nel XIII secolo 47
Il crepuscolo della crociata. L'Occidente e la perdita della Terrasanta 46
A peste, fame et bello libera nos, Domine. Precarietà e ansie religiose nell’Italia del Trecento (con un’Appendice genovese) 45
Francesco, i Minori e la Terrasanta 45
Una «translatio» francescana dei Luoghi Santi? Il presepe di Greccio, la Passione de La Verna, il Perdono d’Assisi 45
The Role of Famagusta in Genoese Maritime Routes between the Fourteenth and Fifteenth Centuries 44
Recensione a Fiona Lejosne, Écrire le monde depuis Venise au XVIe siècle. Giovanni Battista Ramusio et les Navigationi et viaggi, Genève, Droz, 2021, in «Nuova Rivista Storica», CVI/III (2022), pp. 1348-1350. 43
Gli Spinola a Genova nel XII secolo. Ascesa economica, politica e sociale di un casato urbano 42
Mediterranean Cities as Cultural Crossroads. An Introduction 41
Review of F. Lévy, La monarchie et la commune. Les relations entre Gênes et la France, 1396-1512, Rome, École française de Rome, 2014 (Collection de l’École française de Rome, 491) 40
La marina da guerra genovese nel tardo medioevo. In cerca d’un modello 39
Sulle strade di Colombano. Viaggi e comunicazioni nell’Alto Medioevo 39
Introduzione 39
Chypre, île frontière 39
Rotte, scali ed equipaggi nel Mediterraneo del Trecento. Sfogliando i registri di bordo genovesi 39
Gli Annali di Ogerio Pane (1197-1219) e di Marchisio Scriba (1220-1224) 38
L’incontro tra Francesco e il sultano nelle fonti crociate 38
21.12.1620. Lo sbarco del Mayflower 37
Memorie di Terrasanta. Reliquie, traslazioni, culti e devozioni a Genova tra XII e XIV secolo 37
«Mercatores» o «cives et bellatores Dei»? I Genovesi e la prima crociata tra istanze religiose, politiche e commerciali 37
热那亚往事·人 [I genovesi] 37
Recensione a Lorenzo Tanzini, Francesco Paolo Tocco, Un Medioevo mediterraneo. Mille anni tra Oriente e Occidente, Roma, Carocci, 2020, pp. 464 37
Recensione a Contro frate Bernardino da Siena. Processo al maestro Amedeo Landi (Milano 1437-1447), a cura di Marina Benedetti e Tiziana Danelli, Milano, Milano University Press, 2021, in «Frate Francesco. Rivista di cultura francescana», n.s., 88/1 (2022), pp. 274-282. 36
L’influsso delle marinerie nordiche sullo sviluppo del naviglio mediterraneo: un tema controverso 36
Gli Annali di Ottobono Scriba (1174-1196) 36
Rotte, scali ed equipaggi genovesi tra Mediterraneo e mar Nero (XIV-XV secc.) 35
Arsenaux 35
Robin Hood, Brancaleone e il feroce Saladino. I film sulle crociate: le “guerre sante” del passato e del presente 35
Recensione a Pietro Mocciaro, Francesco d’Assisi nel Settecento riformatore. L’indagine storico-critica dei gesuiti Bollandisti negli Acta Sanctorum (1768), Roma, Antonianum, 2020, in «Frate Francesco. Rivista di cultura francescana», n.s., 88/1 (2022), pp. 274-276. 34
Egitto 34
Gli Italiani e la crociata. Una storia da scrivere 34
Zaccaria, Martino 34
1257. Italiani in guerra per il controllo dei mari 33
Political Alliance and Conflict 33
«Tantum est spacium quod Europam Asiamque disterminat». Il ruolo geopolitico del Bosforo nelle relazioni tra Italiani, Bizantini e Turchi (XII-XV secc.) 33
Zaccaria, Centurione II 33
L’incontro tra Francesco e il sultano nelle fonti del Duecento 33
L’“alleanza difficile”. Guerra, commercio e diplomazia tra Genova e Costantinopoli negli anni Sessanta del Duecento (I) 32
In partibus Ultramaris. I Genovesi, la crociata e la Terrasanta (secc. XII-XIII) 32
Review of Michel Balard, Laura Balletto, and Catherine Otten-Froux, Gênes et l’Outre-mer: Actes notariés rédigés à Chypre par le notaire “Antonius Folieta” (1445-1458) (Sources et Études de l’Histoire de Chypre 75), Nicosia, Centre de recherche scientifique de Chypre, 2016, pp. 586 32
Il monachesimo celtico tra le Alpi ed il Po, Catalogo della mostra 32
Oltre le Colonne d’Ercole. Il desiderio come motore delle scoperte geografiche 31
Alcune note sulla descrizione dell’Italia politica nel Masālik al-abṣār fī mamālik al-amṣār di al-‘Umarī (1340 ca.) 31
Le vie dell’immaginario: dal Mediterraneo all’Atlantico 31
Ancora su «les rois maudits». Il rogo di Jacques de Molay e la morte di Filippo il Bello in una miniatura del “codice Cocharelli” (sec. XIV) 30
Scrivere sulle galee. Notai e scribi di bordo a Genova tra XIII e XIV secolo 30
Mendicanti in Liguria: dinamiche d’insediamento, incidenza sociale, influsso culturale 29
Storia del Mediterraneo medievale. Tempi, spazi, interazioni 29
Piloti, Emanuele 29
Il Franco tiratore. Bibliografia degli scritti di Franco Cardini, 1957-2011. Prefazione di Franco Cardini 29
«Storia di Genova» e «storia dei Genovesi»: vecchi paradigmi, nuovi orizzonti 28
Unpublished Notarial Acts on Tedisio Doria’s Voyage to Cyprus and Lesser Armenia, 1294-1295 27
Roma, Santiago, Gerusalemme. Vie e luoghi dell’incontro con Dio 27
Nuova Antologia Militare. Rivista interdisciplinare della Società Italiana di Storia Militare, n. 3, fascicolo 9: Storia Militare Medievale, a cura di Marco Merlo, Antonio Musarra, Fabio Romanoni e Peter Sposato (gennaio 2022), pp. 632 27
null 26
Scrivere per il “pubblico”. Il mestiere di storico tra divulgazione, Terza Missione e Public History 26
Il finanziamento della guerra sul mare nel Mediterraneo del Trecento. Note dall’osservatorio genovese 26
Outremer dinanzi a Francesco. Gli Stati latini di Terra Santa e la predicazione minoritica d’età pre-custodiale 26
Vivere fuori patria: i quartieri dei Genovesi all’estero 26
Un progetto di razzia del suolo inglese redatto per Filippo IV il Bello (1294 ca.) 26
«Ricchezza senza possesso». Il canto XIX dell’Inferno 26
Recensione a Michele Campopiano, Writing the Holy Land. The Franciscans of Mount Zion and the Construction of a Cultural Memory, 1300-1550, London, Palgrave Macmillan, 2020 26
Totale 5.151
Categoria #
all - tutte 18.441
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.386
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.827


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202071 0 0 0 0 0 0 0 0 0 30 23 18
2020/2021260 17 5 10 2 19 33 34 30 47 30 10 23
2021/2022875 12 43 46 52 127 25 34 79 70 62 210 115
2022/2023848 180 22 20 48 75 73 58 114 81 47 73 57
2023/20241.509 69 74 69 110 114 127 166 132 29 220 189 210
2024/20252.158 146 124 138 228 176 158 273 177 395 343 0 0
Totale 5.999