MORRI, Riccardo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.982
NA - Nord America 3.487
AS - Asia 1.166
SA - Sud America 55
AF - Africa 28
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 8.719
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.448
IT - Italia 2.661
SG - Singapore 499
SE - Svezia 358
IN - India 324
UA - Ucraina 319
CN - Cina 281
RU - Federazione Russa 157
FI - Finlandia 131
FR - Francia 103
GB - Regno Unito 54
DE - Germania 48
AR - Argentina 44
IE - Irlanda 39
CA - Canada 31
NL - Olanda 29
AZ - Azerbaigian 15
ES - Italia 15
ID - Indonesia 15
CH - Svizzera 14
BE - Belgio 13
RO - Romania 11
TG - Togo 11
BR - Brasile 10
TR - Turchia 9
MX - Messico 8
KZ - Kazakistan 7
AT - Austria 6
HU - Ungheria 6
PL - Polonia 6
ZA - Sudafrica 6
KR - Corea 5
LY - Libia 5
HK - Hong Kong 4
AL - Albania 3
DK - Danimarca 3
MA - Marocco 3
NP - Nepal 3
BG - Bulgaria 2
KE - Kenya 2
MY - Malesia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EU - Europa 1
GR - Grecia 1
IL - Israele 1
LU - Lussemburgo 1
SC - Seychelles 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 8.719
Città #
Rome 749
Chandler 529
Singapore 347
Santa Clara 262
Beijing 182
Princeton 175
Fairfield 134
New York 134
Plano 129
Milan 128
Jacksonville 118
Millbury 103
Wilmington 102
Ashburn 92
Boston 72
Des Moines 68
Florence 64
Ann Arbor 63
Dearborn 58
Andover 51
San Mateo 51
Naples 50
Cambridge 49
Woodbridge 47
Federal 43
Dublin 39
Moscow 37
Houston 36
Norwalk 35
Boardman 34
San Diego 34
Stockholm 34
Bari 33
Civitavecchia 33
Catania 25
Turin 25
Toronto 23
Aprilia 20
Seattle 20
Bologna 19
Palermo 17
Hefei 16
Kunming 16
Baku 15
Jakarta 15
Verona 15
Padova 14
Bühl 13
Mannheim 13
Nanjing 13
Brussels 12
Southend 12
Lomé 11
Yubileyny 11
Pescara 10
Venice 10
Falkenstein 9
Lecce 9
Mumbai 9
Paris 9
Nanchang 8
San Donà di Piave 8
San Paolo di Civitate 8
Trento 8
Falls Church 7
Ottawa 7
Pathanamthitta 7
Pontecagnano 7
Ridder 7
Sabaudia 7
Spello 7
Vittuone 7
Zurich 7
Ariccia 6
Brescia 6
Genoa 6
Lappeenranta 6
Mexico City 6
Napoli 6
Osimo 6
Settimo Torinese 6
Surbo 6
Viterbo 6
Altavilla Milicia 5
Caserta 5
Civitanova Marche 5
Conegliano 5
Indiana 5
Kumar 5
Lanciano 5
Marano di Napoli 5
Morbegno 5
Nocera Inferiore 5
Perugia 5
Quercegrossa 5
San Giuseppe Vesuviano 5
Sassari 5
Syracuse 5
Terni 5
Tripoli 5
Totale 4.736
Nome #
Pratiche di Public Geography. Un anno con il Touring Club Italiano alla “riscoperta della geografia” 761
Da Alvito alla Campagna Romana. Viaggi di braccianti e imprenditori tra ‘800 e ‘900 167
M. Tinacci Mossello, Politica dell’ambiente. Analisi, azioni, progetti, Bologna, Il Mulino, 2008 165
Viaggio nella scuola d’Italia XV Rapporto della Società Geografica Italiana 147
Le Carte murali del Gabinetto di Geografia della Sapienza di Roma 133
Geotecnologie ed educazione geografica 120
Cibo, memoria e territorio 114
Fare ricerca. Valutazione della qualità e qualità della valutazione. Il caso delle riviste scientifiche di geografia 114
Periferie urbane: tra costruzione dell’identità e memoria 111
Lo spazio dell'assenza. Geografia e didattica a distanza di massa 109
Geografie da ascoltare 84
Insegnare il mare. Paesaggi costieri e vocazioni marittime 77
Disegnare il Mondo. L’uso del linguaggio cartografico nella scuola primaria 77
I luoghi della collettività. Tiburtino III tra residenti e city users 76
PIAZZA TIBURTINO III 73
L'analisi diacronica dell'uso del suolo dal catasto Gregoriano (1818) al Corine Land Cover: il caso di Nemi 73
Le torri lungo il corso del Tevere: beni da tutelare e valorizzare come parti di un sistema integrato 71
I Sistemi Informativi Geografici: geografia e informatica per la conoscenza del territorio 71
La città riscritta: memorie collettive e individuali per l’analisi e l’interpretazione del paesaggio urbano 70
Tra geografia e letteratura: realtà, finzione, territorio 69
Dal Museo di istruzione ed educazione al Museo della Geografia: recupero e patrimonializzazione dei beni geo-cartografici del Gabinetto di Geografia di Roma From the Museum of Education and Education to the Museum of Geography: recovery and enhancement of the geocartographic heritage of the Geography Cabinet of Rome Del Museo de Educación y Educación al Museo de Geografía: recuperación y capitalización de los activos geo-cartográficos del Gabinete de Geografía de Roma 69
Educazione geografica e patrimonio culturale. Beni culturali, ambientali e paesaggistici tra scoperta, tutela e valorizzazione 67
Introduzione a I patrimoni della geografia italiana tra ricerca, didattica e terza missione 65
Per una cultura diffusa della geografia 64
Prologo. Grande o piccola 62
Testing Geographical Methodology and Tools for the Study of Territories Damaged by Earthquakes. The Case of L’Aquila and Other Localities Three Years After the April 6th 2009 Event 62
MAGISTER: Multidimensional Archival Geographical Intelligent System for Territorial Enhancement and Representation 62
"L'uomo col megafono" 60
Learning by teaching: students experience and public geography 60
Chi difende la geografia? 59
L’impresa “geografia” 59
Margins of Rome. Conclusive Excursion of the conference "Rights to the city" (May 29 - June 1st, 2002) 58
Il laboratorio GeoCartografico della Sapienza Università di Roma: percorsi di ricerca e sperimentazione didattica 58
Migranti e rifugiati: capitale umano, territorio e rappresentazioni distorte 58
“J-READING” reaches its tenth year of publications in the framework of geographical journals. Geographically thinking about didactics, research and interdisciplinary approaches. Introduction 58
Per una didattica del luogo: l'utilizzo dei GIS 57
J-Reading, Journal of Research and Didactics in Geography 57
VIII Seminario Internazionale di Geografia Medica “Geografia dell'alimentazione" 56
«Nuove» produzioni agricole, passato e presente nell’agro romano 56
Cibo, cultura e territorio 56
La geografia storica dell'Abruzzo in Roberto Almagià. I contributi sulla "Rivista Abruzzese" 55
Migration and Citizenship: the Role of the Metropolis in the European Process of Enlargement. 55
Christian Egypt on cd-Rom 55
Agoraphilia o claustrofobia? A partire da una breve introduzione a “All’inizio di un viaggio dantesco” di Giulio Ferroni 55
Un puzzle composito di spazi marginali 55
Per una rete dei laboratori universitari di geografia: riflessioni e proposte 54
L'ALTRO LAZIO. GEOGRAFIA DELL'EMIGRAZIONE LAZIALE ALL'ESTERO 1951 - 2006 54
Insegnare il paesaggio. Per una revisione della Carta Nazionale del Paesaggio (2018) 54
Su alcune fonti per lo studio della mobilità circolare: i registri di stato civile e la cartografia informatizzata 53
Archivio multimediale dell’Alimentazione in Italia: prima indagine sul Lazio 53
Sgomberi e baracche. Nuovi modelli insediativi generati dall’abbandono 53
Riappropriarsi dello spazio. Orientamento, geo-graficità e paesaggio 53
Metodi e tecniche digitali per la ricerca applicata ai beni geostorici 53
The definition of tourist routes in a study area of Calabria region to promote and enhance local resources 53
Valigie di cartone e fughe di cervelli. 52
“J-READING” reaches its tenth year of publications in the framework of geographical journals. Geographically thinking about didactics, research and interdisciplinary approaches 52
I GIS per l'integrazione tra natura e tecnologia. Uno strumento per la diffusione della cultura geografica 52
La scoperta dell’America e la sifilide: Roma e l’ospedale degli incurabili 51
Sulle tracce della soia (Roma, 3-13 febbraio 2009) 51
Indice dei luoghi e dei toponimi 51
A New Social Map of Metropolitan Areas: the case of city users and city businessmen in Rome 49
Analisi geografica dell’emigrazione laziale all’estero (1951 – 2005) 49
Quel che resta della geografia 49
Produrre, leggere e comprendere: alfabetizzazione geografica e rappresentazioni - Producing, Reading and Understanding: Geographical Literacy and Representations 49
ll voto amministrativo agli immigrati extracomunitari. Prove di cittadinanza a Roma 48
Sull’emigrazione degli italiani in Nordamerica 48
Alvito. Nobili, braccianti e imprenditori nella Campagna Romana 48
Rettangoli come case. Note geografiche su Tiburtino III 48
W. Kymlicka, Associazioni etniche e cittadinanza democratica, in Amy Gutmann (a cura di), Freedom of Association, Princeton University Press 48
Centri di accoglienza e uso del suolo nel quadrante di Roma Est 48
Gli immigrati cinesi a Roma 47
Pianificazione 47
Piazza Tiburtino III. conferenza di Riccardo Morri, Roma, Aula Magna del Liceo Artistico Enzo Rossi, 25 febbraio 2015 47
Notte Europea della Geografia - I Colori della Geografia 47
Postmodernismo 46
L’Atlante delle strutture sanitarie in Italia. Il Lazio 45
La geografia delle riviste su carta/Una carta per le riviste di geografia (Roma, 23-24 settembre 2009) 45
Le rapppresentazioni "sincere" . Un'opportunità per la geografia o una nuova forma di rivoluzionismo? 45
LE RIVISTE «PIÙ VISTE»: DEL RAPPORTO TRA FORMA E SOSTANZA 44
Chi difende la geografia? Il profilo dei sottoscrittori dell'appello 44
Paesaggio e memoria: orientarsi nel presente leggendo il passato 43
J-Reading - Journal of Research and Didactics in Geography 43
Mappare la qualità della vita: un approccio sistemico nell’analisi territoriale dei servizi bibliotecari 42
Vecchie e nuove immigrazioni: le trasformazioni della manodopera agricola nelle attività produttive dell’Agro Romano 42
Alla scoperta della geografia. Esposizione di carte, documenti e altre “suppellettili geografiche” 42
Per una valorizzazione dell'archivio fotografico del dipartimento di Geografia Umana dell'Università degli Studi "La Sapienza" 41
Paesaggi costieri: tracce di contesti frammentati 41
Presentazione. Paesaggi costieri e vocazioni marittime: scale geografiche a confronto 41
L'ordine geografico del mondo e l'organizzazione della conoscenza 41
Città al femminile: la geografia di genere alla Home of Geography, in «Boll. Soc. Geogr. Ital.», IX, gennaio – marzo 2004, pp. 195 – 198. 40
Caritas Roma, Immigrazione – Dossier statistico ’99, Anterem, Roma, 1999 40
Gli strumenti del geografo - Anno europeo 2018 del patrimonio culturale 40
Il paesaggio tra segni e sogni 39
Disegnare il mondo 39
Merica, an exhibition 39
Ambiente Società territorio - Geografia nelle scuole 39
D’Ambrosio, M. Spedicato, Cibo e Clausura. Regimi alimentari e patrimoni monastici nel Mezzogiorno moderno (sec. XVII – XIX), Cacucci Editore, Bari, 1998 39
Vecchie e nuove emigrazioni. Il Lazio fuori dal Lazio 39
Margins of Rome. Conclusive Excursion of the conference "Rights to the city" 39
Visibile - Invisibile 39
Totale 6.698
Categoria #
all - tutte 27.657
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.850
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 29.507


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020301 0 0 0 0 0 0 0 71 20 115 89 6
2020/2021773 37 33 21 47 77 39 48 150 104 84 88 45
2021/20222.081 28 109 144 89 206 57 56 178 190 147 532 345
2022/20231.948 335 145 81 215 262 238 35 157 181 105 97 97
2023/20241.444 111 139 98 124 95 218 60 107 30 169 125 168
2024/20251.463 161 119 160 116 327 278 229 73 0 0 0 0
Totale 8.978