Questo Rapporto cerca di mettere in evidenza le discrasie territoriali (accanto a quelle che territoriali non sono) del sistema scolastico italiano, e propone così una base conoscitiva, criticamente fondata, partendo dalla quale è possibile – a volerlo – impostare azioni di contrasto e di riequilibrio tanto eque quanto necessarie al «ben-essere» della cittadinanza tutta del nostro Paese. (Claudio Cerreti, Presidente Società Geografica Italiana)
Viaggio nella scuola d’Italia XV Rapporto della Società Geografica Italiana / Morri, Riccardo. - (2022), pp. 1-220.
Viaggio nella scuola d’Italia XV Rapporto della Società Geografica Italiana
Riccardo Morri
Primo
Conceptualization
2022
Abstract
Questo Rapporto cerca di mettere in evidenza le discrasie territoriali (accanto a quelle che territoriali non sono) del sistema scolastico italiano, e propone così una base conoscitiva, criticamente fondata, partendo dalla quale è possibile – a volerlo – impostare azioni di contrasto e di riequilibrio tanto eque quanto necessarie al «ben-essere» della cittadinanza tutta del nostro Paese. (Claudio Cerreti, Presidente Società Geografica Italiana)File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.