SAITTO, FRANCESCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.532
NA - Nord America 949
AS - Asia 501
SA - Sud America 45
AF - Africa 3
OC - Oceania 1
Totale 3.031
Nazione #
IT - Italia 1.165
US - Stati Uniti d'America 936
SG - Singapore 307
IN - India 93
CN - Cina 75
RU - Federazione Russa 58
DE - Germania 46
FR - Francia 44
NL - Olanda 43
UA - Ucraina 43
FI - Finlandia 34
BR - Brasile 23
GB - Regno Unito 22
SE - Svezia 20
AR - Argentina 13
ID - Indonesia 13
ES - Italia 12
CA - Canada 11
RO - Romania 10
IE - Irlanda 9
AZ - Azerbaigian 5
BE - Belgio 5
CZ - Repubblica Ceca 5
PE - Perù 4
LU - Lussemburgo 3
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
GR - Grecia 2
LV - Lettonia 2
AL - Albania 1
AT - Austria 1
BD - Bangladesh 1
CH - Svizzera 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
HK - Hong Kong 1
HN - Honduras 1
IR - Iran 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
MX - Messico 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PL - Polonia 1
PT - Portogallo 1
SI - Slovenia 1
TW - Taiwan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 3.031
Città #
Rome 259
Singapore 199
Chandler 130
Beijing 66
Fairfield 64
New York 61
Milan 60
Princeton 59
Plano 39
Boston 33
Wilmington 32
Ashburn 30
Naples 25
Millbury 24
Palermo 23
Ann Arbor 19
Andover 18
Woodbridge 18
Perugia 17
Bologna 16
Cambridge 16
Houston 16
Florence 15
Moscow 15
Trieste 14
Jakarta 13
San Diego 13
Seattle 13
Turin 13
Bari 12
Federal 12
Jacksonville 12
Padova 12
Norwalk 11
Des Moines 10
Moncalieri 10
Bremen 9
Dublin 9
Guido 9
Santa Clara 9
Southend 8
Council Bluffs 7
Lido 7
Munich 7
Siena 7
Trento 7
Verona 7
Boardman 6
Catania 6
Dearborn 6
Livorno 6
Acerra 5
L’Aquila 5
Messina 5
Ottawa 5
Prato 5
Redwood City 5
San Mateo 5
Teramo 5
Toronto 5
Treviso 5
Albano Laziale 4
Berlin 4
Falls Church 4
Frankfurt am Main 4
Genoa 4
Indiana 4
Marano Di Napoli 4
Marshall 4
Monterotondo 4
Napoli 4
Orta di Atella 4
Pieve a Nievole 4
Pisa 4
Anzio 3
Avellino 3
Brescia 3
Bühl 3
Cantu 3
Civitavecchia 3
Corsico 3
Gambara 3
Hamburg 3
Heidelberg 3
Hertford 3
Latina 3
Legnano 3
Mannheim 3
Pavia 3
Ragusa 3
Rho 3
São Paulo 3
Terranuova Bracciolini 3
Torremaggiore 3
Yubileyny 3
Acate 2
Airola 2
Albiate 2
Amsterdam 2
Ardea 2
Totale 1.684
Nome #
Temi e problemi della giustizia costituzionale in Germania. Una prospettiva comparativa alla luce del caso italiano 231
Il ricorso individuale diretto. Assetti del sistema di giustizia costituzionale e rapporti tra giurisdizioni in Germania 184
I diritti della sfera economica e l'intervento pubblico nell'economia 165
La ’solitudine’ delle corti costituzionali? Sindacato sulle misure di austerity e protezione dei diritti sociali tra giudici nazionali e Corte EDU 128
Economia e Stato costituzionale. Contributo allo studio della "Costituzione economica" in Germania 122
Regno Unito. Il Parlamento ha approvato il Fixed-term Parliaments Act 2011 prevedendo, in particolare, i casi di scioglimento anticipato e il voto di sfiducia 115
La legge delega sul federalismo fiscale: i livelli essenziali delle prestazioni come misura economica dell'eguaglianza 92
Dalla Gilded Age al New Deal. Diritti e federalismo nella Lochner Era 86
Al di là dell’ordoliberalismo. Della ricerca di una «esatta misura» di correlazione tra politica ed economia nello stato costituzionale aperto 81
No taxation without representation: il dibattito sul potere di tassare alle origini dell'esperienza costituzionale statunitense e la sua eredità 71
The Camel’s Dilemma. Critical Reflections on the Political Nature of Constitutional Courts 71
I rapporti economici. stato e mercato tra intervento e regolazione 69
Recensioni. J. Hien, C. Joerges (eds.), Ordoliberalism, Law and the Rule of Economics, Oxford-Portland, Hart, 2017 56
L’esperienza tedesca: la tutela del diritto alla salute tra solidarietà, concorrenza ed Existenzminimum 52
“Costituzione finanziaria" ed effettività dei diritti sociali nel passaggio dallo "Stato fiscale" allo "Stato debitore" 52
Economia tra diritto pubblico e privato 52
La garanzia dei diritti sociali nello stato costituzionale tra composizione della spesa e processi di redistribuzione della ricchezza. Spunti di comparazione 51
L'accesso diretto alla giustizia costituzionale nella dinamica dei conflitti tra giurisdizioni nazionali e corti sovranazionali 50
Kenya. Una corte ha dichiarato che il sistema delle corti islamiche non è conforme alla Costituzione 48
Economia di mercato e regolazione statale: la controversia tedesca sulla wirtschaftsverfassung e il "posto" dell'art. 41 della Costituzione Italiana 48
Germania. Il Tribunale costituzionale federale, con un’interpretazione conforme, ha respinto la Verfassungsbeschwerde contro la legge che istituisce il Fondo di stabilità europeo 46
Germania. Il Tribunale costituzionale respinge due richieste di sospensione di altrettante leggi volte a garantire maggiore stabilità economica nell’area euro 46
Difesa dei diritti e trasformazioni del sistema costituzionale: ripensando i principi di sostenibilità e stabilità. Brevi considerazioni a partire dal volume di C. Buzzacchi, Bilancio e stabilità. Oltre l’equilibrio finanziario 46
L’esperienza di “federalismo fiscale” nell’“Amicable Union” indiana 45
Quando l’esigenza di tutela della dignità fonda, nell’emergenza economica, la competenza statale 44
«Of property». Dinamiche appropriative e statuto costituzionale degli assetti proprietari 44
Il Bundesverfassungsgericht e l’Europa. Istanze “controdemocratiche”, principio di responsabilità e difesa della democrazia rappresentativa alla luce del caso OMT 43
European political parties and European public space from the Maastricht Treaty to the Reg. No. 1141/2014 43
L’incostituzionalità del “divorzio imposto” tra rettificazione di sesso e tutela del “pregresso vissuto” della coppia 41
Le sfide dell’intervento pubblico nell’economia in Europa tra programmazione e composizione della spesa. alcune osservazioni preliminari intorno al next generation EU 40
Finché “divorzio imposto” non vi separi. Famiglia, rettificazione di sesso e scioglimento ex lege del matrimonio 40
"Particolare tutela" del matrimonio, principio di uguaglianza e garanzia di istituto: le unioni civili davanti al tribunale costituzionale federale tedesco 40
Tracciare la rotta. A proposito di alcune sfide (non più rinviabili) del costituzionalismo europeo 40
La corte costituzionale come garante dei vincoli derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea alla luce della vicenda Lexitor 38
The decline of “middle-class constitutionalism” and the democratic backlash 37
Proprietà 36
“Risocializzare l’Europa”. La dimensione sociale europea tra economia di mercato e integrazione sovranazionale 35
Ragionando sul trattato di Maastricht come momento di “frattura”. Processo di integrazione europea e trasformazioni del sistema economico 35
Statualità e costituzione nel processo di integrazione sovranazionale. A proposito dei «due tempi» del costituzionalismo nel Novecento 35
Salvare Solange. Parallelismo dei cataloghi e tutela integrata dei diritti in Europa dopo le sentenze sul diritto all'oblio del Bundesverfassungsgericht 35
La giurisdizione costituzionale nella tensione tra “legalità legale” e “legalità costituzionale”. Spunti di comparazione 32
Botswana. La corte d’appello, attraverso il principio della legittima occupazione, riconosce “il diritto all’acqua” della popolazione boscimane 31
Regno Unito. Oltre gli interna corporis. La Corte suprema nega l’invocabilità dell’art. 9 del Bill of Rights e la giurisdizione esclusiva della House of Commons 31
La Corte conferma la "regola dell'eccezione" in materia di fondi vincolati tra inattuazione dell'art. 119 Cost. e "imperiose necessità sociali" 31
Kenya. Approvata una nuova Costituzione. 31
Introduzione 31
Regno Unito. Il Parlamento approva il Constitutional Reform and Governance Act 2010 30
Frontini cinquanta anni dopo. appunti sul rapporto tra principio del primato e giurisdizione costituzionale alla luce del processo di integrazione europea 29
Kazakistan. Una legge costituzionale aumenta, con un’approvazione “lampo”, i poteri del Presidente Nursultan Nazarbayev 29
Georgia. Approvata un’ampia riforma della Costituzione che incide, in particolare, sulla forma di governo 28
Rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia del BVG - Commento 28
Per una critica della “Costituzione economica” nel prisma delle trasformazioni della democrazia rappresentativa 28
Germania. Il Bundesverfassungsgericht interviene sul tema degli organismi geneticamente modificati, ammettendo le restrizioni previste al loro utilizzo 27
Al di là della “regola granital”. individuazione del parametro in due sentenze della corte costituzionale in materia di mandato d’arresto europeo 26
La Corte costituzionale, la tutela della concorrenza e “il principio generale della liberalizzazione” tra Stato e Regioni 26
Democrazia europea e mutamento strutturale del diritto pubblico 24
null 23
Riccardo Bauer e l'ethos democratico: pensiero e azione di uomo (meta)politico 22
Il mercato e la sua regolazione al vaglio della Corte suprema: Jones c. Harris e la concorrenza come «percorso di conoscenza» 21
Kirghizistan. Approvata una nuova Costituzione in seguito a un colpo di Stato 21
Guillaume Gr´egoire, Xavier Miny (eds.), The idea of economic constitution in Europe. genealogy and overview, Leiden-Boston, Brill-Nijhoff, 2022 20
Germania. Il Tribunale costituzionale tedesco torna a pronunciarsi sulla legge che regola il meccanismo di stabilità europeo in Germania 19
La garanzia dei diritti sociali nello stato costituzionale tra composizione della spesa e processi di redistribuzione della ricchezza. spunti di comparazione 16
Reconciling National and European Constitutional Legalities. How National Constitutions Strive to Recover Their Normative Force in Response to the Constitutionalization of the European Legal Order 10
Intervento in "il futuro del diritto pubblico. il tempo e le sfide" 9
Legittimazione della giustizia costituzionale e deferenza verso gli organi di indirizzo politico 2
Totale 3.258
Categoria #
all - tutte 10.075
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 438
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 10.513


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202089 0 0 0 0 0 0 0 0 12 45 28 4
2020/2021164 8 8 6 11 10 10 9 33 22 22 22 3
2021/2022629 8 41 33 54 111 24 10 67 64 42 58 117
2022/2023565 120 37 27 36 67 51 30 35 62 14 54 32
2023/2024674 34 51 31 62 85 91 39 43 8 81 80 69
2024/2025763 65 43 84 158 49 118 90 53 103 0 0 0
Totale 3.258