Il lavoro indaga, alla luce della attualità della sentenza Frontini della Corte costituzionale italiana, i recenti sviluppi giurisprudenziali legati al ripensamento della regola Granital

Frontini cinquanta anni dopo. appunti sul rapporto tra principio del primato e giurisdizione costituzionale alla luce del processo di integrazione europea / Saitto, F.. - (2024), pp. 1043-1060.

Frontini cinquanta anni dopo. appunti sul rapporto tra principio del primato e giurisdizione costituzionale alla luce del processo di integrazione europea

F. Saitto
2024

Abstract

Il lavoro indaga, alla luce della attualità della sentenza Frontini della Corte costituzionale italiana, i recenti sviluppi giurisprudenziali legati al ripensamento della regola Granital
2024
Scritti in memoria di Beniamino Caravita di Toritto, vol. 1
979-12-5976-903-9
frontini; primato; granital
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Frontini cinquanta anni dopo. appunti sul rapporto tra principio del primato e giurisdizione costituzionale alla luce del processo di integrazione europea / Saitto, F.. - (2024), pp. 1043-1060.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Saitto_Frontini_2024.pdf

solo gestori archivio

Note: "articolo principale", "frontespizio", "indice", "sommario"
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 360.74 kB
Formato Adobe PDF
360.74 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1709932
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact