ERBOSI, FLAVIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.228
NA - Nord America 316
AS - Asia 127
SA - Sud America 18
AF - Africa 1
Totale 1.690
Nazione #
IT - Italia 979
US - Stati Uniti d'America 307
SG - Singapore 99
FR - Francia 63
UA - Ucraina 40
SE - Svezia 37
NL - Olanda 26
DE - Germania 24
RU - Federazione Russa 21
IN - India 17
BR - Brasile 12
ES - Italia 8
CA - Canada 7
GB - Regno Unito 6
IE - Irlanda 6
AR - Argentina 5
BE - Belgio 5
CN - Cina 5
FI - Finlandia 4
CH - Svizzera 3
AT - Austria 2
ID - Indonesia 2
KR - Corea 2
RO - Romania 2
BZ - Belize 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
GR - Grecia 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
TW - Taiwan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 1.690
Città #
Rome 208
Milan 109
Singapore 75
Santa Clara 61
Paris 34
Chandler 33
Turin 19
Verona 18
Bologna 16
Naples 16
Florence 14
Princeton 13
New York 12
Palermo 12
Catania 11
Bari 10
Fairfield 10
Millbury 9
Genoa 8
Wilmington 8
Ashburn 7
Brasília 7
Cagliari 7
Pordenone 7
Boston 6
Brescia 6
Frosinone 6
Munich 6
Pisa 6
Toronto 6
Brussels 5
Cerro Maggiore 5
Federal 5
Legnano 5
Messina 5
Pavia 5
Potenza 5
Priolo Gargallo 5
Beijing 4
Cinisello Balsamo 4
Großmehring 4
Ingolstadt 4
Lenting 4
Pietraperzia 4
Reggio Emilia 4
San Donato Val Di Comino 4
Vicenza 4
Andover 3
Ann Arbor 3
Barcelona 3
Cava de' Tirreni 3
Chicago 3
Giulianova 3
Gorle 3
Jacksonville 3
Marcon 3
Monza 3
Padova 3
Parma 3
Pune 3
Saint-Cirgues 3
San Mateo 3
Trento 3
Vetralla 3
Albuquerque 2
Alzano Lombardo 2
Aversa 2
Boardman 2
Brooklyn 2
Capaccio 2
Casoria 2
Castellaneta 2
Castroreale 2
Cercola 2
Cividate al Piano 2
Cloz 2
Cologno Monzese 2
Eygalieres 2
Ferrara 2
Forlì 2
Garbagnate Monastero 2
Giugliano in Campania 2
Helsinki 2
Houston 2
Jakarta 2
Latina 2
Laure-Minervois 2
Malton 2
Maratea 2
Mascalucia 2
Menlo Park 2
Misterbianco 2
Monreale 2
Moscow 2
Nice 2
Niscemi 2
Pesaro 2
Piaggine 2
Piedimulera 2
Pomigliano d'Arco 2
Totale 959
Nome #
Raffaele di Vitaliano Brancati tra rappresentazione del fascismo e censura democristiana 370
Lo specchio infranto. Il teatro di Vitaliano Brancati e Giovanni Testori alle prese con la censura (1944-1962) 146
Contro il logorio del romanzo postmoderno 145
Il "ritratto dell'artista da giovane" nei carteggi privati tra Otto e Novecento. 95
"Il ritratto dell'artista da giovane" nei carteggi privati tra Sette e Novecento 94
«La vecchia ganga bolognese funziona». La scuola di Roberto Longhi nel carteggio tra Attilio Bertolucci e Giorgio Bassani 80
Brancati e la «dittatura clericale». La censura di "Una donna di casa" 74
La carta e la tela. Arti e commento in Giorgio Bassani 67
La «calda oggettività della poesia». Un percorso nel carteggio Bassani-Bertolucci 66
Varianti coatte d’autore o varianti di regia? Il caso de L’Arialda di Giovanni Testori per la rappresentazione di Luchino Visconti 53
«Caro Bas». Scambi di lettere tra Giorgio Bassani e gli amici 50
Continuità/Discontinuità nella censura in Italia nella seconda metà del Novecento 49
Le carte di Bassani e le macerie della Storia. Un percorso per immagini 49
Il carteggio Bassani-Bertolucci:.Notizie sui testi e prove d'autore 45
Bassani in redazione: tracce epistolari della collaborazione ad «Aretusa» 44
Sotto le macerie della storia: uno scavo tra le carte di Giorgio Bassani 43
«Vomitare» il fascismo. Il comico e la costruzione del personaggio nel teatro di Brancati 33
La «parola “incriminata”»: gli scrittori e la censura teatrale (1944-1962) 33
Forme della censura nell'Italia del secondo Novecento 31
"La vecchia ganga bolognese funziona". La scuola di Roberto Longhi nel carteggio tra Attilio Bertolucci e Giorgio Bassani 30
Testori, Visconti e i censori. Sul palco, il testo dell’Arialda 28
Centenario Calvino 25
Una «sconcertante banalità». La censura del Don Giovanni involontario di Vitaliano Brancati (1956-1962) 22
Premio Giovanni Testori 16
Le carte testoriane nei Fondi Revisione Teatrale dell’Acs. Il caso de "Le Lombarde" 15
Bassani, Bertolucci, Rinaldi: storie di lettere, riviste e poesia 15
Prima di «Botteghe Oscure»: Bassani redattore di «Aretusa» 11
Tradire la libertà con la dittatura: "Raffaele" di Brancati tra rappresentazione del fascismo e censura democristiana 10
null 6
Totale 1.745
Categoria #
all - tutte 4.311
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 527
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 4.838


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202052 0 0 0 0 0 0 0 7 7 6 18 14
2020/2021122 8 4 13 11 7 4 23 26 8 8 6 4
2021/2022225 2 10 7 22 32 10 14 27 29 6 43 23
2022/2023226 32 8 17 8 42 18 16 16 10 10 22 27
2023/2024501 25 29 30 28 44 55 64 51 13 47 61 54
2024/2025608 40 132 53 70 88 74 103 48 0 0 0 0
Totale 1.745