PARISI, Stefania
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 823
NA - Nord America 723
AS - Asia 163
AF - Africa 36
SA - Sud America 27
Totale 1772
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 707
IT - Italia 640
IN - India 115
CN - Cina 45
SE - Svezia 38
UA - Ucraina 30
TG - Togo 29
AR - Argentina 27
DE - Germania 21
FI - Finlandia 21
CA - Canada 16
BE - Belgio 13
GB - Regno Unito 11
RO - Romania 9
GR - Grecia 8
FR - Francia 7
NL - Olanda 7
PL - Polonia 7
ES - Italia 6
TN - Tunisia 5
IE - Irlanda 2
IR - Iran 2
AT - Austria 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
RU - Federazione Russa 1
SC - Seychelles 1
VN - Vietnam 1
Totale 1772
Città #
Rome 183
Chandler 92
Princeton 78
Plano 48
Ann Arbor 42
Milan 41
Beijing 40
Millbury 40
Wilmington 39
Fairfield 36
Boston 31
Lomé 29
Federal 26
Ashburn 18
Woodbridge 18
San Diego 15
Andover 14
Brussels 12
Florence 10
Cambridge 9
Des Moines 9
Houston 9
Norwalk 9
Ottawa 8
San Mateo 8
Cosenza 7
Jacksonville 7
Toronto 7
Fondi 6
Napoli 6
Seattle 6
Cuneo 5
Laurel 5
Redwood City 5
Siracusa 5
Verona 5
Amsterdam 4
Barcelona 4
Dearborn 4
Morgano 4
Mumbai 4
Padova 4
Redmond 4
San Paolo di Civitate 4
Acri 3
Berlin 3
Boardman 3
Bologna 3
Casoria 3
Falls Church 3
Ferrara 3
Koblenz 3
Lawrence 3
Livorno 3
Monterotondo 3
Orta di Atella 3
Palermo 3
Pavia 3
Piacenza 3
Sacramento 3
Turin 3
Volpiano 3
Acerra 2
Ardea 2
Assago 2
Bremen 2
Busto Arsizio 2
Capannori 2
Dallas 2
Davis 2
Dublin 2
Imola 2
Kunming 2
Lainate 2
Lanuvio 2
Leawood 2
Locorotondo 2
Mcallen 2
Montecarotto 2
Mountain View 2
New York 2
Olgiate Olona 2
Portici 2
Priverno 2
Quarrata 2
Rieti 2
San Cipirello 2
San Filippo 2
Terracina 2
Acquapendente 1
Algiers 1
Anaheim 1
Assèmini 1
Avellino 1
Barasso 1
Barzanò 1
Bergamo 1
Buffalo 1
Cagliari 1
Campbell 1
Totale 1079
Nome #
Comunicazione e partecipazione nel sistema mediale ibrido. Soggetti, pratiche, luoghi 204
null 95
Platform society. Valori pubblici e società connessa 81
Abitare gli spazi digitali. Prospettive di genere su immaginari, estetiche e pratiche culturali in rete 60
Technology and the local community. Uses of drones in #NoDAPL Movement and Dandora Dumpsite Storytelling 57
Reti creative. Pratiche e spazi di attivazione culturale a Roma 56
Nuovi spazi pubblici e diritto alla città. Note sul valore d’uso e di scambio dell’urbano contemporaneo 55
Platform press, soft news media e femminismo pop. Elementi per il dibattito sulle strategie di audience engagement a partire dal caso Freeda 55
Airbnb And The Platform City: An Ambiguous Overlap Between Digital Workers And Citizens 48
(Smart) City and the (Open) Data. A critical approach to a platform-driven urban citizenship 42
Comunicazionepuntodoc (ISSN 2282-0140) 40
Università nel Mezzogiorno 40
Media e web communications 39
Drone Journalism and Community Voices 39
Cappuccetto Rosso e il lupo, Pinocchio e Lucignolo, la mamma e il Grillo parlante. L’esperienza del rischio e del limite nel racconto degli adolescenti 38
Culture urbane connesse. Tecnologie, creatività e socialità oltre la metropoli smart 38
Abitare. Intorno alla città e ai suoi «luoghi comuni» 36
Immagini di un passato futuro. Il 1977 nelle copertine de L’Espresso e Panorama 33
City as a platform. La politica di Airbnb e i suoi effetti su spazi e culture delle città 32
Stereotipi pericolosi. Le ragioni di uno studio sulla conoscenza e la pratica dei divertimenti estremi tra gli adolescenti 31
Chattare. Scenari della relazione in rete 30
#FertilityDay e #FertilityFake. Una campagna di comunicazione pubblica e i suoi esiti inattesi 28
The social construction of the parisienne. Reflections in contemporary popular publishing on a historical icon of feminility 28
null 27
Chi ha (ancora) paura della strega cattiva? 26
Comunicazionepuntodoc (ISSN 2282-0140) 26
Big G e le altre. Fabbriche hi-tech e lavoro (in)volontario 26
Do-It-Yourself and with the Crowd. Promises and Exploitation in the Field of Cultural Production 26
Airbnb’s 'home sharer’ narrative in Berlin and Rome. Neoliberal city, platform citizenship and digital labour 26
Da borgata a downtown. L’immagine del Pigneto 25
Governare ad arte. Pratiche artistiche in cerca di cittadinanza 25
Tra metropoli e reti. Soggetti,conflitti, consumi 24
Comunicazionepuntodoc (ISSN 2282-0140) 24
Costruire «un immaginario di forza e di possibilità». Intervista con le attiviste del gruppo comunicazione di Lucha y Siesta. 23
La caduta e l’atterraggio. Considerazioni finali sulla (presunta) attrazione fatale degli adolescenti per il rischio 22
Biotecnologie 21
Introduzione. Ambienti ibridi e nuove forme della partecipazione 21
null 20
Culture giovanili tra consumi, eccesso e senso del limite 19
Soggetto/soggetti. Percorsi dell'identità nell'epoca moderna 19
Chiacchiere e discorsi. L'interazinoe in chat tra conservazione e sovversione. 19
Intelligenza connettiva 19
Knowledge economy, sostenibilità e felicità 19
DigitCult – Scientific Journal on Digital Cultures (ISSN 2531-5994) 18
null 18
Genere 17
Too big, will fail. Megaevents and protest participation 17
Rischio, trasgressione, avventura. Esperienza e percezione del limite tra gli adolescenti 17
null 16
Making Education through Culture, Making Culture through Education. Introduction to the Special Section 16
null 15
null 13
Screen Cultures. Cinque parole chiave per la ricerca del XXI secolo 13
Firenze, Europa, Pianeta Terra. La città glocale 12
Sottoculture 12
Intelligenze metropolitane. L’abitare urbano al tempo delle smart cities 12
Massa/moltitudine 11
null 11
Premessa 10
Fertility Day, Fertility Fake. Studio su una campagna istituzionale e la sua contro-campagna creativa 7
Apps, platforms, and everyday practices. How people perceive and care (or not) about the digital traces they leave online 6
«Warned by the algorithm». Platform labour ed esperienza della mediazione algoritmica tra gli host di Airbnb 5
"Making Education through Culture, Making Culture through Education" - Special Section of the Italian Journal of Sociology of Education, Vol.10, n.2, June 2018 4
Cherchez la femme. Storia, politica e costume nell’età dell’oro delle Grandi Esposizioni 4
Networked activism e reframing di una campagna pubblica. Strategie comunicative e partecipazione politica nella contestazione al Fertility Day 4
Reti, spazi e culture. Verso nuovi orizzonti pubblici 3
Dalla controinformazione al mediattivismo 1
Totale 1924
Categoria #
all - tutte 2952
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 485
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3437


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201810 0000 00 00 1108
2018/2019158 561147 815 75 191835
2019/2020211 55883 1022 1315 8193812
2020/2021207 1252111 114 229 33152638
2021/2022711 18305632 8615 4460 6946118137
2022/2023558 169613660 5758 2140 56000
Totale 1924