This contribution investigates practices, imaginaries and representations delivered by The House of Women Lucha y Siesta, a women's shelter and political collective located in Rome. Based on an in-depth interview with three activists of the House, the contribution explores their perceptions and experiences concerning three thematic areas: the construction of narrative and communication strategies and their dissemination across social networking platforms; the choice of languages and aesthetics and their relationship with the collective imaginary; the role of digital platforms in processes of political participation.
Costruire «un immaginario di forza e di possibilità». Intervista con le attiviste del gruppo comunicazione di Lucha y Siesta / Parisi, Stefania; Sciannamblo, Mariacristina. - In: MEDIASCAPES JOURNAL. - ISSN 2282-2542. - 18(2021), pp. 91-102.
Titolo: | Costruire «un immaginario di forza e di possibilità». Intervista con le attiviste del gruppo comunicazione di Lucha y Siesta. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Costruire «un immaginario di forza e di possibilità». Intervista con le attiviste del gruppo comunicazione di Lucha y Siesta / Parisi, Stefania; Sciannamblo, Mariacristina. - In: MEDIASCAPES JOURNAL. - ISSN 2282-2542. - 18(2021), pp. 91-102. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1598830 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Parisi_Lucha-y-Siesta_2021.pdf | https://rosa.uniroma1.it/rosa03/mediascapes/article/view/17731/16860 | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |