MASTRONARDI, Vincenzo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4240
EU - Europa 2174
AS - Asia 646
SA - Sud America 125
AF - Africa 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 1
Totale 7199
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4181
IT - Italia 914
UA - Ucraina 530
IN - India 505
FI - Finlandia 279
GB - Regno Unito 172
SE - Svezia 144
CN - Cina 135
AR - Argentina 110
CA - Canada 55
FR - Francia 31
DE - Germania 24
BE - Belgio 17
IE - Irlanda 16
ES - Italia 12
NL - Olanda 12
BR - Brasile 6
RO - Romania 6
ZA - Sudafrica 6
EU - Europa 4
IL - Israele 4
MX - Messico 4
CL - Cile 3
PL - Polonia 3
AT - Austria 2
CH - Svizzera 2
EC - Ecuador 2
HU - Ungheria 2
MT - Malta 2
RU - Federazione Russa 2
SC - Seychelles 2
UY - Uruguay 2
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
EE - Estonia 1
IR - Iran 1
KW - Kuwait 1
MC - Monaco 1
MU - Mauritius 1
NZ - Nuova Zelanda 1
SI - Slovenia 1
Totale 7199
Città #
Ann Arbor 600
Chandler 582
Princeton 287
Plano 279
Fairfield 258
Des Moines 216
Millbury 172
Wilmington 163
Jacksonville 157
Boston 137
Southend 131
Rome 122
Federal 108
Ashburn 91
Woodbridge 91
Andover 81
Houston 80
San Diego 74
Beijing 71
Boardman 60
San Mateo 60
Dearborn 56
Cambridge 52
Norwalk 51
Seattle 50
Toronto 48
Milan 32
Falls Church 20
Dublin 15
Brussels 14
Hefei 11
San Paolo di Civitate 10
Torino 9
Jinan 8
Piacenza 8
Auburn Hills 7
Bologna 7
Napoli 7
Chieti 6
Indiana 6
Lawrence 6
Nanjing 6
Naples 6
Perugia 6
Porto Alegre 6
Trieste 6
Benevento 5
Buffalo 5
Catania 5
Guangzhou 5
Kunming 5
Nanchang 5
Redmond 5
Trumbull 5
Verona 5
Angri 4
Laurel 4
Lecce 4
Messina 4
Montréal 4
Monza 4
Solignano 4
Turin 4
Bari 3
Bergamo 3
Brescia 3
Dallas 3
Gualtieri 3
Las Vegas 3
Menlo Park 3
Muizenberg 3
Nichelino 3
Portici 3
Redwood City 3
Salerno 3
Scordia 3
Shenyang 3
Udine 3
Woluwe-Saint-Lambert 3
Arcole 2
Ardea 2
Avellino 2
Baotou 2
Bitonto 2
Budapest 2
Busto Garolfo 2
Camisano Vicentino 2
Campobasso 2
Carlentini 2
Casalnuovo Di Napoli 2
Castel San Giorgio 2
Ceggia 2
Cerea 2
Cerveteri 2
Chaumont-en-vexin 2
Chiavenna 2
Città Di Castello 2
Figline Valdarno 2
Fiumicino 2
Florence 2
Totale 4440
Nome #
SEZIONE DI PSICOPATOLOGIA FORENSE (CRIMINOLOGIA) DA CONGRESSI E CONVEGNI PSICOPATOLOGIA DI UN OMICIDA DI MASSA “IL SINGOLARE CASO DI DION TERRES” 136
SIMULAZIONE DI MALATTIA MENTALE 134
Alcune ricerche italiane sul figliocidio. 127
International Journal of Offender Therapy and Comparative Criminology ( editor in chief George B. Palermo) della Sage Journals (Impact factor1.071 ,) 116
Le Strategie della Comunicazione Umana -La Persuasione, Le influenze socialiì, I Mass Media 113
METODOLOGIA E TECNICA DELL'INTERROGATORIO 92
TERRORISTI (DALLE BRIGATE ROSSE ALL'IRA, DAL TERRORISMO BASCO AL TERRORISMO TURCO, DAL PKK AL TERRORISMO CECENO, FINO AD ARRIVARE ALLA TEMUTISSIMA AL-QAEDA) 89
Manuale di Comunicazione non verbale per Operatori sociali, sanitari,penitenziari, criminologi 88
Leonarda Cianciulli, la saponificatrice: nuove indagini e rivelazioni sul mostro di Correggio 84
I SERIAL KILLER (IL VOLTO SEGRETO DEGLI ASSASSINI SERIALI: CHI SONO E COSA PENSANO? COME E PERCHE' UCCIDONO? LA RIABILITAZIONE E' POSSIBILE?) 79
Manuale per operatori criminologici e psicopatologi forensi 69
21MO CONGRESSO NAZIONALE DI CRIMINOLOGIA ( GARGNANO 18-20 OTTOBRE 2007) b) “Andamento della Criminalita’ in Sud-America e in Italia in relazione al tasso di poverta’ (1985-2005) (Aggiornamenti)” Rivellino G.S.; Mastronardi V. 60
The credibility of testimony from minors allegedly victims of abuse within the Italian legislative framework 58
Dizionario Criminale italiano con prefazione di Antonio Manganelli Capo della Polizia e presentazione di Luigi Frati , Rettore della Sapienza universita' di Roma 57
Considerazioni medico-legali sull’eccesso colposo di legittima difesa in caso di intossicazione acuta da sostanze d’abuso 57
Gesture Based Interface for Crime Scene Analysis: a Proposal 57
PANORAMA INTERNAZIONALE IN TEMA DI PREVENZIONE DELLA CRIMINALITA'IN "RASSEGNA DI PSICOTERAPIE.IPNOSI.MEDICINA PSICOSOMATICA.PSICOPATOLOGIA FORENSE" A CURA DELL'UNIVERSITA' DI ROMA "LA SAPIENZA" 56
22MO CONGRESSO NAZIONALE DI CRIMINOLOGIA (SAN MARINO 23-25 OTTOBRE 2008) “Cyberbullismo” 52
“RICERCHE IN TEMA DI PSICOPATOLOGIE, DEVIANZA E INTERVENTO PRECOCE 51
19MO CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CRIMINOLOGIA, (Gargnano 3-5 novembre 2005). f) La Delinquenza Giovanile Nella Recente Cinematografia: Nuovi Contesti E Rappresentazioni Stereotipate - Una Sintetica Rassegna Delle Più Recenti Rappresentazioni Cinematografiche Della Criminalità Giovanile. Saladini G; Mastronardi V. 50
23MO CONGRESSO NAZIONALE DI CRIMINOLOGIA (SAN MARINO 8-10 OTTOBRE 2009) Workshops in Tema di: “Comportamenti violenti, disturbi mentali, abuso di sostanze”: : 50
I 20 TIPI DI DONNA 49
22MO CONGRESSO NAZIONALE DI CRIMINOLOGIA (SAN MARINO 23-25 OTTOBRE 2008) “Tipologie di simbolismi nei luoghi di culto satanici” 48
Communication within the family and primary prevention [Comunicazione in famiglia e prevenzione primaria] 47
CRIMINOLOGIA I 47
I film che aiutano a stare meglio. Filmtherapy 46
22MO CONGRESSO NAZIONALE DI CRIMINOLOGIA (SAN MARINO 23-25 OTTOBRE 2008) “Le paure globali” 46
“Sette Sataniche (dalla Stregoneria ai Messaggi Subliminali nella Musica Rock, dai Misteri del Mostro di Firenze alle Bestie di Satana)” 46
20MO CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CRIMINOLOGIA, (GARGNANO 19-21 OTTOBRE 2006.) a) “Eskidab, La Banca Dati Europea Degli Assassini Seriali” De Luca R;Mastronardi V. 46
Curing the alcoholic by hypnosis (mental and technical dynamisms) [b DISASSUEFAZIONE DELL'ETILISTA CON L'IPNOSI] 45
“Pedofilia” 45
Comportamento sessuale violento,tipologia pedofila ed immigrazione:aspetti preventivi e trattamentali in psicopatologia forense in "Rassegna di psicoterapie.Ipnosi.Medicina psicosomatica.Psicopatologia forense" a cura dell'Universita'di Roma "La Sapienza" 44
I 20 TIPI DI UOMO 44
22MO CONGRESSO NAZIONALE DI CRIMINOLOGIA (SAN MARINO 23-25 OTTOBRE 2008) “Monitoraggio di oltre 1000 madri figlicide” dal 1908 43
I 10 TIPI DI RAPPORTO DI COPPIA 43
21MO CONGRESSO NAZIONALE DI CRIMINOLOGIA ( GARGNANO 18-20 OTTOBRE 2007) c) “Abusi sessuali, testimonianza e falsi ricordi – Ricerca sperimentale) Pescina D.; Mastronardi V. 43
- LAVORI ORIGINALI - Psicologia della Religione ed evoluzione delle potenzialità individuali (da Freud a Maslow, da Wilber ad Erikson) 43
“Sette Sataniche" (dalla Stregoneria ai Messaggi Subliminali nella Musica Rock, dai Misteri del Mostro di Firenze alle Bestie di Satana) 42
20MO CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CRIMINOLOGIA, (GARGNANO 19-21 OTTOBRE 2006.) d) “Collaborazione tra le forze di Polizia – Unione Europea e Criminalità transnazionale” Cavalieri V.; Mastronardi V 42
21MO CONGRESSO NAZIONALE DI CRIMINOLOGIA ( GARGNANO 18-20 OTTOBRE 2007) d) “Filmtherapy e riabilitazione psicosociale (Ricerche sperimentali e casistica della Banca dati Mondiale)” Montalbano R.; Calderaro M.; Mastronardi V. 40
“X th International Symposium of Forensic Science” The Romanian Society of Criminology and Forensic Sciences- POLIZIA SCIENTIFICA Cluj Napoca Romania ( maggio 2010) 40
Preliminary technical, psychologic and forensic considerations on use of the lie-detector. Comparison with the psychologic stress evaluator and use of the latter in psychotherapy, psychiatric diagnosis, psychopharmacotherapy and criminology [CONSIDERAZIONI PRELIMINARI TECNICO-PSICOLOGICHE E MEDICO LEGALI SULL-IMPIEGO DEL POLIGRAFO (LIE-DETECTOR), CONFRONTI COL P.S.E. (PSYCHOLOGICAL STRESS EVALUATOR) ED UTILIZZAZIONE DI QUEST'ULTIMO IN PSICOTERAPIA DIAGNOSTICA PICHIATRICA, PSICOFARMACOTERAPIA ED IN CRIMINOLOGIA] Rassegna di Studi Psichiatrici, . 39
19MO CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CRIMINOLOGIA, (Gargnano 3-5 novembre 2005). a) “Predittività In Omicidiologia” 39
19MO CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CRIMINOLOGIA, (Gargnano 3-5 novembre 2005). c) “Fattori Di Rischio E Fattori Di Protezione Nell’abuso E Maltrattamento Nei Confronti Dei Minori (profili comparatistici internazionali)” Mastronardi V.; Saponaro L. 39
IL PROFILO CRIMINOLOGICO (DALLA SCENA DEL CRIMINE AI PROFILI SOCIO-PSICOLOGICI) 38
22MO CONGRESSO NAZIONALE DI CRIMINOLOGIA (SAN MARINO ) “Monitoraggio sul consumo di “nuove” droghe in Italia: Dallo “Scoop” alle Smart-Drugs” 38
19MO CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CRIMINOLOGIA, (Gargnano 3-5 novembre 2005). e) “Fattori Di Predittività Nella Madre Figlicide” Mastronardi V.; Villanova M; Calogero A. 38
19MO CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CRIMINOLOGIA, (Gargnano 3-5 novembre 2005). b) “Operatori Territoriali E Riduzione Dei Comportamenti Violenti” Mastronardi V.; Villanova M.; Di Nunzio M 38
“Psicopatologia della Comunicazione di Massa” 37
Stalking o Sindrome delle molestie assillanti 37
20MO CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CRIMINOLOGIA, (GARGNANO 19-21 OTTOBRE 2006.) b) “Evoluzione della Criminalità in Sud America e in Italia in un ventennio di Ricerche (1985 – 2005). Profili comparatistici” Rivellino G.S.; Mastronardi V. 37
Hashish e principio attivo: considerazioni medico legali su una casistica 37
Odontoiatria Forense 36
“Ipnosi e Narcoanalisi” 36
CalcioMania: dal divertimento al fanatismo sportivo 36
VISITATORE STRANIERO PRESSO SAPIENZA, Master Scienze Criminologico-Forensi, Prof. Mastronardi V. 36
Criminalità organizzata di stampo mafioso: reinserimento economico, prevenzione e trasformazione culturale 35
24MO CONGRESSO NAZIONALE DI CRIMINOLOGIA (GRAND HOTEL DI COMO 14-16 OTTOBRE 2010) “Filmtherapy ed empowerment per la salute mentale nel sistema penale. Due anni di esperienze in OPG” 35
AGGRESSIVITÀ E VIOLENZA GIOVANILE. MASS MURDERERS ADOLESCENTI E IL NUOVO FENOMENO DELLO "SCHOOL SHOOTING" 35
Semeiotica e metodologia diagnostica delle sindromi mobbizzanti. Simulazioni e amplificazioni. 33
LE STRAGI DI SANGUE CHE HANNO SCONVOLTO IL MONDO. (Un'inchiesta sui massacri di stato ,la violenza organizzata e gli attentati terroristici che hanno sconvolto il Mondo) 33
STRAGI FAMILIARI: I FAMILY MASS MURDER. approcci preliminari 33
29th International IALMH (International Academy of Law and Mental Health) Congress, PARIS (2-8 LUGLIO 2005) 33
Considerazioni criminologiche sul fenomeno del bullismo. Gli effetti psicologici delle prevaricazioni: la testimonianza diretta di una vittima 33
L'ESAME PSICHICO 32
DETENZIONE DOMICILIARE E STATO PATOLOGICO INGRAVESCENTE 31
COLLANA SCIENTIFICA CRIMINI E CRIMINALI LEONARDA CIANCIULLILA SAPONIFICATRICE . NUOVE INDAGINI E RIVELAZIONI SUL MOSTRO DI CORREGGIO ARMANDO ARMANDO EDITORE 31
Imputabilità, coscienza morale e psicopatologia : profili comparatistici internazionali 31
Nuove ricerche in tema di terapia ipnotica in un gruppo di etilisti cronici mediante immagini subliminali II Parte 31
“Alcatraz – Un mito, una Leggenda, Una Lezione della Storia” Documentario Scientifico girato ad Alcatraz (S. Francisco) USA in cui compare tutto uno studio che prende spunto da interviste effettuate ad ex ergastolani di Alcatraz per affrontare il potere della deterrenza della detenzione delle pene, nonché le ricerche relativee alla proiezione della criminalità in un prossimo futuro (VHS) 30
“Psicopatologia di un omicida di massa – il singolare caso di Dion Terres” con la Collaborazione di George Palermo e Materiale di Repertorio della Polizia di Kenosha – Wisconsin – USA (DVD ) 30
UNIVERSIDAD NACIONAL DE LA EDUCACION A DISTANCIA (UNED - FACULTAD DE CIENCIAS POLITICAS Y SOCIOLOGIA ) DEL GOBIERNO ESPANOL (MADRID- SPAGNA) in novembre 2007, ha svolto un ciclo di Conferenze dal titolo “Strategie islamiche e di Brain-Washing nella formazione del terrorista”, tenuta presso la nostra Universidad Nacional trattando per altro argomenti relativi a La questione mediorientale e l’internazionalizzazione jihadista I campi di addestramento in Pakistan ed Afghanistan L’organigramma di Al Qaeda Le strategie dei terroristi Il Cyberterrosimo Le minacce imminenti e le prospettive future" 30
IL PROCESSO INVESTIGATIVO E ACCUSATORIO NEGLI STATI UNITI D’AMERICA E IN ITALIA 30
Terapia farmacologica e suicidio: l’esperienza del Gabapentin e della Quetiapina. Considerazioni medico legali basate su una meta-analisi 30
Meccanismi di svincolo morale nella formazione di un Terrorista. 29
La lunga e sofferta Storia della Criminologia (UCES , BUENOS AIRES APRILE 2010) Francesco CARRIERI, Vincenzo Mastronardi 29
LA SEMEIOTICA DELL'ESPRESSIONE (LA COMUNICAZIONE NON VERBALE IN CRIMINOLOGIA, MEDICINA CRIMINOLOGICA E PSICHIATRIA FORENSE) 28
COLLANA Editoriale “Psicologia dei comportamenti e della devianza Teoria e pratica dell’Omicidio seriale ARMANDO EDITORE ROMA 28
Giornate Romane di Medicina Legale,2011 28
DISSEFUAZIONE DELL'ETILISTA CON L'IPNOSI 28
Rapporto Minori - Internet e studio delle modificazioni intrapsichiche delle scelte e delle motivazioni. 28
“Serial Killer” 27
Disastri di Massa nel Mondo “ 27
32nd International IALMH (International Academy of Law and Mental Health) Congress, Berilno (17-23 luglio 2011) 27
CRIMINOLOGIA II , Serial Killer, Spree Killer 27
Giornate Romane di Medicina Legale,2006 27
Escursus storico sulla marijuana, inserimento dei derivati della cannabis in Ia tabella, ricerca in tema di rapporto fra preventiva assunzione di cannabis e successivo consumo di oppiacei in un gruppo campione di 30 soggetti 27
IN TEMA DI PERVERSIONI SESSUALI E SERIAL KILLERS 26
Work-Shop “Strategie e tecniche di intervento nelle emergenze per il monitoraggio e la gestione dello stress – Scuola di Formazione ed aggiornamento del Personale Dip. Amministrazione Penitenziaria – Ministero dELLA Giustizia (Roma) (1998). 26
Attività Seminariale e di Ricerca in Tema di “CRIMINALITà NELLO SPORT” Università UDE (Universidad de la Empreza) Montevideo URUGUAY (AGOSTO 2006) 26
I SERIAL KILLER 26
IN-sicurezza urbana: percezione del rischio, vulnerabilità sociale e strategie di prevenzione e difesa 26
Stalking: considerazioni clinico-criminologiche tramite i risultati di un contributo di ricerca 26
Strategie terapeutiche nell'approccio al pedofilo 25
Madri che Uccidono 25
Giornate Romane di Medicina Legale,2010 25
UNIVESIDAD DE CIENCIAS EMPRESARIALES Y SOCIALES (UCES) BUENOS AIRES Argentina Nell’ambito dell’Accordo Quadro con l’Università Sapienza di Roma e del relativo Protocollo Esecutivo nonché successivamente all’internalizzazione del Master in Scienze Criminologico-forensi, ha svolto diversi seminari e lezioni sempre mirati al tema criminologico-forense )(Enforque de la investigaciònpsicològica contemporanea, Sobre Psicopatologia Y Psicologia Criminal, Prevenciòn primaria ,secundaria y terciaria) 25
Monitoraggio sulla condizione di bambini rom in Europa. Ricerca per il Parlamento Europeo sulla salute, l'educazione, l'esclusione sociale e la criminalità 25
Manuale per Operatori criminologici e psicopatologi forensi 24
“Prevenzione Primaria, Famiglia, Scuola, Media, Minori e Internet” in “Internet e Minori” – Codice di Autoregolamentazione (Ministero delle Comunicazioni. 24
Totale 4390
Categoria #
all - tutte 11545
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 182
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 11727


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201888 0000 00 00 21183217
2018/2019408 7121919 1710 1716 51143331
2019/2020791 29372049 2991 4593 19725617
2020/20211047 464919111 45100 77163 1949513315
2021/20222403 20173188129 32131 58231 26725289644
2022/20231781 52813276210 236340 4073 146000
Totale 7270