Abstract: Il DSM-IV TR definisce la Simulazione una “produzione intenzionale di sintomi fisici o psicologici falsi o grossolanamente esagerati, motivata da incentivi esterni”. Il primo punto da tenere in considerazione è che essa ha una prevalenza vicina allo zero nella popolazione media, presentandosi quasi esclusivamente in soggetti detenuti in carcere, trattati in OPG (Ospedale Psichiatrico Giudiziario), in individui sottoposti a giudizio, o in personalità in ogni caso deviate dal punto di vista criminologico. Anselmi definisce tre caratteristiche fondamentali della simulazione, presenti in ogni caso:  La presentazione di singoli sintomi, slegati, privi di correlazione patologica;  Tali sintomi sono prodotti, esibiti ed elencati;  I sintomi non sono compenetrati a livello emotivo, né vissuti. Secondo Pancheri e Cassano la tipologia clinica della Simulazione, comprende sia la “Creazione”, che la “Rievocazione” la “Stabilizzazione”, il “Radicamento”, la “Esagerazione”, “l’Allegazione”, la “Pretestazione”, “l’Autoinduzione”, il “Mascheramento”, la “Dissimulazione”. Vengono presi in considerazione sia i criteri per porre diagnosi di simulazione già esaminati da Foreal e Kaufman fin dal 1943 che i relativi indicatori di sospetto, non disgiunti dai “motivi del comportamento simulatorio”. Il lavoro affronta anche gli altri diversi significati dei gesti auto lesivi preposti da Bachler, nonché le teorie Meccaniciste e associazioniste del modello dinamico classico e la Diagnosi differenziale con altre condizioni di Interesse Psichiatrico e conclude con l’argomento della Premeditazione SIMULATION OF MENTAL ILLNESS Abstract: The DSM-IV TR defines the simulation an "intentional production of physical or psychological symptoms false or grossly exaggerated, motivated by external incentives". The first point to consider is that it has a near zero prevalence in the general population, occurring almost exclusively in people imprisoned, treated in OPG (Forensic Psychiatric Hospital), in individuals subjected to trial, or in personalities seen as deviated from a criminological point of view. Anselmi defines three fundamental characteristics of the simulation, present in each case: 1. The presentation of individual symptoms, unconnected, lacking pathological correlation; 2. These symptoms are produced, exhibited and listed; 3. The symptoms are not emotionally imbued, or experienced. According to Cassano and Pancheri the type of clinical simulation, include the "Creation", the "Revival", the "stabilization", the "rooting", the "exaggeration", "the allegation", the "Pretexting", the "Self-induction ", the"Stealth ", the" Concealment ". Both the criteria to set diagnoses of simulation, previously examined by Foreal and Kaufman since 1943, and the relative suspicion indicators, not separated by 'reasons of simulated behavior, are taken into account. The work also addresses several other meanings of self injurious actions appointed by Bachler, as well as the associationist/mechanistic theories of the classical dynamic model and the differential diagnosis with other conditions of Psychiatric Interest and concludes with the topic of “Premeditation” .

SIMULAZIONE DI MALATTIA MENTALE / Mastronardi, Vincenzo; DEL CASALE, Antonio. - In: RIVISTA DI PSICHIATRIA. - ISSN 0035-6484. - STAMPA. - Vol.n.47:Supplemento al Volume 47 n.4(2012), pp. 26-41. [10.1708/1140.12567]

SIMULAZIONE DI MALATTIA MENTALE

MASTRONARDI, Vincenzo;DEL CASALE, ANTONIO
2012

Abstract

Abstract: Il DSM-IV TR definisce la Simulazione una “produzione intenzionale di sintomi fisici o psicologici falsi o grossolanamente esagerati, motivata da incentivi esterni”. Il primo punto da tenere in considerazione è che essa ha una prevalenza vicina allo zero nella popolazione media, presentandosi quasi esclusivamente in soggetti detenuti in carcere, trattati in OPG (Ospedale Psichiatrico Giudiziario), in individui sottoposti a giudizio, o in personalità in ogni caso deviate dal punto di vista criminologico. Anselmi definisce tre caratteristiche fondamentali della simulazione, presenti in ogni caso:  La presentazione di singoli sintomi, slegati, privi di correlazione patologica;  Tali sintomi sono prodotti, esibiti ed elencati;  I sintomi non sono compenetrati a livello emotivo, né vissuti. Secondo Pancheri e Cassano la tipologia clinica della Simulazione, comprende sia la “Creazione”, che la “Rievocazione” la “Stabilizzazione”, il “Radicamento”, la “Esagerazione”, “l’Allegazione”, la “Pretestazione”, “l’Autoinduzione”, il “Mascheramento”, la “Dissimulazione”. Vengono presi in considerazione sia i criteri per porre diagnosi di simulazione già esaminati da Foreal e Kaufman fin dal 1943 che i relativi indicatori di sospetto, non disgiunti dai “motivi del comportamento simulatorio”. Il lavoro affronta anche gli altri diversi significati dei gesti auto lesivi preposti da Bachler, nonché le teorie Meccaniciste e associazioniste del modello dinamico classico e la Diagnosi differenziale con altre condizioni di Interesse Psichiatrico e conclude con l’argomento della Premeditazione SIMULATION OF MENTAL ILLNESS Abstract: The DSM-IV TR defines the simulation an "intentional production of physical or psychological symptoms false or grossly exaggerated, motivated by external incentives". The first point to consider is that it has a near zero prevalence in the general population, occurring almost exclusively in people imprisoned, treated in OPG (Forensic Psychiatric Hospital), in individuals subjected to trial, or in personalities seen as deviated from a criminological point of view. Anselmi defines three fundamental characteristics of the simulation, present in each case: 1. The presentation of individual symptoms, unconnected, lacking pathological correlation; 2. These symptoms are produced, exhibited and listed; 3. The symptoms are not emotionally imbued, or experienced. According to Cassano and Pancheri the type of clinical simulation, include the "Creation", the "Revival", the "stabilization", the "rooting", the "exaggeration", "the allegation", the "Pretexting", the "Self-induction ", the"Stealth ", the" Concealment ". Both the criteria to set diagnoses of simulation, previously examined by Foreal and Kaufman since 1943, and the relative suspicion indicators, not separated by 'reasons of simulated behavior, are taken into account. The work also addresses several other meanings of self injurious actions appointed by Bachler, as well as the associationist/mechanistic theories of the classical dynamic model and the differential diagnosis with other conditions of Psychiatric Interest and concludes with the topic of “Premeditation” .
2012
Keywords: mental illness; simulation; forensic psychiatry; self harm; premeditation; Parole Chiave: malattia mentale; simulazione; psichiatria forense; autolesionismo; premeditazione
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
SIMULAZIONE DI MALATTIA MENTALE / Mastronardi, Vincenzo; DEL CASALE, Antonio. - In: RIVISTA DI PSICHIATRIA. - ISSN 0035-6484. - STAMPA. - Vol.n.47:Supplemento al Volume 47 n.4(2012), pp. 26-41. [10.1708/1140.12567]
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/397153
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? 0
  • Scopus 2
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 1
social impact