CAMPANA, Paola
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.790
EU - Europa 1.483
AS - Asia 305
SA - Sud America 33
AF - Africa 23
OC - Oceania 4
Totale 3.638
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.544
IT - Italia 570
DE - Germania 278
GB - Regno Unito 271
CA - Canada 242
UA - Ucraina 168
IN - India 147
SG - Singapore 70
SE - Svezia 65
FI - Finlandia 64
CN - Cina 59
AR - Argentina 24
TG - Togo 16
BE - Belgio 11
PL - Polonia 10
IE - Irlanda 9
BR - Brasile 6
HR - Croazia 6
PH - Filippine 6
PK - Pakistan 6
RO - Romania 6
JP - Giappone 5
NO - Norvegia 5
DK - Danimarca 4
ES - Italia 4
LK - Sri Lanka 4
ZA - Sudafrica 4
AU - Australia 3
CH - Svizzera 3
NL - Olanda 3
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
CR - Costa Rica 2
FR - Francia 2
KR - Corea 2
LB - Libano 2
MA - Marocco 2
MX - Messico 2
TR - Turchia 2
VN - Vietnam 2
EC - Ecuador 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PT - Portogallo 1
SC - Seychelles 1
SM - San Marino 1
Totale 3.638
Città #
Mcallen 283
Munich 255
Montréal 229
Chandler 202
Rome 159
Princeton 94
Fairfield 77
Plano 73
Ann Arbor 72
Jacksonville 63
Boston 53
Beijing 48
Des Moines 46
Wilmington 40
Woodbridge 38
Ashburn 34
Singapore 30
Dearborn 27
Milan 25
Federal 24
Florence 21
Boardman 20
Seattle 20
Houston 19
Cambridge 18
Millbury 18
Andover 17
Lomé 16
Norwalk 16
San Diego 14
Naples 13
Sassari 13
Verona 13
Trieste 12
Turin 12
Cagliari 11
Brussels 10
Mentana 10
Ancona 9
Bari 9
Dublin 8
Bühl 7
Falls Church 7
Bologna 6
Leipzig 6
Palermo 6
Philadelphia 6
Zagreb 6
Agrigento 5
Auburn Hills 5
Brescia 5
Kaczory 5
Krakow 5
Montreal 5
Oslo 5
Pontassieve 5
Toronto 5
Alghero 4
Casavatore 4
Castel d'Aiano 4
Castro dei Volsci 4
Catania 4
Colombo 4
Crotone 4
Ferrara 4
Fremont 4
Grottazzolina 4
Horia 4
Los Angeles 4
Madrid 4
Mannheim 4
Montesilvano Marina 4
Monza 4
New York 4
Parma 4
Rende 4
Asiago 3
Bengaluru 3
Carpi 3
Casoria 3
Chuo 3
Crespiatica 3
Davao City 3
Lawrence 3
Lugano 3
Marcianise 3
Muizenberg 3
Nanjing 3
Olgiate Olona 3
Padova 3
Pescara 3
Raleigh 3
Redmond 3
San Cesareo 3
San Mateo 3
Spoleto 3
Taranto 3
Adelfia 2
Aversa 2
Beirut 2
Totale 2.405
Nome #
Thermo-valorisation in integrated waste management 1.079
The study of variables that influence the implementation of a waste cycle tracking system. A literature review 87
Il sistema di reti d'impresa post-pandemia. Un'analisi provinciale nel settore agroalimentare 79
MATERIE PRIME AROMATICHE DELL'INDUSTRIA PROFUMIERA: Arancio amaro, Arancio dolce,Pompelmo 78
Recent advances in the valorization of goat milk: nutritional properties and production sustainability 78
LA GESTIONE LOGISTICA E LA RAZIONALIZZAZIONE DEI FLUSSI AGROALIMENTARI NELLA NET-ECONOMY 73
Automazione, robotica e intelligenza artificiale: la questione dell'impatto del progresso tecnologico sul lavoro umano 62
Il sistema energetico delle fonti rinnovabili tra innovazione e produzione 60
Tra artificialità e sostenibilità: implicazioni di smart economy, Internet of things, big data e industry 4.0 per la gestione delle risorse umane 60
LO SFRUTTAMENTO E L'INNOVAZIONE DELL'ENORME POTENZIALE ENERGETICO DELL'ATOMO : LA QUESTIONE IN ITALIA 49
ENERGIA SOLARE: COSTI, COMPETITIVITA' E APPLICAZIONI 49
FUNCTIONAL FOODS: TECHNICAL, LAW AND MARKET ASPECTS 49
ENERGIE RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA: LA SFIDA DELLE CITTA SOLARI "il caso dei comuni della provincia di Latina" 48
Concentrated Solar Power (CSP) verso la Grid Parity: Analisi e previsioni al 2050 47
IL SISTEMA DI ECOGESTIONE "EMAS II" NELL'AMBITO DEI DISTRETTI INDUSTRIALI IN ITALIA 46
TECHNOLOGICAL INNOVATION IN THE ENERGETIC SYSTEM AND CLIMATIC POLICIES OF THE DEVELOPMENT PERSPECTIVE TO THE YEAR 2030 46
IL MIGLIORAMENTO QUALITATIVO DEI PRODOTTI LUNGO LA FILIERA AGROALIMENTARE: "UN CASO AZIENDALE" 45
COMMODITY SCIENCE MUSEUM, UNIVERSITY OF ROME “LA SAPIENZA”: A PROJECT FOR THE PRESERVATION AND PROMOTION OF CULTURAL HERITAGE 45
Composti odorosi nei profumi tossici e nocivi per la salute e l'ambiente 44
ATMOSPHERIC POLLUTION RELATIVE TO THE PRODUCTION OF THERMOELECTRIC ENERGY IN ITALY 43
ANALISI DEL RAPPORTO TRA SISTEMA ENERGETICO, INNOVAZIONE TECNOLOGICA E POLITICA CLIMATICA, NELLE PROSPETTIVE DI SVILUPPO AL 2030 42
LA VALORIZZAZIONE DEI DISTRETTI "MADE IN ITALY": SETTORE ORAFO-GIOIELLIERO 42
THE TECHNOLOGICAL AND ECONOMICAL MANAGEMENT OF THE ENVIRONMENTAL VARIABLE IN THE PHARMACEUTICAL-CHEMICAL INDUSTRY 42
THE INCIDENCE OF THE SECTOR OF THE HEATING OF BUILDINGS ON THE RATE OF GLOBAL POLLUTION IN THE BIG ITALIAN TOWNS 39
LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE PER LE STRUTTURE RICETTIVE: I SISTEMI TURISTICI DEL TERRITORIO PONTINO 37
EVALUATIONS CONCERNING DIFFERENT PACKAGING SOLUTIONS FOR ALIMENTARY MILK-QUALITY AND ENVIRONMENTAL IMPACT 37
THE TECHNOLOGICAL AND ECONOMICAL MANAGEMENT OF THE VARIABLE ENVIRONMENTAL IN THE PHARMACEUTICO-CHEMICAL INDUSTRY 37
I PARAMETRI DI QUALITA' DELLE CARNI DESTINATE AL MERCATO ITALIANO 35
IL MERCATO DEI SURGELATI IN ITALIA; TREND DEI PRODOTTI INNOVATIVI DEL SETTORE 35
L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA DELLE PMI COME STRATEGIA COMPETITIVA IN AMBITO U.E. 34
IL PIANO ENERGETICO NAZIONALE (PEN): ANALISI E PROSPETTIVE NEL SOLARE FOTOVOLTAICO CON RIFERIMENTO ALLA REGIONE LAZIO 33
MUNICIPAL WASTES - ECONOMIC ASPECTS OF SELECTIVE GATHERING IN ITALY 33
MODELLO ENERGETICO-SOSTENIBILE NELL'OTTICA DELL'INTERNAZIONALIZZAZIONE E DELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLE PMI 33
Biotecnologie alimentari: aspetti qualitativi ed economici 33
LA QUALITA' DELL'ARIA NELLE METROPOLI EUROPEE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE CITTA' ITALIANE 33
SUSTAINABLE DEVELOPMENT IN THE INDUSTRIAL SECTOR OF SMALL AND MEDIUM SIZE ENTERPRISES (SME) IN ITALY 32
EMISSIONS, WASTWATER, LIQUID WASTE IN INDUSTRIAL ACTIVITIES: ENVIRONMENTAL PROTECTION AND COST MINIMISATION 32
EXTRAORDINARY PLAN OF URBAN HYGIENE AND ENVIRONMENTAL QUALITY OF JUBILEE 2000 FOR ROME 31
Il contributo del Total Quality Management al moderno project management e la valutazione della qualità di un progetto 30
Lino 30
Seta 30
Valorization strategies of technological and therapeutic properties of orange by-products 29
IL CONTESTO ENERGETICO-AMBIENTALE E LE POTENZIALITA'POLITICHE ED ECONOMICHE DELLE TECNOLOGIE SOLARI "PV" NEI P.V.S. 29
La classificazione e l’applicazione delle diverse tecniche di valutazione dei costi e benefici ambientali 29
L'IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELL'ENERGIA (SGE), NEL TESSUTO INDUSTRIALE ITALIANO 29
HYDROCARBONS POLLUTION IN WATER SOURCES AND THEIR EFFECT ON SOLUBILITY OF SOME ELEMENTS 29
null 29
LE FONTI RINNOVABILI DOMINERANNO IL MERCATO ENERGETICO FUTURO? Analisi dei vantaggi economici ed ambientali in Europa 28
"Comakership": a Supply Strategy for the 21st Century 28
Analisi di un nuovo modello di sviluppo energetico-sostenibile nella provincia di Latina 25
null 25
null 25
Qualità e sostenibilità della produzione del frumento 24
L'INDUSTRIA AGROALIMENTARE E LA SFIDA DELL'E-COMMERCE 24
REALTA' AZIENDALI NEL SETTORE LATTIERO-CASEARIO IN PROVINCIA DI LATINA E LORO IMPATTO AMBIENTALE 24
null 24
null 24
FACTORS DETERMINING THE QUALITY OF A WORK OF ART. THE MARKET OF ART AND ITS VARIABLES 23
THE SITUATION OF THE WINE MARKET IN ITALY - TOWARDS THE TOTAL QUALITY 23
QUALE SCENARIO ENERGETICO FUTURO PER L'TALIA? 23
Legal and analytical instruments in Italy and Europe that guarantee the goldsmith's product 23
TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TIPICI: STRATEGIE DI PROMOZIONE DEL MADE IN ITALY 22
LE SCELTE ENERGETICHE DELL'ITALIA NEL CONTESTO EUROPEO 22
LA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI COME GENERATORE DI RICCHEZZA: FONTI ENERGETICHE NUOVE E RIPRODUCIBILI 21
SISTEMA ENERGETICO MONDIALE E POLITICA CLIMATICA ALL'ORIZZONTE DEL 2030 21
PROPOLIS (BEE GLUE) - PHARMACOLOGICAL QUALITIES AND PROPERTIES. MICRO-ELEMENTS DETERMINATION 20
INDUSTRIAL MANUFACTURING THE TOOLS TO ASSURE THE QUALITY OF PROCESSES 19
Le eco-birre in Italia: tecnologie emergenti e startup innovative 19
THE MADE IN ITALY PROTAGONIST IN THE MEDITERRANEAN TRADE "THE LAZIO COMPANY'S CHALLENGE IN 2010" 18
LA GESTIONE DELLA QUALITA’ AMBIENTALE IN UN SETTORE TIPICO: IL COMPARTO LATTIERO CASEARIO NELL’AGRO PONTINO 18
LA PROMOZIONE DELL'IMPRENDITORIA FEMMINILE NELLA REGIONE LAZIO: ANALISI DEI PARAMETRI EVOLUTIVI E DIMENSIONALI 18
THERMO-VALORISATION IN THE INTEGRATED MANAGEMENT OF WASTE 18
LA PROMOZIONE DELL'ENERGIA FOTOVOLTAICA: "LE CITTA' SOLARI" IL CASO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI LATINA (parte 1) 18
VITICOLTURA BIOLOGICA: ASPETTI NORMATIVI ED ECONOMICI 17
La rintracciabilità di filiera nel settore agroalimentare 17
L'orientamento alla sostenibilità come fattore di successo nel project management: ipotesi teoriche ed evidenze di contesto 16
THE DIFFERENTIATED COLLECTION OF MUNICIPAL SOLID WASTES (M.S.W.) in ITALY-SARDINIA REGIONAL SOLID WASTES PLAN 15
MASLO Master in agenti di sviluppo locale 14
THE ROLE AND ECONOMIC RELATIONSHIPS BETWEEN INFORMATION TECHNOLOGY AND COMMUNICATIONS IN A PHASE OF GLOBAL INTEGRATION 12
OIL FIRMS STRATEGIES IN RELATION TO THE CHARACTERISTICS OF THE "QUALITY" PRODUCT MARKET 12
Evoluzione paradigmatica della produzione industriale e suoi riflessi sull'organizzazione del lavoro 9
Innovazione Tecnologica e orientamento ai progetti: il paradigma delle "best available technologies (BAT)" 6
Resilienza e trasformazioni valoriali delle risorse umane negli ecosistemi produttivi: verso la società delle competenze. 2
Totale 3.768
Categoria #
all - tutte 8.028
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 8.028


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/201988 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 88
2019/2020428 152 65 17 13 5 39 13 21 9 59 22 13
2020/2021200 27 14 7 23 20 27 1 21 12 26 20 2
2021/2022534 3 45 35 5 87 10 4 48 56 59 42 140
2022/2023664 147 70 41 47 85 74 10 49 80 4 32 25
2023/2024650 38 83 39 70 56 36 47 63 13 94 58 53
Totale 3.768