TUFI, Daniela
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.648
EU - Europa 1.383
AS - Asia 335
SA - Sud America 40
AF - Africa 26
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 1
Totale 3.435
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.632
RO - Romania 457
IT - Italia 307
UA - Ucraina 174
IN - India 156
SE - Svezia 133
FI - Finlandia 104
CN - Cina 93
SG - Singapore 61
DE - Germania 49
BG - Bulgaria 45
GB - Regno Unito 42
AR - Argentina 37
IE - Irlanda 20
CA - Canada 15
TG - Togo 14
AT - Austria 13
NL - Olanda 11
MY - Malesia 10
BE - Belgio 9
UG - Uganda 9
FR - Francia 7
PL - Polonia 6
TR - Turchia 4
HK - Hong Kong 3
PK - Pakistan 3
RU - Federazione Russa 3
BR - Brasile 2
EU - Europa 2
IR - Iran 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BZ - Belize 1
CL - Cile 1
CM - Camerun 1
EE - Estonia 1
ES - Italia 1
JP - Giappone 1
MU - Mauritius 1
NZ - Nuova Zelanda 1
SM - San Marino 1
TH - Thailandia 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 3.435
Città #
Horia 455
Chandler 328
Rome 146
Fairfield 121
Princeton 78
Jacksonville 74
Dearborn 72
Plano 71
Ann Arbor 69
Wilmington 69
Ashburn 55
Beijing 54
Woodbridge 54
Boston 45
Boardman 38
Federal 37
Seattle 33
Millbury 32
Helsinki 31
Singapore 29
Houston 28
Cambridge 24
Sofia 23
San Diego 21
Des Moines 20
Andover 19
Lawrence 19
Grafing 18
Dublin 17
Lomé 14
Norwalk 13
Vienna 12
Toronto 10
Acireale 9
Amsterdam 9
Brussels 9
Milan 9
Nanjing 9
New York 8
San Paolo di Civitate 8
Bremen 6
Warsaw 6
Hefei 5
Pune 5
Falls Church 4
Fremont 4
Ottawa 4
Paris 4
San Mateo 4
Auburn Hills 3
Catania 3
Crotone 3
Jinan 3
Nanchang 3
Naples 3
Shenyang 3
Çankaya 3
Anagni 2
Bari 2
Bühl 2
Caltanissetta 2
Cardiff 2
Carpenedolo 2
Casier 2
Forlimpopoli 2
Garbagnate Milanese 2
Guardia Piemontese 2
Hafizabad 2
Harbin 2
Los Angeles 2
Mannheim 2
Messina 2
Morcone 2
Padova 2
Palermo 2
Pavia 2
Phoenix 2
Piossasco 2
San Ferdinando di Puglia 2
Santiago 2
Springfield 2
Tirano 2
Varese 2
Al Fujairah City 1
Albuquerque 1
Ariccia 1
Arnsberg 1
Baotou 1
Belize City 1
Bonndorf 1
Bucu 1
Cagliari 1
Changsha 1
Chengdu 1
College Station 1
Coralville 1
Cork 1
Dallas 1
Edinburgh 1
El Mirage 1
Totale 2.325
Nome #
Acinetobacter baumannii Isolates from COVID-19 Patients in a Hospital Intensive Care Unit: Molecular Typing and Risk Factors 153
Multimodal surveillance of healthcare associated infections in an intensive care unit of a large teaching hospital 138
Caratterizzazione molecolare di ceppi di Stenotrophomonas maltophilia isolati dall’ambiente ospedaliero e da pazienti affetti da fibrosi cistica: primi risultati 95
Is molecular typing of isolates a valuable tool to prioritize environmental interventions to prevent nosocomial legionellosis? 93
Molecular Characterization of Stenotrophomonas maltophilia Isolates from Cystic Fibrosis Patients and the Hospital Environment 88
La colonizzazione nasale di Staphylococcus aureus nei tossicodipendenti: risultati di uno studio di prevalenza comprendente la tipizzazione genotipica dei ceppi isolati. 84
Dalla Riforma Ter alle Modifiche al titolo V della parte seconda della costituzione: verso un sistema sanitario nazionale nelle garanzie e regionale nelle responsabilità. 84
Studio sulla prevalenza di Staphylococcus aureus tra tossicodipendenti 76
A new biosensor to enumerate bacteria in planktonic and biofilm lifestyle. 75
La caratterizzazione genotipica dei microrganismi come buona pratica per valutarne la trasmissibilità ed il potenziale di diffusione nei pazienti con fibrosi cistica: il caso di Stenotrophomonas maltophilia. 74
Il controllo di qualità della filiera del legame caldo nella ristorazione nosocomiale convenzionale [Quality assurance of cooked food in conventional hospital food service]. 74
Klebsiella pneumoniae carbapenem producers in Intensive Care Unit. First results about clinical and environmental surveillance in teaching hospital "Umberto I", Rome 74
La tipizzazione biomolecolare può essere un prezioso strumento da utilizzare prima di effettuare interventi ambientali per prevenire i casi di legionollesi nosocomiale? 73
Andamento epidemiologico di alcune malattie trasmesse da alimenti nell’ultimo decennio in Italia 71
I metodi biomolecolari nella sorveglianza e nel controllo delle infezioni nosocomiali da stafilococchi 70
Genotipizzazione di ceppi di Pseudomonas aeruginosa isolati da insalate pronte al consumo. 69
The evaluation of the microbial safety of fresh ready-to-eat vegetables produced by different technologies in Italy 66
Legionella control in the water system of antiquated hospital buildings by shock and continuous hyperchlorination: 5 years experience 65
Legionellosi 65
Detection of escherichia coli o157 in raw and cooked meat: Comparison of conventional direct culture method and enzyme linked fluorescent assay (ELFA) 64
Phenotypic detection of nosocomial mecA-positive coagulase- negative staphylococci from neonates 63
Prevalence of Staphylococcus aureus colonization and antibiotic susceptibility: A survey among biomedical students 62
Analisi dell’effetto di differenti tecnologie sull’evoluzione della Carica Mesofila Totale ed Escherichia coli in rucola ready-to-eat 61
Monitoraggio di vibrioni alofili nelle acqua di mare della costa nord della Provincia di Roma 57
Evaluation of food safety and nutritional quality of fresh and minimally processed vegetables in Italy during 2005-2007 56
Che acqua beviamo? 50
Problematiche igienico-sanitarie connesse alla preparazione ed alla vendita degli "Street Foods" in BENIN. 46
A new biosensor for quantitative rapidly and easy detection for bacteria in planktonic and biofilm lifestyle. 46
Antimicrobial resistant genotype and phenotype in nosocomial coagulase-negative staphylococci from critically ill newborns: personal experience and review 46
RICERCA DI LISTERIA MONOCYTOGENES IN FORMAGGI A PASTA MOLLE E SEMIDURA PRODOTTI DA OPERATORI DEL SETTORE LATTIERO-CASEARIO DELLA REGIONE LAZIO 46
Verifica dell’efficacia del sistema HACCP a due anni dall’introduzione in un servizio di ristorazione ospedaliera 44
FoodBioTimerAssay: a new microbiological biosensor for detection of Escherichia coli food contamination 43
Esperienze di monitoraggio igienico-sanitario in un impianto di trattamento di rifiuti solidi urbani. 43
Prevenzione delle intossicazioni da consumo di funghi. Il caso della Regione Lazio: aspetti critici, efficacia della formazione ed attualità del centro micologico regionale. 42
Infezioni da salmonella ed alimenti di origine vegetale 41
Acquacoltura in Italia, un modello integrato di verifica di qualità del prodotto 41
Applicazione del sistema biomolecolare automatizzato BAX® System nella ricerca di Escherichia coli O157 in prodotti vegetali di IV gamma 38
Applicazione di tecniche molecolari per il rilevamento di DNA-HPV in campioni ambientali 37
HACCP nel settore delle acque minerali: pericoli di contaminazione da spore algali e fungine 37
Approvvigionamento idrico e salute 36
Controllo sulle procedure di disinfezione degli endoscopi in un grande Ospedale Romano 36
Knowledge, attitudes and behaviour towards Methicillin resistant Staphilococcus aureus skin infection and S. aureus colonization rate among university students in Italy in spring 2009. 35
Come controllare le condizioni igienico-ambientali dei luoghi di lavoro. 34
Temporal pattern of microbial indicators of ready-to-eat rocket salads during shelf life 34
Molecular characterization of A. baumanni isolates causing co-infections in SARS-COV-2 patients 34
Valutazione quali-quantitativa di aerosol microbici in un impianto di selezione e riciclo di RSU in Italia 33
FoodBioTimerAssay: un nuovo biosensore microbiologico al servizio dell’autocontrollo 33
Valutazione di aerosol microbici in un impianto di selezione di rifiuti solidi urbani. 32
Risultati preliminari sulla ricerca di E.coli O157 in alimenti carnei mediante metodica immunoenzimatica. 31
Legionella nell’impianto idrico di un grande ospedale di vecchia costruzione: risultati della sorveglianza ambientale (2006-2011) e considerazioni 31
Miceti isolati in vegetali freschi pronti al consumo 31
Fresh vegetables and ready-to eat salads: phenotypic characterization of moulds and molecular characterization of yeasts. 31
Sicurezza d’uso delle produzioni agro-alimentari provenienti dalla filiera ortofrutticola 30
Qualità microbiologica di produzione avicole. 29
Identificazione rapida di patogeni emergenti in ortaggi di IV gamma con PCR e rilevazione automatica in fluorescenza 29
Tecnologie soft, profili di rischio e qualità microbiologica di vegetali minimamente trattati pronti al consumo. 29
Messa a punto di un metodo di campionamento e determinazione qualitativa di endotossine batteriche da bioaerosol. 28
Antibiotico-resistenza in ceppi di Pseudomonas aeruginosa isolati da vegetali pronti al consumo. 28
Criteri di valutazione del rischio microbiologico di vegetali di IV gamma. 28
Commercial nonindustrial production of pastries and ice cream in Naples, Italy: results of a 2-year surveillance study. 28
Come controllare le condizioni igienico-ambientali 27
null 27
PCR e rilevazione automatizzata per l’identificazione rapida di patogeni in prodotti ortofrutticoli di IV gamma. 26
Ricerca di Listeria monocytogenes in matrici alimentari: metodiche colturali , immunocromatografiche e molecolari a confronto. 26
Prevalenza di E.coli O157 in prodotti di una ristorazione ospedaliera 25
Monitoraggio igienico-sanitario di una discarica controllata: il controllo delle acque 22
La formazione del personale di una ristorazione sanitaria: il vero cardine della prevenzione del rischio alimentare? 21
Legionella control in the water system of antiquated hospital buildings by shock an continuous chlorination: 5 years experience (2006-2011) 20
Verifica di qualità dei prodotti del legame caldo nella ristorazione ospedaliera. 20
Prevenzione delle intossicazioni da consumo di funghi:il caso della Regione Lazio 18
Isolamento di Legionelle da reti di distribuzione idrica: confronto tra metodiche colturali classiche e metodiche molecolari. 17
Epidemiology of emerging foodborne pathogens. 17
Valutazione di aerosol microbici in un impianto di selezione e riciclo di rifiuti solidi urbani. 16
Ricerca di patogeni alimentari in vegetali pronti al consumo 13
Salute in ambiente confinato: fra vecchi e nuovi rischi. 13
Qualità degli alimenti. Food protection and safety 11
Compliance with hand-hygiene guidelines among healthcare workers. A cross-sectional study at the Umberto I teaching hospital of Rome, Italy 8
Endoscopes disinfection with automatic apparatus: Pollution problems and their technical solution 7
Totale 3.544
Categoria #
all - tutte 8.725
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 8.725


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/201921 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 21
2019/2020473 87 17 6 25 30 81 62 42 19 66 27 11
2020/2021682 28 20 13 477 2 13 9 23 34 41 18 4
2021/2022716 3 40 35 22 107 10 10 50 84 71 120 164
2022/2023928 159 118 80 128 120 88 20 41 98 6 56 14
2023/2024357 28 47 8 24 17 60 16 37 4 42 34 40
Totale 3.544