BRANCATO, GIOVANNI
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.381
NA - Nord America 1.024
AS - Asia 337
AF - Africa 68
SA - Sud America 23
OC - Oceania 2
Totale 2.835
Nazione #
IT - Italia 1.018
US - Stati Uniti d'America 1.001
IN - India 129
SE - Svezia 116
SG - Singapore 93
CN - Cina 75
DE - Germania 73
TG - Togo 62
FR - Francia 39
GB - Regno Unito 25
FI - Finlandia 16
CA - Canada 15
IE - Irlanda 15
ES - Italia 14
RO - Romania 14
ID - Indonesia 12
TR - Turchia 10
UA - Ucraina 10
MX - Messico 8
PE - Perù 8
BE - Belgio 7
BG - Bulgaria 7
BR - Brasile 7
AR - Argentina 6
GR - Grecia 6
NL - Olanda 5
PL - Polonia 5
MY - Malesia 4
CH - Svizzera 3
JP - Giappone 3
KR - Corea 3
PH - Filippine 3
VN - Vietnam 3
AM - Armenia 2
DK - Danimarca 2
DZ - Algeria 2
EC - Ecuador 2
EG - Egitto 2
MK - Macedonia 2
NG - Nigeria 2
NO - Norvegia 2
AL - Albania 1
AT - Austria 1
AU - Australia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
Totale 2.835
Città #
Rome 361
Chandler 97
Princeton 77
Milan 68
Lomé 62
Fairfield 58
Beijing 48
Wilmington 47
Ann Arbor 46
Bremen 45
Singapore 38
Ashburn 36
Millbury 34
Plano 30
San Mateo 27
Woodbridge 27
New York 24
Andover 22
Oristano 21
Boston 20
San Diego 20
Florence 18
Houston 18
Seattle 18
Cambridge 17
Turin 17
Livorno 16
Dublin 15
Naples 15
Bologna 12
Yogyakarta 10
Dearborn 9
Istanbul 9
Catania 8
Des Moines 8
Lima 8
Norwalk 8
Pune 8
Toronto 8
Agnadello 7
Castel Madama 7
Hyderabad 7
Napoli 7
San Giovanni in Marignano 7
Sofia 7
Cagliari 6
Falls Church 6
Federal 6
Lognes 6
Mannheim 6
Paris 6
Priverno 6
Reggio Emilia 6
Varedo 6
Bühl 5
Empoli 5
Giarre 5
Gorgonzola 5
Guidonia 5
Hefei 5
Helsinki 5
Palermo 5
Aprilia 4
Brussels 4
Jinan 4
Leipzig 4
Montreal 4
Nanjing 4
Novara 4
Pomezia 4
Portsmouth 4
Potsdam 4
Presezzo 4
Saginaw 4
Shah Alam 4
Venaria Reale 4
Aci Sant'antonio 3
Brescia 3
Calcinaia 3
Castelfranco Veneto 3
Chiari 3
Grosseto 3
Guangzhou 3
Krakow 3
Kunming 3
La Spezia 3
Marana 3
Nuoro 3
Pont 3
Portici 3
Ravenna 3
Rieti 3
Salerno 3
Torino 3
Torre Annunziata 3
Aarhus 2
Afragola 2
Angri 2
Avellino 2
Bagneux 2
Totale 1.689
Nome #
Fake news and politics in Italy 188
CNDSS 2019. Atti della IV Conferenza Nazionale delle Dottorande e dei Dottorandi in Scienze Sociali, 5-6 Settembre 2019 162
Outside the box. The migrants’ journey as an attempt of slow journalism in Italian mainstream 160
Oltre gli stereotipi sulla violenza di genere. Approcci, teorie e ricerche 149
CNDSS 2018. Atti della III Conferenza Nazionale delle Dottorande e dei Dottorandi in Scienze Sociali 13-14 Settembre 2018 107
Il conflitto nei talk show. Giovani e fiducia nella politica in Ecuador 94
Gli esports nella televisione italiana. Il caso Ginx Esports Tv 72
Introduzione 61
Le dimensioni comunicative del public cynicism: una ricerca su talk show e fiducia nella politica 59
Introduzione 59
Fact-checking: l'imperativo della nuova era dell'informazione 57
La discussione politica dal mainstream al social e ritorno. Il caso “Gazebo” / “Propaganda Live” 57
Una issue al servizio dei talk-show. La rappresentazione del fenomeno migratorio nei format televisivi d’approfondimento in Italia 56
L’informazione televisiva “Covid-oriented”. Temi e narrazioni dei telegiornali italiani nel 2020 56
"I valori e le regole". La sociologia tra micro e macro. Dialogo con Franco Rositi 54
The 2018 Italian General Elections Issues In The Tv Agenda Between News and Talk Shows 53
L'immigrazione narrata nei talk show italiani: dagli attentati di Parigi a quelli di Bruxelles 51
Fake News and Politics. The M5S Politicians’ Statements Fact-Checked By “Pagellapolitica” 51
Le audience del calcio in Tv. Stato dell’arte e prospettive di un campo di studi 50
Under the Italian skies. An international open-air set 49
Le elezioni amministrative 2016 tra retorica populista e strategie leaderiste 44
La polémica relación entre mujer y política en la narración serial televisiva: el caso de Claire Underwood en House of Cards 44
Dal mainstream al social e ritorno: la discussione politica ‘disintermediata’. Il caso Gazebo 43
Populism in power? The 2016 Administrative Elections in Rome 43
Comunicazione e media. Strumenti di analisi del sociale 42
III Conferenza Nazionale delle Dottorande e dei Dottorandi in Scienze Sociali 41
Fake news and politics: the M5S politicians’ statements fact-checked by “Pagella Politica” 41
Rethinking Science Journalism After the Covid-19 Pandemic 41
From home safety to international terrorism: how Italian talk shows framed migration after the Paris attacks 40
I talk show nella campagna elettorale per le politiche 2018. Attori, temi e narrazioni 40
Le dimensioni della politica e del lavoro nelle pagine di Repubblica.it 39
L’informazione in emergenza. I canali informativi e l’affidabilità delle fonti istituzionali 38
Populism in power? The 2016 Administrative Elections in Rome 37
Communications Research 37
La polémica relación entre mujer y política en la narración serial televisiva: el caso de Claire Underwood en House of Cards 36
Un approccio transdisciplinare contro la violenza di genere 35
L’agenda dei Tg nelle Politiche 2018. L’analisi lessicometrica dei titoli in campagna elettorale 35
Under the Italian skies: an international open-air set 33
La Comunicazione alla sfida della (dis)informazione 33
Comunicazionepuntodoc 33
Retorica populista e frame narrativi nelle Primarie PD 2017 31
La narrazione del fenomeno migratorio nei talk show italiani 31
The 2018 italian general elections issues in the Tv agenda between Tv news and talk shows 31
Habla conflictiva en los Talk Show y su efecto en la relación entre los Jóvenes y la Política 30
Comunicazione, disinformazione, relazioni 30
Studiare l’offerta mainstream delle Politiche 2018. La cassetta degli attrezzi 29
Dalla ricerca alla startup medtech - Dock3: una nuova opportunità per i giovani ricercatori 29
Il ruolo dei media mainstream nell'agenda delle Politiche2018 29
Laureato Eccellente Sapienza 26
L’esperienza tecnopopulista tra leadership carismatica e tecnocrazia post-neoliberale: il caso Correa in Ecuador 26
The medicine on the screen. The Italian Tv show: Elisir 26
La communication research per comprendere la società 26
La formazione dei docenti e l’innovazione didattica in medicina. L’esperienza della CMEI alla Sapienza Università di Roma 26
La sfida sociale delle Facoltà mediche nell’era della comunicazione (non solo) digitale 25
Rome 2016. Populist rhetoric in a post-ideological City Election 25
L’informazione alla prova della medicina 24
VII. International Multidisciplinary Congress of Eurasia 22
The (social) role of the medical faculties in the Dr. Google Era 22
La sfida sociale delle Facoltà mediche nell’era della comunicazione (anche) digitale 22
L’(in)naturale evoluzione da prodotto giornalistico a fonte storica? La notte della Repubblica, 25 anni dopo 21
Seminario interfacoltà in occasione della “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne” 21
The “TV side” of the migration in the 2018 Italian general election 19
Medicine on the Italian TV Screen. The case of “Elisir” 17
’Prevenire è meglio che curare’. La comunicazione al servizio della salute 17
Economic Status and Elections: The Voting Behaviour and Economic Hardship in Rome 15
La sociedad desconfiada. Debates televisivos, jóvenes y política en Ecuador 14
Universities against gender-based violence: an analysis of the Gender Equality Plans 12
Política, asuntos de género y medios de comunicación. Un análisis de las redes sociales en la campaña para las elecciones al parlamento europeo de 2019 7
Totale 3.073
Categoria #
all - tutte 6.913
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 878
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 7.791


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20197 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 7
2019/2020316 30 5 5 39 13 24 37 63 13 30 51 6
2020/2021304 57 9 20 10 71 18 12 16 15 47 21 8
2021/2022705 18 33 66 33 94 40 8 73 39 40 173 88
2022/2023711 143 82 32 84 58 62 39 43 78 21 45 24
2023/2024757 45 72 35 57 79 71 58 60 12 92 77 99
Totale 3.073