PELOSO, Silvano
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1026
EU - Europa 797
AS - Asia 208
SA - Sud America 34
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
AF - Africa 1
OC - Oceania 1
Totale 2072
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1014
IT - Italia 260
UA - Ucraina 188
IN - India 154
SE - Svezia 135
FI - Finlandia 77
CN - Cina 46
GB - Regno Unito 41
DE - Germania 35
AR - Argentina 20
FR - Francia 15
PT - Portogallo 13
BE - Belgio 12
BR - Brasile 12
CA - Canada 12
TR - Turchia 7
EU - Europa 5
IE - Irlanda 5
RO - Romania 5
ES - Italia 3
GR - Grecia 3
NL - Olanda 2
RU - Federazione Russa 2
CL - Cile 1
DZ - Algeria 1
IL - Israele 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PL - Polonia 1
Totale 2072
Città #
Chandler 174
Princeton 104
Poli 91
Rome 89
Plano 79
Jacksonville 70
Fairfield 59
Millbury 54
Wilmington 49
Ann Arbor 40
Beijing 35
Woodbridge 29
Bremen 26
Des Moines 22
Boston 21
Andover 20
Federal 20
Houston 20
Ashburn 17
Boardman 15
Dearborn 14
San Diego 13
Brussels 12
Seattle 12
Toronto 12
Southend 11
New York 10
San Mateo 8
Istanbul 7
Cambridge 6
Norwalk 6
Dublin 5
Indiana 5
Milan 5
Auburn Hills 4
Kunming 4
Florence 3
Hefei 3
Lucca 3
Redmond 3
Torino 3
Bologna 2
Chicago 2
Falls Church 2
Los Angeles 2
Nanjing 2
Pesaro 2
Porto 2
Salerno 2
Siegen 2
Traona 2
Algiers 1
Auckland 1
Bastia 1
Borgaro Torinese 1
Brasília 1
Brentwood 1
Buffalo 1
Caldas 1
Cattolica 1
Chieti 1
Fidenza 1
Funchal 1
Goiânia 1
Grafing 1
Guangzhou 1
Las Vegas 1
Laurel 1
Lisbon 1
Livorno 1
Long Beach 1
Mesagne 1
Monte Urano 1
Mountain View 1
Oeiras 1
Padova 1
Redwood City 1
Rio De Janeiro 1
Saint-julien-du-serre 1
Santa Cruz 1
Santo André 1
Santo Tirso 1
Scafati 1
Serra 1
Seversk 1
Shaoxing 1
Vicenza 1
Totale 1239
Nome #
"Vasco le cui felici ardite antenne...": os Descobrimentos Portugueses na Renascença italiana 83
Antonio Vieira e o Império universal: a história sob o signo da profecia 74
Dal Paulismo all'estetica non-aristotelica: l' "autopsicografia poetica di Fernando Pessoa attraverso le varianti di due liriche 63
l buon selvaggio e il diavolo antropofago: il Brasile di Amerigo Vespucci e Antonio Pigafetta 58
Identidade nacional e sociedade multicultural 57
La scoperta del Brasile: dall'Utopia alla storia, dalla storia all'Utopia 53
Dal Paradiso Terrestre all'isola di Utopia: immagini del Brasile nel Rinascimento italiano ed europeo 43
Messianesimo e profezia: dal sebastianismo al Quinto Impero di Antonio Vieira 41
A identidade lírica plural e complexa de Fernando Pessoa 41
"Ut libri prophetici melius intelligantur, omnium temporum historia complectenda est": o Quinto Império de António Vieira e o debate europeu nos séculos XVI e XVII 40
Direttore della "Rivista di Studi Portoghesi e Brasiliani" 39
La CLAVIS PROPHETARUM di Antonio Vieira. Storia, documentazione e ricostruzione del testo sulla base del ms.706 della Biblioteca Casanatense di Roma 37
Antonio Vieira e l'impero universale. La "Clavis Prophetarum" e i documenti inquisitoriali 37
La preservazione della foresta nella mitologia india: il Curupira 35
ANTONIO VIEIRA Celebrazioni per il IV centenario della nascita (1608-2008). Studi, contributi e documenti 35
Lo spazio, il tempo e la dinamica delle strutture narrative: la "História da Imperatriz Porcina" nella tradizione popolare portoghese e brasiliana 35
O paradigma bíblico como modelo universalista de leitura em António Vieira 34
Dal "romance" alla rappresentazione popolare: la Chegança 34
Documentos e textos sobre os Açores nas bibliotecas e nos arquivos italianos: uma pesquisa histórica e bibliográfica 33
Antônio Vieira e o Império Universal. A «Clavis Prophetarum» e os documentos inquisitoriais 31
Progettare la modernità: il paradosso Pasolini 30
Fernando Pessoa e il "mar português": l'avventura della differenza 30
Le avventure tragico-marittime di un onesto negriero in giro per il mondo: i Portoghesi nei "Ragionamenti" di Francesco Carletti 30
Giulio Landi e a "Insulae Materiae Descriptio": novos documentos 30
Alla ricerca di una identità nazionale. La prosa del primo Novecento brasiliano da Euclides da Cunha al Premodernismo 30
Amazzonia, mito e letteratura del mondo perduto 30
Memória histórica e identidade nacional 29
Identidade e Literatura 28
Roma fra universalismo e profezia nel pensiero di Antonio Vieira 28
"O poeta é um Fingidor": paradoxo e modernidade 28
Cinema, letteratura e società: il Cinema Novo Brasiliano 28
L'isola di zucchero. Madeira e il ciclo della canna da Cristoforo Colombo a Giulio Landi 27
L'ultima maschera di Fernando Pessoa: le "Quadras ao gosto popular" 27
La spedizione alle Canarie del 1341 nei resoconti di Giovanni Boccaccio, Domenico Silvestri e Domenico Bandini 27
Cinema, letteratura e ideologia a confronto: il film nordestino 27
Al di là delle Colonne d'Ercole. Madera e gli arcipelaghi atlantici nelle cronache italiane di viaggio dell'Età delle Scoperte 27
Nomina a socio corrispondente della Academia Brasileira de Filologia 26
Descobrindo o Brasil 25
Il Brasile-Utopia di Amerigo Vespucci (1454-1512) nell'inedito scenario del Mundus Novus. In occasione del V Centenario della morte 25
Buriti 25
Da Piacenza alle Isole Fortunate: la "Insulae Materiae Descriptio" del Conte Giulio Landi 24
"Deus não tem unidade.Como a terei eu?" L'io lirico plurale e complesso di Fernando Pessoa 24
L'universo incantato di Guimarães Rosa 23
Gil Vicente, Sá de Miranda e il "Clérigo da beira": una farsa per molte occasioni 23
Membro del consiglio scientifico della rivista "Critica del Testo" 23
Un antico topos nella lirica camoniana: "La finestra aperta sul cuore" 23
Poética e filosofia da memória nas Redondilhas de Camões 23
Antonio Vieira nel suo secolo e nella storia del futuro 22
Tradição literária e experiência de viagem na Insulae Materiae Descriptio de Giulio Landi 21
Un circuito poetico alternativo: i "motes popolari" di Luís de Camões 21
Giovanni Battista Ramusio e as cartas do Pseudo-Vespúcio: os descobrimentos portugueses entre o mito e a realidade 20
Dante, Iacomo della Lana e il canto XXVI dell'Inferno: a proposito di Ulisse e degli estremi limiti dell'ecumene 20
Membro fondatore della Rede de Estudos Internacional Padre Antonio Vieira (REIPAV) 20
Inéditos de Vieira: a "Clavis Prophetarum" nos manuscritos romanos 20
La voce e il tempo. Modelli storico-letterari della tradizione portoghese 19
Le scoperte portoghesi nella problematica culturale italiana della seconda metà del secolo XVI 19
Medalha Oskar Nobling 18
«O poeta é um fingidor»: paradosso e modernità 17
História e profecia no pensamento de Antônio Vieira 17
Medioevo nel sertão. Tradizione medievale europea e archetipi della letteratura popolare nel Nordeste del Brasile 17
Sistemi modellizzanti e opposizioni culturali nella "Carta" di Pero Vaz de Caminha 17
Rec. a La méthode philologique. Écrit sur la littérature portugaise di Luciana Stegagno Picchio, con introduzione di R. Jakobson, Paris, Fundação Calouste Gulbenkian, 1982, 2 voll. 16
Membro del consiglio scientifico della collana "Brasile-Italia" presso la Editora da Universidade do Rio de Janeiro (EDUERJ) 16
Quel fantastico rogo, rec. a Memoriale del Convento di José Saramago, Feltrinelli, Milano, 1984 16
null 16
Voltando aos palácios altíssimos de Vieira: a edição romana da "Clavis Prophetarum" 15
O mundo novo e a cidade do sol: Brasília da utopia à história 14
Letteratura, filologia e complessità: il caso del Brasile 14
L'esplorazione dell'Africa Atlantica 14
Nomina a Presidente del Forum Intercontinentale - Centro de Estudos sobre a Sociedade Contemporanea 13
La stilizzazione della figura di Lampião nella letteratura popolare del Nordeste del Brasile 13
Diploma de Mérito Cultural da Academia Brasileira de Filologia 13
Il viaggio a Roma come evocazione e metafora nella tradizione brasiliana 12
Nomina a Grande Ufficiale dell'Ordem de D. Henrique da parte del Presidente della Repubblica Portoghese Anibal Cavaco Silva, in riconoscimento di meriti scientifici e culturali 12
Fernando Pessoa, "Pagine esoteriche", a cura di S. Peloso 12
Dottorato Honoris Causa in Lettere e Giurisprudenza, concesso dalla Universidade Estadual do Rio de Janeiro (UERJ), per meriti culturali e scientifici nell'ambito della letteratura, storia e cultura luso-brasiliana 10
Totale 2097
Categoria #
all - tutte 3228
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 182
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3410


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201824 0000 00 00 12921
2018/2019103 62370 33 55 263103
2019/2020236 810221 428 826 429285
2020/2021192 2127520 421 231 1330162
2021/2022567 2443428 9321 455 554836147
2022/2023588 159492790 6984 958 43000
Totale 2097