CANNATA, NADIA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1580
EU - Europa 1028
AS - Asia 321
SA - Sud America 32
AF - Africa 5
Totale 2966
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1564
IT - Italia 428
IN - India 203
SE - Svezia 193
UA - Ucraina 171
CN - Cina 112
FI - Finlandia 88
DE - Germania 37
AR - Argentina 28
GB - Regno Unito 28
FR - Francia 17
CA - Canada 16
BE - Belgio 13
GR - Grecia 9
PL - Polonia 9
CH - Svizzera 5
IE - Irlanda 5
NL - Olanda 5
ES - Italia 4
RO - Romania 4
AT - Austria 3
BR - Brasile 3
ZA - Sudafrica 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
JP - Giappone 2
SI - Slovenia 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
DZ - Algeria 1
HK - Hong Kong 1
HU - Ungheria 1
IS - Islanda 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
MY - Malesia 1
PE - Perù 1
RU - Federazione Russa 1
SC - Seychelles 1
Totale 2966
Città #
Chandler 344
Princeton 130
Rome 113
Plano 103
Beijing 97
Fairfield 87
Boston 72
Jacksonville 64
Ann Arbor 62
Wilmington 62
Woodbridge 58
Millbury 50
Houston 38
Milan 36
Ashburn 34
Andover 30
San Mateo 29
Federal 28
Cambridge 26
San Diego 24
Des Moines 23
Seattle 20
Norwalk 18
Brugherio 15
Brussels 13
Toronto 11
Falls Church 8
Dearborn 7
Athens 6
Sant'Angelo Muxaro 6
Avezzano 5
Buffalo 5
Casole D'elsa 5
Dublin 5
Florence 5
Monterotondo 5
Sesto San Giovanni 5
Southend 5
Turin 5
Boardman 4
Castrop-rauxel 4
Freiburg 4
Laurel 4
Lawrence 4
Munich 4
Priverno 4
Redmond 4
Ronchin 4
Bari 3
Catania 3
Nanjing 3
Naples 3
Napoli 3
Ottawa 3
Redwood City 3
Zola Predosa 3
Amriswil 2
Ancona 2
Banja Luka 2
Bochum 2
Cambrils 2
Casalzuigno 2
Castelbelforte 2
Chapel Hill 2
Durham 2
Forlì 2
Guangzhou 2
Kunming 2
Lentate Sul Seveso 2
Messina 2
Montréal 2
Mountain View 2
Muizenberg 2
Mumbai 2
Nanchang 2
Oleggio 2
Ozieri 2
Phoenix 2
Pistoia 2
Ravenna 2
Salerno 2
San Paolo di Civitate 2
Scuola 2
Trieste 2
Trumbull 2
Udine 2
Venezia 2
Verona 2
Vienna 2
Algiers 1
Altopascio 1
Amsterdam 1
Anacapri 1
Ardea 1
Arequipa 1
Arezzo 1
Arnsberg 1
Aversa 1
Badalona 1
Baden 1
Totale 1796
Nome #
«Per trionfar o Cesare o poeta»: la corona d’alloro e le insegne del poeta moderno 88
null 77
EDV - Epigraphic Database Vernacular (Public Script in Italy, IXth c.- to the year 1500) 70
A proposito del Discorso sulle donne di Natalia Ginzburg 63
EDV - Italian Medieval Epigraphy in the Vernacular. A New Database 61
EDV – Italian Medieval Epigraphy in the Vernacular. Some Editorial Problems Discussed, 59
Vasari, Paolo Giovio, le collezioni di ritratti e la retorica delle immagini 52
Museums of Language and the Display of Intangible Cultural Heritage 50
Eurotales: A museum of the voices of Europe 47
Carte dipinte. Arte, cartografia e politica nel Rinascimento 46
I libri che hanno fatto l'Europa. Manoscritti latini e romanzi da Carlo Magno all'invenzione della stampa. Biblioteche Corsiniana e romane 45
Humanism and the Renaissance. Poetry - Individual Authors 44
Building the Canon in 1530s Rome: Colocci’s epigrammatari as a Test Case 43
Dresda. 13 febbraio 1945. Tempesta di fuoco su una città tedesca 42
Koiné, dialetto, lingua comune: le radici greche di un dibattito rinascimentale 39
Scrivere per tutti. Il volgare esposto in Italia (secc. IX-XV) 39
La percezione del Canzoniere come opera unitaria fino al Cinquecento 39
null 37
null 36
Per l'edizione critica del Tebaldeo latino: il progetto Colocci-Bembo 36
null 36
null 36
Lontano da dove? Tradizioni culturali e coscienza linguistica in Europa 36
Il dibattito sulla lingua e la cultura letteraria e artistica del primo Rinascimento romano. Uno studio del ms vaticano Reg. Lat. 1370. 36
Dal 'ritmo' al 'canzoniere': note sull'origine e l'uso in Italia della terminologia relativa alle raccolte poetiche in volgare (secc. XIII-XX) 35
«SON COME I CIGNI, ANCHE I POETI RARI»: L’IMMAGINE DELLA POESIA FRA UMANESIMO VOLGARE E TRADIZIONE GRECO-LATINA 35
L'Orlando Innamorato alla corte di Ferrara: il romanzo medievale verso il gusto moderno 35
L'atto di nascita dell'italiano come grande lingua letteraria d'Europa: le Prose di Bembo 35
Evidentia in narratione. Il Cupido di Michelangelo e l'iconografia della Stanza della Segnatura 34
«Le parole sono pietre: lingua communis e lingua literata in alcune epigrafi romane (secc. IV-VI)» 34
Paleografia, filologia romanza ed Italiana: Ernesto Monaci e Roma 34
L'alfabetizzazione negata. Esperienze di lavoro nei corsi per lavoratori delle 150 ore. 33
Editing Colocci's Collection of Epigrams and a few Issues in Textual Criticism 33
Gli appunti linguistici di Angelo Colocci nel ms Vat. lat. 4817, edizione critica, note e commento 32
Timeless Galleries and Poetic Visions in Rome 1500–1540 31
Alle origini della trattatistica sul volgare: le Annotazioni di Angelo Colocci (ms Vat. Lat. 4831). 31
null 31
Dizionario degli scrittori italiani 29
Due parole di introduzione 29
La prima donna a figurare come unica autrice di un'edizione a stampa 29
Per una storia delle rime del Tebaldeo: alcune recenti indagini critiche . 28
Humanism and Renaissance. Poetry 28
A proposito di scrivere-privato scrivere-criminale: Primo Levi. 28
Il canone dei poeti d'amore; Il Catullo di Poliziano 28
null 27
L'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto: come raccontare il mondo attraverso la letteratura 27
L'Elogio della Follia di Erasmo da Rotterdam 27
Il Furioso di Ludovico Ariosto: come raccontare il mondo attraverso la letteratura 27
Tra testo e scritture: Monaci e l'Archvio Paleografico Italiano (1882-1918) 27
Illustri, materne, colte, straniere: le lingue d'Italia nel Novecento e la lingua di Dante 26
Le cose volgari di F. Petrarca 26
Il percorso dei testi attraverso i libri 26
Lui (non) è la patria. L'uso dei sentimenti nel linguaggio autoritario 25
Scrivere, leggere, conservare. A colloquio con Armando Petrucci 25
null 25
null 24
A Museum of th Italian Language: A Nationalistic Enterprise? 24
Il canzoniere a stampa: tradizione e fortuna di un genere (1470-1530) 24
L’eredità intellettuale di D. F. McKenzie (1931-1999): la bibliografia come sociologia dei testi. 24
Per un catalogo di libri di rime 1470-1530: considerazioni sul canzoniere 23
null 23
null 23
null 23
null 23
Premessa 23
Trascrizione, edizione e commento di testi di lingua cinquecenteschi: alcune questioni editoriali. 23
Humanism and the Renaissance. Poetry - Individual Authors (pp. 501-510) 22
Vasari, Giovio, portrait collections and the rhetoric of images 22
null 22
L'Antologia e il Canone: la Giuntina delle rime antiche 22
Humanism and the Renaissance. Poetry 22
EDV - Italian Medieval Epigraphy iin the Vernacular: some Editorial Problems Discussed 22
The printed transmission of lyrics in Italy (1470-1530): the book of verse. (D.Phil. Oxford University, Pembroke College) 21
'A dispetto della morte': il sospiro di Alessandro e la memoria della poesia: una prima ricognizione delle fonti 21
null 21
null 20
Nuovi elementi per la biografia di Antonio Tebaldeo 20
Introduction 20
Un copia cinquecentesca della trad. lirica predantesca; La prima ed. a stampa della trad. lirica; Le rime di P. Bembo 19
Il primo trattato cinquecentesco di storia poetica e linguistica: Le Annotationi sul Vulgare Ydioma di Angelo Colocci (ms. Vat. Lat. 4831) 19
A Museum of the Italian Language: A Nationalistic Enterprise? (con M. Wellington Gahtan) 18
null 18
null 17
La tradizione a stampa dell'Historia duobus amantibus di E. S. Piccolomini nel Quattro e Cinquecento 17
null 17
Editing (and publishing) medieval vernacular inscriptions in a digital environment: potential and limitations 17
null 16
null 15
null 15
null 15
null 15
null 15
Tebaldeo, Antonio 14
null 14
Coryciana 14
Colocci Angelo 14
null 14
null 14
null 13
null 13
Totale 2932
Categoria #
all - tutte 5056
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 229
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 5285


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201818 0000 00 00 5922
2018/2019276 323618 42 763 64361814
2019/2020506 11571023 2533 8433 15471059
2020/2021215 2420527 424 329 12322015
2021/2022841 8604255 12914 890 738748227
2022/20231004 2104462153 125123 3792 158000
Totale 3251