L’articolo discute del rapporto fra filologia e linguistica in relazione allo studio dei processi che hanno portato all’elaborazione di identità e coscienze linguistiche “nazionali” in Europa e segnatamente in Italia. Poiché non vi è lingua “nazionale” in Europa che sia priva di una tradizione scritta (un processo che conserva, ma al tempo stesso altera la natura della lingua che registra), la linguistica storica è chiamata ad assumere come proprio oggetto di studio diretto anche i processi di scritturazione, attraverso i quali le grandi lingue europee sono giunte a costituire ciascuna un riferimento “cardinale” di aree culturali sempre plurilingui, e un simbolo della loro identità culturale.
Lontano da dove? Tradizioni culturali e coscienza linguistica in Europa / Cannata, Nadia. - In: CRITICA DEL TESTO. - ISSN 1127-1140. - STAMPA. - 19:(2016), pp. 63-96.
Lontano da dove? Tradizioni culturali e coscienza linguistica in Europa
CANNATA, NADIA
2016
Abstract
L’articolo discute del rapporto fra filologia e linguistica in relazione allo studio dei processi che hanno portato all’elaborazione di identità e coscienze linguistiche “nazionali” in Europa e segnatamente in Italia. Poiché non vi è lingua “nazionale” in Europa che sia priva di una tradizione scritta (un processo che conserva, ma al tempo stesso altera la natura della lingua che registra), la linguistica storica è chiamata ad assumere come proprio oggetto di studio diretto anche i processi di scritturazione, attraverso i quali le grandi lingue europee sono giunte a costituire ciascuna un riferimento “cardinale” di aree culturali sempre plurilingui, e un simbolo della loro identità culturale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cannata_Lontano-da-dove_2016.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
421.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
421.52 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.