L'articolo esamina l'eredità lasciata da Monaci agli studi filologici e paleografici e discute del metodo da lui inaugurato che avrebbe cambiato il volto della paleografia e della linguistica storica per il futuro
Tra testo e scritture: Monaci e l'Archvio Paleografico Italiano (1882-1918) / Cannata, Nadia; Signorini, Maddalena. - In: STUDJ ROMANZI. - ISSN 0391-1691. - 15(2019), pp. 255-283. ((Intervento presentato al convegno Ernesto Monaci (1918-2018): La fondazione della filologia romanza e della paleografia in Italia tenutosi a Roma, Archivio di Stato.
Titolo: | Tra testo e scritture: Monaci e l'Archvio Paleografico Italiano (1882-1918) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Citazione: | Tra testo e scritture: Monaci e l'Archvio Paleografico Italiano (1882-1918) / Cannata, Nadia; Signorini, Maddalena. - In: STUDJ ROMANZI. - ISSN 0391-1691. - 15(2019), pp. 255-283. ((Intervento presentato al convegno Ernesto Monaci (1918-2018): La fondazione della filologia romanza e della paleografia in Italia tenutosi a Roma, Archivio di Stato. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1432155 |
Appartiene alla tipologia: | 04h Atto di convegno in rivista scientifica o di classe A |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Cannata_Tra-testo-e-scritture_2019.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.