Sfoglia
La sezione impresa del Tribunale di Milano sulla quantificazione del danno da disinformazione al mercato
2022 Barone, Sara
Appunti sulla tutela del debitore ceduto nella securitisation
2022 Giaquinto, Giuliano
Quali conseguenze per l’inosservanza del termine per introdurre il giudizio di merito nelle cause di medmal?
2021 Giaquinto, Giuliano
Alle Sezioni Unite la questione della condanna alle spese dell’attore la cui domanda sia stata accolta in misura notevolmente inferiore al petitum (Cass., sez. III, ord. int. 14 ottobre 2021, n. 28048)
2021 Limongi, Biagio
È inammissibile (e insuscettibile di sanatoria mediante conversione in opposizione ex art. 617 c.p.c.) il reclamo proposto avverso l’ordinanza di chiusura anticipata del processo esecutivo
2022 Limongi, Biagio
Aggiornamenti sul ricorso straordinario al Capo dello Stato. L'ircocervo esiste (e gode anche discreta salute)
2014 Battini, S
Cambiamento amministrativo, cambiamento giurisprudenziale, cambiamento costituzionale. Brevi note sulla sentenza n. 251 del 2016 della Corte costituzionale
2017 Battini, S
Brevi note sulla sent. n. 91 del 2024 in tema di pornografia minorile
2025 Carriero, Maria Federica
Criteri di scioglimento del cumulo di pene temperato riferibile in parte a reati ostativi
2024 Borgogno, R.
Le violazioni dei diritti fondamentali nel contesto delle missioni PSDC: verso il completamento dei rimedi giurisdizionali in ambito PESC?
2024 DI ANSELMO, Lorenzo
Le misure cautelari nella recente giurisprudenza della Corte africana dei diritti dell’uomo e dei popoli
2024 Castro, Eleonora
La collaborazione del convivente more uxorio nell’impresa ex art. 230-bis c.c
2024 Izzo, Umberto
The new wave of stockholder agreements: i patti tra soci e società sulla gestione dell’impresa
2024 Filippelli, Marilena
Accordi in vista della crisi familiare: contemperamento del tradizionale divieto con alcune ipotesi di validità
2022 CARAVITA DI TORITTO, Andrea
Si può includere in via interpretativa il convivente more uxorio tra i membri dell’impresa familiare, oppure c’è bisogno di una pronuncia della Corte costituzionale, anche per risolvere il disallineamento dell’art. 230 ter c.c.? (Cass., ord., Sez. un., 18 gennaio 2024, n. 1900)
2024 Maffettone, Federica
L’impugnazione del provvedimento di chiusura dell’esecuzione sospende l’ordine di cancellazione della trascrizione del pignoramento immobiliare
2024 Limongi, Biagio
Giudici amministrativi a presidio dell’effettiva protezione ambientale
2024 Moliterni, Alfredo
Semel oralis semper oralis? rinnovazione del dibattimento e prova per esperti in un caso di bancarotta
2024 Aiuti, Valerio
Le Sezioni Unite sulla «decisorietà di fatto» e il ricorso straordinario in Cassazione
2024 Limongi, Biagio
La prescrizione dei crediti retributivi dei lavoratori del pubblico impiego contrattualizzato decorre in costanza di rapporto, sia a tempo indeterminato che a termine. Nota a Cass., Sez. Un., 28 dicembre 2023, n. 36197
2024 Fiata, Emanuela
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 01 Pubblicazione su rivista1888
Data di pubblicazione
- In corso di stampa2
- 2020 - 2025619
- 2010 - 2019767
- 2000 - 2009284
- 1990 - 1999139
- 1980 - 198953
- 1970 - 197917
- 1965 - 19697
Editore
- Giuffrè111
- Giuffre Editore Spa:via Busto Arsizio 40, I 20151 Milan Italy:011 39 02 38089200, EMAIL: distrib@giuffre.it, INTERNET: http://www.giuffre.it, Fax: 011 39 02 3800958251
- Pacini Giuridica36
- Giuffrè Francis Lefebvre32
- Giappichelli23
- Edizioni Scientifiche Italiane22
- Cedam21
- Giuffrè Editore18
- Giuffré Editore18
- Ipsoa16
Prodotti per rivista
- GIURISPRUDENZA ITALIANA140
- GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE93
- IL CORRIERE GIURIDICO78
- CASSAZIONE PENALE75
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA60
- DIRITTO DEI TRASPORTI53
- RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE49
- GIUSTIZIA CIVILE.COM42
- FEDERALISMI.IT41
- ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI36
Prodotti per parola chiave
- corte costituzionale41
- diritti umani21
- sussidiarietà orizzontale16
- appello15
- società15
- costituzione14
- fallimento14
- prescrizione14
- diritto amministrativo13
- DIRITTO UNIONE EUROPEA13
Lingua
- ita1658
- eng29
- und4
- fre2
- afh1
Accesso al fulltext
- no fulltext890
- reserved729
- open255
- restricted9
- embargoed4
- partially open1