Sfoglia
Categorie di azioni e modifica dei diritti sociali nella SAS. La lettura sistematica della cour de cassation francese
2024 Rosa, Alessandra
La sentenza della Corte costituzionale del 12 febbraio 2024, n. 15: la tutela rinforzata dei diritti fondamentali attraverso lo schema del giudizio antidiscriminatorio
2024 Pisano, Arianna
A proposito di una recente sentenza del Giudice costituzionale: sul valore costituzionale della discussione orale ai fini del giusto processo ex art. 111 Cost. e sulla flessibilità delle guarentigie
2022 Marchetti, Filippo
Note a margine di Corte di Giustizia UE, 17 maggio 2022, (cause riunite C-693/19 e C-831/19), ovvero quel che resta del brocardo “res iudicata pro veritate habetur” nel caso di ingiunzioni a consumatore non opposte
2022 Marchetti, Filippo
Il «perimento della cosa donata» imputabile ai coeredi beneficiari della collazione (nota a Trib. Milano, 29 dicembre 2020, n. 8843)
2022 Perlingieri, Giovanni; Tanzillo, Marco
«Parziale» chiusura anticipata dell'espropriazione e prescrizione
2024 Limongi, Biagio
In morte del principio di distinzione fra politica e amministrazione. La Corte preferisce lo spoil system
2006 Battini, S
Una reiterata violazione delle norme aziendali per vestiario inadeguato può portare ad un licenziamento disciplinare?
2024 Calderara, Dario
Effetti dell’ordinanza di chiusura anticipata del processo esecutivo (c.d. estinzione atipica) e i rimedi esperibili da parte del creditore
2021 Limongi, Biagio
L’ampiezza e la prova dell’adempimento dell’obbligo di repêchage in una recente sentenza di Cassazione
2024 Giampa, Gianluca
Concorsi interni e cittadini esteri. La difficile coabitazione fra istituti di reclutamento e carriera
2004 Battini, S
La sezione impresa del Tribunale di Milano sulla quantificazione del danno da disinformazione al mercato
2022 Barone, Sara
Appunti sulla tutela del debitore ceduto nella securitisation
2022 Giaquinto, Giuliano
Quali conseguenze per l’inosservanza del termine per introdurre il giudizio di merito nelle cause di medmal?
2021 Giaquinto, Giuliano
Alle Sezioni Unite la questione della condanna alle spese dell’attore la cui domanda sia stata accolta in misura notevolmente inferiore al petitum (Cass., sez. III, ord. int. 14 ottobre 2021, n. 28048)
2021 Limongi, Biagio
È inammissibile (e insuscettibile di sanatoria mediante conversione in opposizione ex art. 617 c.p.c.) il reclamo proposto avverso l’ordinanza di chiusura anticipata del processo esecutivo
2022 Limongi, Biagio
Aggiornamenti sul ricorso straordinario al Capo dello Stato. L'ircocervo esiste (e gode anche discreta salute)
2014 Battini, S
Cambiamento amministrativo, cambiamento giurisprudenziale, cambiamento costituzionale. Brevi note sulla sentenza n. 251 del 2016 della Corte costituzionale
2017 Battini, S
Brevi note sulla sent. n. 91 del 2024 in tema di pornografia minorile
2025 Carriero, Maria Federica
Criteri di scioglimento del cumulo di pene temperato riferibile in parte a reati ostativi
2024 Borgogno, R.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 01 Pubblicazione su rivista1894
Data di pubblicazione
- In corso di stampa2
- 2020 - 2025625
- 2010 - 2019767
- 2000 - 2009284
- 1990 - 1999139
- 1980 - 198953
- 1970 - 197917
- 1965 - 19697
Editore
- Giuffrè112
- Giuffre Editore Spa:via Busto Arsizio 40, I 20151 Milan Italy:011 39 02 38089200, EMAIL: distrib@giuffre.it, INTERNET: http://www.giuffre.it, Fax: 011 39 02 3800958251
- Pacini Giuridica38
- Giuffrè Francis Lefebvre32
- Edizioni Scientifiche Italiane24
- Giappichelli23
- Cedam21
- Giuffrè Editore18
- Giuffré Editore18
- Ipsoa16
Prodotti per rivista
- GIURISPRUDENZA ITALIANA140
- GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE93
- IL CORRIERE GIURIDICO78
- CASSAZIONE PENALE75
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA60
- DIRITTO DEI TRASPORTI53
- RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE49
- FEDERALISMI.IT42
- GIUSTIZIA CIVILE.COM42
- ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI37
Prodotti per parola chiave
- corte costituzionale41
- diritti umani22
- sussidiarietà orizzontale16
- appello15
- diritto amministrativo15
- prescrizione15
- società15
- costituzione14
- fallimento14
- DIRITTO UNIONE EUROPEA13
Lingua
- ita1664
- eng29
- und4
- fre2
- afh1
Accesso al fulltext
- no fulltext885
- reserved739
- open258
- restricted9
- embargoed2
- partially open1