BINIECKA, Malgorzata Irene
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.516
EU - Europa 1.250
AS - Asia 323
SA - Sud America 38
AF - Africa 27
OC - Oceania 4
Totale 4.158
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.269
DE - Germania 283
GB - Regno Unito 282
CA - Canada 247
UA - Ucraina 246
IN - India 232
IT - Italia 145
FI - Finlandia 119
SE - Svezia 110
CN - Cina 86
AR - Argentina 33
BE - Belgio 24
TG - Togo 21
IE - Irlanda 15
ZA - Sudafrica 6
CH - Svizzera 5
CZ - Repubblica Ceca 5
ES - Italia 5
LK - Sri Lanka 4
CO - Colombia 3
NL - Olanda 3
RO - Romania 3
AU - Australia 2
CL - Cile 2
NO - Norvegia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
BG - Bulgaria 1
FR - Francia 1
PL - Polonia 1
TR - Turchia 1
Totale 4.158
Città #
Mcallen 283
Munich 271
Chandler 263
Montréal 229
Des Moines 160
Princeton 141
Plano 121
Fairfield 115
Ann Arbor 112
Boston 110
Jacksonville 81
Woodbridge 76
Wilmington 73
Beijing 68
Ashburn 60
Andover 36
Dearborn 36
Federal 33
Boardman 31
Rome 31
Cambridge 28
Norwalk 27
San Diego 27
Brussels 24
Houston 24
Seattle 24
Lomé 21
Millbury 18
Dublin 15
Milan 15
Toronto 14
Southend 13
San Mateo 12
Auburn Hills 6
Hefei 6
Indiana 6
Leipzig 6
Brno 5
Fremont 5
Muizenberg 5
Pune 5
Vicenza 5
Brescia 4
Colombo 4
Modugno 4
Ottawa 4
Philadelphia 4
Barranquilla 3
Catania 3
Crespiatica 3
Falls Church 3
Grosseto 3
Kunming 3
Lawrence 3
Lonigo 3
Los Angeles 3
Lugano 3
Mancha Real 3
Montevarchi 3
Naples 3
Redmond 3
San Paolo di Civitate 3
Turin 3
Bari 2
Bergamo 2
Casavatore 2
Chaoyang 2
Cuasso al Monte 2
Empoli 2
Helsinki 2
Horia 2
Jinan 2
Legnano 2
Nanjing 2
Naturns 2
New York 2
Novara 2
Ortona 2
Oslo 2
Padova 2
Pescara 2
Portland 2
San Francisco 2
Sanluri 2
St Louis 2
Yellow Springs 2
Atlanta 1
Auckland 1
Bern 1
Büdelsdorf 1
Casalnuovo Di Napoli 1
Cisterna Di Latina 1
Curinga 1
Faenza 1
Grafing 1
Hamburg 1
High Wycombe 1
Hounslow 1
Istanbul 1
Leawood 1
Totale 2.769
Nome #
Thermo-valorisation in integrated waste management 1.079
LA GESTIONE LOGISTICA E LA RAZIONALIZZAZIONE DEI FLUSSI AGROALIMENTARI NELLA NET-ECONOMY 72
Dinamiche del Settore Cosmetico in Italia 63
LA CIVILTA' DEL PROFUMO. Itinerario scientifico attraverso le sostanze odorose dall'antichità ad oggi 53
IL SISTEMA DI ECOGESTIONE "EMAS II" NELL'AMBITO DEI DISTRETTI INDUSTRIALI IN ITALIA 50
CONSIDERAZIONI SULLA PRODUZIONE E CONSUMO DEGLI SHOPPERS IN ITALIA 47
ENERGY AND ENVIRONMENT 46
Quality and innovation management 45
ENERGIA SOLARE: COSTI, COMPETITIVITA' E APPLICAZIONI 45
Catalogo ragionato degli strumenti scientifici 45
LA PROBLEMATICA ENERGETICA: nuovi scenari;ENERGETICIESKIJE PROBLJEMY:nowyje scenari;(ENERGETIC PROBLEMS:new scenarios) 43
Quality problems in the diamonds market 43
ALCUNE CONSIDERAZIONI RELATIVE ALL'USO DELLA CARTA DA MACERO IN ITALIA 42
Composti odorosi nei profumi tossici e nocivi per la salute e l'ambiente 41
ATMOSPHERIC POLLUTION RELATIVE TO THE PRODUCTION OF THERMOELECTRIC ENERGY IN ITALY 41
Comitato per Valutazione del Dottorato di Ricerca 41
THE TECHNOLOGICAL AND ECONOMICAL MANAGEMENT OF THE ENVIRONMENTAL VARIABLE IN THE PHARMACEUTICAL-CHEMICAL INDUSTRY 41
COMMODITY SCIENCE MUSEUM, UNIVERSITY OF ROME “LA SAPIENZA”: A PROJECT FOR THE PRESERVATION AND PROMOTION OF CULTURAL HERITAGE 40
THE INCIDENCE OF THE SECTOR OF THE HEATING OF BUILDINGS ON THE RATE OF GLOBAL POLLUTION IN THE BIG ITALIAN TOWNS 38
LA VALORIZZAZIONE DEI DISTRETTI "MADE IN ITALY": SETTORE ORAFO-GIOIELLIERO 36
IL MERCATO DEI SURGELATI IN ITALIA; TREND DEI PRODOTTI INNOVATIVI DEL SETTORE 35
THE TECHNOLOGICAL AND ECONOMICAL MANAGEMENT OF THE VARIABLE ENVIRONMENTAL IN THE PHARMACEUTICO-CHEMICAL INDUSTRY 35
I PARAMETRI DI QUALITA' DELLE CARNI DESTINATE AL MERCATO ITALIANO 34
VARIOUS ASPECTS OF REMOTE SENSING. APPLICATIONS IN THE INDUSTRIAL, ENVIRONMENTAL AND AGRICULTURAL FIELDS 34
Quality and safety of odorant substances present in cosmetics. Selected problems. (Jakosc i bezpieczenstwo substancji zapachowych zawartych w kosmetykach). Przeglad aktualnych zagadnien). 34
Il valore economico dei beni ambientali nella valutazione dei progetti 33
Qualità del servizio sanitario e gestione dei dati tramite l'ICT 33
Analytical methods for the quantification of volatile aromatic compounds. State of the art and prospective 33
ASPETTI NORMATIVI ED ANALITICI IN RELAZIONE AI LIMITI MASSIMI DEI RESIDUI DI PESTICIDI NEGLI ALIMENTI 33
I Maestri del Bisso , della Seta, del Lino 33
IL PIANO ENERGETICO NAZIONALE (PEN): ANALISI E PROSPETTIVE NEL SOLARE FOTOVOLTAICO CON RIFERIMENTO ALLA REGIONE LAZIO 32
MUNICIPAL WASTES - ECONOMIC ASPECTS OF SELECTIVE GATHERING IN ITALY 32
LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE CHE GARANTISCONO LA QUALITA' DEL MIELE; DETERMINAZIONE DEI MICROELEMENTI IN ALCUNI MIELI DI PROVENIENZA POLACCA ED ITALIANA 32
LA QUALITA' DELL'ARIA NELLE METROPOLI EUROPEE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE CITTA' ITALIANE 32
L'INDUSTRIE DES JOYAUX: L'ORIGINE ET LE DEVELOPPEMENT 31
Propoli: caratteristiche ed aspetti bio-farmacologici 31
GEMME E ORO. Aspetti tecnologici, qualitativi, economici e sociali. 2a ed. 31
THE ITALIAN PROBLEM OF COMPOST FROM MUNICIPAL WASTES 31
EMISSIONS, WASTWATER, LIQUID WASTE IN INDUSTRIAL ACTIVITIES: ENVIRONMENTAL PROTECTION AND COST MINIMISATION 31
NETWORKING AND PROMOTION OF TECHNOLOGICAL AND COMMODITY SCIENCE HERITAGE 31
ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA PROPOSTA DI UNA DIRETTIVA COMUNITARIA SUGLI IMBALLAGGI E RIFIUTI DERIVANTI 30
visita l'estero 30
RESEARCH ON HETEROCYCLIC COMPOUNDS WITH ANTIINFLAMMATORY ACTIVITY: STRUCTURE - ACTIVITY RELATIONSHIP IN A SERIES OF IMIDAZO (1,2-a)PIRIDINE DERIVATES 30
Membro di Consiglio del Dipartimento Management per la Ricerca Scientifica 29
EXTRAORDINARY PLAN OF URBAN HYGIENE AND ENVIRONMENTAL QUALITY OF JUBILEE 2000 FOR ROME 29
APPLICAZIONI DELLE BIOTECNOLOGIE NEL SETTORE FARMACEUTICO; METODO INNOVATIVO PER LA PRODUZIONE DI INSULINA UMANA 29
Qualità e determinazione della purezza dell'oro lavorato 28
IL CONTESTO ENERGETICO-AMBIENTALE E LE POTENZIALITA'POLITICHE ED ECONOMICHE DELLE TECNOLOGIE SOLARI "PV" NEI P.V.S. 28
CONSIDERAZIONI SULLE TECNOLOGIE PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI 28
LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE NELL’AREA PONTINA; UN CONFRONTO CON LA SITUAZIONE A LIVELLO NAZIONALE 28
LA PRESENZA DEI SALI DI CROMO NELLE ACQUE REFLUE DALL'INDUSTRIA CONCIARIA: CONSIDERAZIONI ECONOMICO AMBIENTALI 28
IL PROBLEMA DEI RIFIUTI PROVENIENTI DALL'INDUSTRIA FARMACEUTICA 28
PROBY ZAMKNIECIA PIERSCIENIA INDOLOWEGO N-(-2-CHLORO-4-NITROBENZOILO)-N-(p-METOKSYFENYLO)-N’-FORMYLOHYDRAZYNY oraz N - (p-METOKSYFENYLO) - N - (2-FENYLO) - 4- CHINOLILOKARBONYLO))-N'FORMYLOHYDRAZYNY 27
SYNTEZA STYLBESTROLU 27
HYDROCARBONS POLLUTION IN WATER SOURCES AND THEIR EFFECT ON SOLUBILITY OF SOME ELEMENTS 27
Seta 27
SYNTHESIS OF 2-OXO-5-ETHYL-5-PHENYLOTETRAHYDRO-1,3-OXAZINE 26
Diamond quality: parameters for the certification (Jakosc diamentu: parametry niezbedne do certyfikacji) 26
Visita presso Accademia Medica di Varsavia 26
LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE NELL’AREA PONTINA 25
SYNTHESIS IN THE GROUP OF 3,4-METHYLENEDIOXY-BENZYLAMINE 25
La classificazione e l’applicazione delle diverse tecniche di valutazione dei costi e benefici ambientali 25
MAIN INSTRUMENTS FOR LOANS TURNING TO SUPPORT THE TECHNOLOGICAL INNOVATIONS IN ITALY AND IN EUROPE 24
DETERMINATION OF METAL IONS AND ORGANOCHLORINATED PESTICIDES IN SAMPLES OF TEA AND CHAMOMILLA 24
ENVIRONMENTAL, TECHNOLOGICAL AND ECONOMIC STRATEGIES TO PRESERVE THE ARTISTIC AND ARCHEOLOGIC HERITAGE IN ITALY 24
PROBLEMI RELATIVI AL RICICLAGGIO DEI CONTENITORI DI POLIETILENE TEREFTALATO (PET) 24
MERCATO DEL DIAMANTE;PARAMETRI PER LA CERTIFICAZIONE 23
FACTORS DETERMINING THE QUALITY OF A WORK OF ART. THE MARKET OF ART AND ITS VARIABLES 22
ALCUNI ASPETTI GESTIONALI DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE URBANE NEL MEZZOGIORNO 22
Membro di Comitato di Valutazione per Stranieri 22
THE SITUATION OF THE WINE MARKET IN ITALY - TOWARDS THE TOTAL QUALITY 22
PESTICIDES INNOVATION TREND IN RESEARCH AND DEVELOPMENT 22
CARTA DA MACERO: ASPETTI QUALITATIVI DI RECUPERO E DI IMPIEGO 22
LA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI COME GENERATORE DI RICCHEZZA: FONTI ENERGETICHE NUOVE E RIPRODUCIBILI 21
Pesticides contamination and water quality parameters 21
La gestione dei problemi ambientali nelle imprese dell'area pontina 21
ENERGY AND ENVIRONMENTAL PROBLEMS 21
Tecnologie innovative nella determinazione della qualità e nell'utilizzo di gemme preziose: diamante e smeraldo 20
RISORSE POTENZIALI DAI RIFIUTI SOLIDI URBANI E MERCATO DEI MATERIALI ED ENERGIA RECUPERABILI, II parte 20
Legal and analytical instruments in Italy and Europe that guarantee the goldsmith's product 20
Direttore Museo di Merceologia, Polo Museale Sapienza 20
DERIVATI DI N - SOSTITUZIONE DELLA ROSMARICINA 20
CONSUMI IDRICI E TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE IN AREA METROPOLITANA: IL CASO DEL COMUNE DI ROMA 20
PROPOLIS (BEE GLUE) - PHARMACOLOGICAL QUALITIES AND PROPERTIES. MICRO-ELEMENTS DETERMINATION 19
Membro nel Comitato dei Revisori MIUR 19
Il problema delle risorse ambientali nell'ambito della teoria delle esternalità 19
I Maestri del Bisso, della Seta, del Lino 19
DETERMINATION OF METAL IONS AND ORGANOCHLORINATED PESTICIDES IN SAMPLES OF MEDICINAL HERBS COMMONLY PRESENT IN ITALIAN MARKET 19
DETERMINATION OF HARD WATER STABILITY OF SYNTHETIC SURFACTANTS IN SOME DETERGENTS 19
SINTHESIS OF 2-THIO-5-ETHYL-5-PHENYLTETRAHYDRO-1,3-OXAZINE 18
PROBLEMI RELATIVI AL MERCATO DELLE ERBE OFFICINALI 18
SYNTEZA KWASOW 1-(m-AMINOBENZOILO)-, 1-(p-ACETOKSYBENZOILO)-2-METYLO-5-METOKSY-3-INDOLILOOCTOWYCH, N-(-2-CHLORO-4-NITROBENZOILO)-N-(p-METOKSYFENYLO) -N'- FORMYLOHYDRAZYNY oraz N - (p-METOKSYFENYLO) - N - (2-FENYLO) - 4- CHINOLILOKARBONYLO))-N'FORMYLOHYDRAZYN 18
The Museums Network of Sapienza University; Commodity Science Museum: Heritage, Scientific Instruments 18
THE MADE IN ITALY PROTAGONIST IN THE MEDITERRANEAN TRADE "THE LAZIO COMPANY'S CHALLENGE IN 2010" 17
LA GESTIONE DELLA QUALITA’ AMBIENTALE IN UN SETTORE TIPICO: IL COMPARTO LATTIERO CASEARIO NELL’AGRO PONTINO 17
DEFINIZIONE DELLE CATEGORIE DI RIFIUTI SPECIALI, TOSSICI E NOCIVI ED ASSIMILABILI AGLI URBANI, NEL QUADRO DELLA NORMATIVA VIGENTE 17
DETERMINAZIONE GASCROMATOGRAFICA DI IDROCARBURI CLORURATI IN CAMPIONI DI BURRO NAZIONALI ED ESTERI 17
QUALITY IN CHEMICAL PHARMACEUTICAL BUSINESS 17
LA GESTIONE DI PROBLEMI AMBIENTALI NELLE IMPRESE DELL'AREA PONTINA; UN CONFRONTO CON LA SITUAZIONE A LIVELLO NAZIONALE 17
PROPOLIS- ASPETTI BIO-FARMACOLOGICI E COMMERCIALI 17
Totale 3.968
Categoria #
all - tutte 8.299
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 8.299


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019483 0 0 0 0 0 62 56 44 122 56 75 68
2019/2020492 186 66 18 15 9 46 17 30 7 52 39 7
2020/2021215 26 17 4 36 13 19 1 34 4 24 33 4
2021/2022907 2 68 66 34 138 15 9 90 76 97 73 239
2022/2023976 229 83 63 60 120 212 17 51 104 5 26 6
2023/2024271 41 85 13 48 62 22 0 0 0 0 0 0
Totale 4.230