PERROTTA, ANNALISA

PERROTTA, ANNALISA  

DIPARTIMENTO DI STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI  

Mostra prodotti
Risultati 1 - 20 di 36 (tempo di esecuzione: 0.229 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
"Boschi" e "boschetti" nel Morgante di Luigi Pulci: poesia, magia, tradizione 2019 Perrotta, Annalisa
152. Dante commentato a Firenze, con le illustrazioni di Sandro Botticelli 2016 Perrotta, Annalisa
A dieci anni da Cambridge 2017 Sapegno, Maria Serena; Perrotta, Annalisa
Canto XLI 2018 Perrotta, Annalisa
Confini e parole. Identità e alterità nell’epica e nel romanzo 2020 Perrotta, Annalisa; Mainini, Lorenzo
Corpi guerrieri, corpi ama(n)ti. Significati e simbologie di Rinaldo ferito in alcuni poemi cavallereschi italiani tra Quattrocento e Cinquecento 2016 Perrotta, Annalisa
Erodiano, uno storico Greco d’età imperiale alle radici della nuova storiografia umanistica 2016 Perrotta, Annalisa
I cantari cavallereschi: un quarantennio di studi 2005 Perrotta, Annalisa
I cristiani e gli Altri. Guerre di religione, politica e propaganda nel poema cavalleresco di fine Quattrocento 2017 Perrotta, Annalisa
I Falconetti, il Morgante e la memoria della rotta 2017 Perrotta, Annalisa
Il sesso dei libri. La dimensione del genere nel lavoro editoriale 2017 Sapegno, Maria Serena; Adriana, Chemello; Crivelli, Tatiana; Laura, Fortini; Sara De Simone, ; Fiammetta, Cirilli; Pinoia, Valentina; Belozorovich, Anna; Cristina, Gamberi; Sonia, Trovato; Elena, Porciani; Laura, Marzi; Maria, Rizzarelli; Sanfilippo, Marina; Luisa, Ricaldone; Malvestito, E.; Contini, Savina; Nicolo, M.; Schettino, M.; DI GIACOMO, Mariagabriella; Perrotta, Annalisa; Toti, Rita D.; Loredana, Magazzeni; Volpe, Martina
Insegnare la letteratura italiana con uno sguardo di genere 2017 Perrotta, Annalisa; DI GIACOMO, Mariagabriella; Rita Debora Toti,
Intergenerazionalmente 2023 Sapegno, M. S.; Perrotta, A.; Toti, R. D.; Selvaggi, Manfredi
Introduzione a Bussole .«Bussole», una figurazione concreta 2023 Perrotta, Annalisa; Salvini, Laura
Introduzione a Tematica. Nomadi e ri-conoscenti 2023 Perrotta, Annalisa
La sfida di Rovenza dal martello, donna, guerriera e regina: analisi di un episodio della saga di Rinaldo da Montalbano 2017 Perrotta, Annalisa
La Spagna: la fine di Carlo Magno e dei suoi paladini 2016 Perrotta, Annalisa
Lo spazio della corte: la rappresentazione del potere politico nel Morgante di Luigi Pulci 2004 Perrotta, Annalisa
L’errore di Berta. La nascita e l'infanzia di Orlando tra la Geste francor e i poemi anonimi in ottava rima 2016 Perrotta, Annalisa
L’ultima opera della produzione cavalleresca in franco-italiano: l’Aquilon de Bavière 2016 Perrotta, Annalisa