ANTONELLI, Roberto
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1890
EU - Europa 1261
AS - Asia 310
SA - Sud America 27
AF - Africa 6
OC - Oceania 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 3497
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1861
IT - Italia 586
UA - Ucraina 347
IN - India 231
FI - Finlandia 124
SE - Svezia 74
CN - Cina 63
GB - Regno Unito 33
CA - Canada 28
DE - Germania 27
FR - Francia 22
AR - Argentina 20
BE - Belgio 12
TR - Turchia 12
CH - Svizzera 7
IE - Irlanda 7
ES - Italia 6
ZA - Sudafrica 5
BR - Brasile 4
HR - Croazia 3
RO - Romania 3
RU - Federazione Russa 3
CL - Cile 2
GR - Grecia 2
KZ - Kazakistan 2
NL - Olanda 2
PL - Polonia 2
AU - Australia 1
EU - Europa 1
KR - Corea 1
MA - Marocco 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
RS - Serbia 1
Totale 3497
Città #
Chandler 396
Princeton 165
Plano 127
Jacksonville 119
Fairfield 94
Des Moines 88
Wilmington 74
Boston 66
Ann Arbor 64
Rome 60
Millbury 46
Beijing 43
Woodbridge 41
Ashburn 38
Andover 35
Dearborn 30
Norwalk 25
Toronto 23
Cambridge 21
Federal 20
Houston 20
San Diego 20
Milan 18
San Mateo 17
Seattle 16
Boardman 12
Istanbul 12
Brussels 11
Falls Church 11
Torino 10
Southend 9
Napoli 8
Padova 8
Pisa 8
Dublin 7
Macerata 7
Palermo 7
Hefei 6
Paris 6
Bari 5
Monterotondo 5
Salerno 5
Bologna 4
Limbiate 4
Montréal 4
Muizenberg 4
Naples 4
Traona 4
Velletri 4
Verona 4
Auburn Hills 3
Augusta 3
Capo D'orlando 3
Catania 3
Florence 3
Iseo 3
Köln 3
Mountain View 3
Pescara 3
Roccarainola 3
Sabaudia 3
Scordia 3
Simi Valley 3
Somma Vesuviana 3
Almaty 2
Brindisi 2
Caserta 2
Cervia 2
Chieri 2
Chieti 2
Cilavegna 2
Dallas 2
Drakulica Rijeka 2
Frosinone 2
Guangzhou 2
Hagen 2
Imola 2
Indiana 2
Lake Grove 2
Laurel 2
Los Angeles 2
Marigliano 2
Nanjing 2
Nordendorf 2
Parma 2
Pregnana Milanese 2
Redmond 2
Reggio Calabria 2
San Donà Di Piave 2
Segrate 2
Seravezza 2
Sesto 2
Siena 2
Solarino 2
Teramo 2
Terracina 2
Terrasini 2
Trumbull 2
Turin 2
Zaragoza 2
Totale 1949
Nome #
L'Io lirico: Francesco Petrarca 245
I poeti della Scuola siciliana, Giacomo da Lentini, Rime, ed. e commento a cura di R. Antonelli 174
Il senso e le forme. Storia e antologia della letteratura italiana, 4. Da Leopardi al romanzo della crisi 113
Auerbach, Curtius e la modernità, ricordando Warburg 86
Le emozioni nel romanzo medievale in versi (= Critica del testo, XIX/3) 71
Non truovo chi mi dica chi sia amore 55
Dal core mi vene (IBAT 27.15) 52
Il canone della lirica provenzale nel Veneto 50
La morte di Beatrice e la struttura della storia 48
I libri che hanno fatto l'Europa. Manoscritti latini e romanzi da Carlo Magno all'invenzione della stampa. Biblioteche Corsiniana e romane 45
I Siciliani e la musica, oggi 44
Filologia materiale e interpretazione 42
Il duecento lirico: poesia e poeti 42
Come (e perché) ha scritto Dante la "Divina Commedia"? 42
Cavalcanti o dell'interiorità 41
La letteratura europea, ieri, oggi, domani 38
L’«Enkyklios paideia» in Dante 38
Avere e non avere: dai trovatori a Petrarca 37
Canon poétique et poète sacré (Purgatoire XXVI, 97-99) 37
De Sanctis e la storiografia letteraria italiana 37
Fra Autore e Lettore: La filologia romanza nel XXI secolo fra l’Europa e il mondo 37
Il canone tra Oriente e Occidente 36
Allégorie et interprétation: aux origines du "philosophe" 36
Letteratura europea. Il canone, Roma, Dipartimento di Studi europei, americani e interculturali, 2012. 36
Allegoria e interpretazione: intellettuali e forma mentale 36
Struttura materiale e disegno storiografico del Canzoniere Vaticano 35
Giacomo da Lentini e l'"invenzione" della lirica italiana 34
Tempo testuale e tempo rimico. Costruzione del testo e critica nella poesia rimata 34
Sensi, sensazioni, sentimenti 34
Il canone europeo 34
"Se si legga ancora la Divina Commedia". Dante da Croce a Contini 33
Alle origini dell'identità europea 32
Testi, studi e manuali 32
I magazzini della memoria. Luoghi e tempi dell'Europa 31
Tra Autore e lettore: la filologia romanza tra l'Europa e il mondo nel XXI secolo 31
Divina Commedia 31
Antiqui-ancessor 29
PER UN PROBLEMA ECDOTICO ‘PISANO’: GIACOMO DA LENTINI, MERAVIGLIOSA-MENTE, 29
La tradizione manoscritta e la formazione del canone 29
L'Io lirico: Francesco Petrarca 29
Aurelio Roncaglia, la filologia romanza 29
«Rimique» et poésie 28
Il lessico delle emozioni nella lirica europea medievale e un nuovo database 28
La letteratura europea, ieri, oggi, domani 28
The Birth of Criseyde-An exemplary triangle: 'Classical' Troilus and the Question of Love at the Anglo-Norman Court 27
Trobadors 27
Letteratura europea e Medio Evo latino 27
1. Cecco, il suo contesto poetico e le sue modalità di scrittura: i sonetti, 26
Il canone europeo 26
Monteverdi, Angelo 26
Filologia informatica - Letteratura europea 25
Esercizi di Lettura 25
Premessa 25
Repertorio metrico della Scuola siciliana 24
L’Europa degli scrittori. Storia, centri, testi della letteratura italiana ed europea. 1a. Dalle Origini al Trecento: la formazione del canone 24
Cercando l'Europa 24
Socio Nazionale Accademia Nazionale dei Lincei 24
Dal Notaro a Guinizzelli 24
Per un'antropologia del trionfo 24
Spazio, tempo e testualità: l'ecdotica tra regioni e nazione 24
L'Antologia degli europei: le peregrinazioni dell'Io 24
Giacomo da Lentini, Poesie 24
L’immagine femminile come funzione dell’Io maschile: Chiare, fresche e dolci acque 23
Canto XXVII 23
Jacopone e i papi 23
Introduzione 22
Storia, geografia, tradizioni manoscritte 22
Premessa 22
Aurelio Roncaglia e la filologia romanza 22
Premessa 22
La letteratura e la formazione degli europei 22
Su edizione e commento a Giacomo da Lentini. Enrico Fenzi intervista Roberto Antonelli 22
I dieci anni di «Per leggere» 21
La costruzione del testo poetico 20
Il senso e le forme. Storia e antologia della letteratura italiana, 5. Dalle avanguardie al secondo Novecento 19
Contini e la poesia italiana 19
Trionfi romani 19
Trobadores. database della lirica galego-portoghese 19
Distinguished Chair 19
Lessico europeo delle emozioni 19
Sistema e varianti in Contini 19
Interpretazione, ricezione e volontà dell’autore dai Siciliani a Guittone 19
dante e le origini dell'intellettuale 18
Premessa 18
FIRB - MIUR 16
critica del testo 16
Marcel Proust, Ulisse, Il processo, Sei personaggi in cerca d'autore 16
Premio "Honorée Chavée" 15
LirIo, corpus della lirica italiana delle origini su CD-ROM 15
Quattro schede “siciliane” 15
Per Madonna, dir vo voglio 15
Presentazione 14
Dopo l'Impero. La città postcoloniale e il suo racconto 14
Correzioni (e ritrattazioni) siciliane 13
Ripensamento guittoniano? 13
Italianistica 13
Il testo fra Autore e Lettore 13
Università e scuola per un canone della letteratura europea 13
Le "je" lyrique dans la poésie méditerranéenne 13
Dalla «Rivista di filologia romanza» agli «Studj romanzi», la tradizione italiana 12
Totale 3236
Categoria #
all - tutte 5389
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 284
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 5673


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201849 0000 00 00 1810912
2018/2019214 966310 410 914 45121715
2019/2020439 1426437 1250 2547 12642614
2020/2021415 3934869 1339 1458 25505313
2021/2022947 5785946 15216 1776 879661254
2022/20231011 2727452123 142187 2152 88000
Totale 3529