FRANCIA, RITA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.100
EU - Europa 723
AS - Asia 363
SA - Sud America 40
AF - Africa 2
Totale 2.228
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.079
IT - Italia 365
IN - India 152
SE - Svezia 116
CN - Cina 79
DE - Germania 77
SG - Singapore 49
TR - Turchia 46
AR - Argentina 38
GB - Regno Unito 33
UA - Ucraina 25
CA - Canada 19
FR - Francia 19
FI - Finlandia 17
RO - Romania 14
IL - Israele 13
ES - Italia 8
IR - Iran 8
PL - Polonia 8
BE - Belgio 7
CH - Svizzera 6
IE - Irlanda 6
KZ - Kazakistan 5
NL - Olanda 5
AT - Austria 4
CZ - Repubblica Ceca 4
HU - Ungheria 4
OM - Oman 4
RU - Federazione Russa 3
GR - Grecia 2
HK - Hong Kong 2
LB - Libano 2
MX - Messico 2
ZA - Sudafrica 2
BR - Brasile 1
CL - Cile 1
IQ - Iraq 1
JP - Giappone 1
VN - Vietnam 1
Totale 2.228
Città #
Chandler 119
Princeton 96
Beijing 65
Rome 65
Ann Arbor 47
Wilmington 45
Fairfield 40
Plano 39
Boston 38
Millbury 37
Federal 35
New York 33
Milan 32
Woodbridge 29
Ashburn 26
Istanbul 26
Singapore 24
Andover 22
San Mateo 21
Florence 19
Houston 18
Southend 18
Norwalk 17
Berlin 16
Cambridge 14
Seattle 13
Tel Aviv 13
Verona 13
Toronto 12
Bari 10
Bühl 10
San Diego 10
Ankara 9
Catania 8
Redwood City 8
Turin 8
Brussels 7
Jacksonville 7
Paris 7
Würzburg 7
Cagliari 6
Dublin 6
Chicago 5
Mainz 5
Pathanamthitta 5
Ridder 5
Warsaw 5
Des Moines 4
Falls Church 4
Hefei 4
Madrid 4
Misinto 4
Muscat 4
Sant'Oreste 4
Suello 4
Urbana 4
Atlanta 3
Buenos Aires 3
Cavriglia 3
Indiana 3
Ingolstadt 3
Lecco 3
San Vittore 3
Angri 2
Ardea 2
Bastia umbra 2
Boardman 2
Bologna 2
Bornova 2
Boztepe 2
Budapest 2
Buffalo 2
Cava 2
Chieti 2
Chions 2
Cimitile 2
Cologno Monzese 2
Como 2
Ercolano 2
Figline Valdarno 2
Freiburg 2
Ginsheim-Gustavsburg 2
Grafing 2
Huddersfield 2
Innsbruck 2
Kish 2
Kowloon 2
Latina 2
Laurel 2
Lucca 2
Mexico City 2
Modena 2
Modugno 2
Montemaggiore al Metauro 2
Montichiari 2
Monza 2
Muizenberg 2
Nanjing 2
Naples 2
Onex 2
Totale 1.251
Nome #
Archivi e biblioteche a Hattusa. Alcune riflessioni 115
Gli scongiuri e le historiolae nella letteratura magica ittita 102
Il Sacrificio Cruento nei rituali magici ittiti. Terminologia e modalità 82
Recensione di: GORDIN, SHAI: Hittite Scribal Circles. Scholarly Tradition and Writing Habits. (Studien zu den Boğazköy-Texten 59). Wiesbaden: Harrassowitz, 64
Storia degli studi sulla poesia ittita e una nuova chiave di lettura di un testo ‘classico’: CTH 414 60
Gli scongiuri e pronunciamenti magici in luvio: tentativi di analisi stilistica” 58
Differences Between Prose and Poetic Style in the Hittite Language 56
Fra cucina e medicina. Spezie e piante aromatiche nell’Anatolia ittita 54
L’archivio di tavolette del complesso B-C-H di Buyukkale e l’organizzazione degli archivi reali ittiti. Considerazioni preliminari 50
The grammar of Hittite poetry 49
The name of Babylon in Hittite texts 47
Scritti di Alfonso Archi sulla religione degli Ittiti 47
Presentazione 46
Hittite parḫuena-: “oats”? 46
La struttura 'poetica' degli exempla ittiti nel "Canto della liberazione" 45
L’espressione (ANA) PANI NP nei colofoni ittiti 45
Lineamenti di Grammatica Ittita. Seconda Edizione 43
Osservazioni sui paragrafi delle 'leggi' ittite relativa al matrimonio (§§26-37, 175, 192-193) 36
Finanziamento annuale individuale delle attività base di Ricerca erogato dal MIUR (Fondi FFABR). 35
Conseguimento finanziamento dai Fondi di Ateneo per la ricerca dal titolo “Registri linguistici, linguaggi e stilistica nella letteratura ittita: analisi della documentazione e confronti con le letterature delle culture coeve” (D.R. n. 992/2020 Prot. n. 25415 del 27.03.2020) (e. 3800). 34
Gli Ittiti e la loro riscoperta nella Turchia Repubblicana 33
Conseguimento del finanziamento dai Fondi di Ateneo per la ricerca dal titolo “Le vie del culto. Itinerari cultuali ittiti verso l’Anatolia centro-settentrionale e le influenze dei culti locali sulla religione di stato ittita dall’Antico Regno all’Età Imperiale” 33
Detlev Groddek, Hethitische Texte in Transkription KBo 47. Dresdner Beiträge zur Hethitologie 33, Harrassowitz Verlag, Wiesbaden, 2011. 32
Gli avverbi di luogo ittiti in -an. Forme di nominativo accusativo neutro singolare? 32
La posizione degli aggettivi qualificativi nella frase ittita 32
The Ritual of Fire KUB 43.62 (CTH 457.8). A Mythologem Against Shingles? 32
Il serpente, la chiocciola, l’ape e l’aquila. Rianalisi di KUB 43.62 II 6-10 32
Egir-an tarnummaš and related formulas in Hittite colophons 32
Introduzione 32
null 31
Lo stile ‘poetico’ delle historiolae ittite 30
La lingua degli Ittiti 30
Conseguimento di un finanziamento dai Fondi di Ateneo per la Ricerca per un progetto intitolato ‘L’archivio di tavolette del complesso BCH di Büyükkale e l’organizzazione degli archivi reali ittiti’ (11.2014 – 03. 2016) (importo del finanziamento: 2500 e.) (D.R. n.847/2014 Prot. n. 0019665-31/03/2014); 27
Consiglio Scientifico del Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo Polo Museale Sapienza 26
Conseguimento di finanziamento dai Bandi di Ateneo per la Ricerca. Titolo del progetto: “Le vie del culto. Itinerari cultuali ittiti verso l’Anatolia centro-settentrionale e le influenze dei culti locali sulla religione di stato ittita dall’Antico Regno all’Età Imperiale” (scadenza 29/11/2020) (D.R. n. 2936/17 del 20/11/2017) (e. 3000) 26
conseguimento del Finanziamento annuale individuale delle attività base di Ricerca erogato dal MUR (Fondi FFABR) (L. 232/2016, art. 1 commi 295-302) 26
Ittita lalawanzi “parlare(?)”, lalattaru “parli pure in lalandese(?)”, luvio lalauna “prendere”. Attestazioni e semantica. 26
ITTITA āppa “(VIA) DA" 25
FRANCIA R (2010). The Poethic Style of the Direct Speeches in the Hittite ‘Parables’ of the ‘Epos der Freilassung’”. 25
Consiglio Scientifico del Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo Polo Museale Sapienza 25
Oriens Antiquus. S.N. Rivista di Studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo Orientale. Pisa-Roma. 25
L’Ittitologia in Italia Oggi: progetti e ricerche 24
Componente della commissione di Dottorato di Ricerca in "Scienze Storiche e Filologiche dell'Antichità XXIX Ciclo" - Dipartimento di Scienze dell'Antichità - Facoltà di Lettere e Filosofia - Sapienza, settembre 2015 24
Conseguimento finanziamento dai Fondi di Ateneo per la ricerca dal titolo ‘L’archivio di tavolette del complesso BCH di Büyükkale e l’organizzazione degli archivi reali ittiti’ (11.2014 – 03. 2016) 23
Recensione di: Hittite Diplomatics. Studies in Ancient Document Format and Record Management. By WILLEMIJN J.I. WAAL. Studien zu den Boğazköy-Texten, vol. 57. Wiesbaden: HARRASSOWITZ VERLAG, 2015. 23
Comitato Scientifico Museo del Vicino Oriente, Egitto, Mediterraneo Polo Museale Sapienza 22
valutatore della tesi di dottorato di SVEVA ELTI DI RODEANO, dal titolo Scritture in contatto nell'Anatolia del I millennio a.C. Gli alfabeti delle anatolische (Rest)sprachen a confronto - 22
Collana Studia Asiana – Firenze University Press 22
Componente della commissione di Dottorato di Ricerca in "Scienze Storiche e Filologiche dell'Antichità XXXIV" - Dipartimento di Scienze dell'Antichità - Facoltà di Lettere e Filosofia - Sapienza, luglio 2018 21
Soggetto che ha autorizzato Decreto Rettorale n. 1572/2019, prot. 0044747, del 17 maggio 2019 e con Decreto Rettorale di rettifica n. 1613/2019, prot. 0047275, del 24 maggio 2019,Ruolo/Attività: membro commissione giudicatrice l’attività didattica e di ricerca del Dott. Agostino Giorgio Francesco Soldati ai fini della proroga del suo contratto da RTD A, ssd L-OR/02 – SC 10/N1, per il biennio 1 novembre 2019 - 31 ottobre 2021, come da delibera del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte e Spettacolo, dell’8 maggio 2019. 28 maggio 2019 21
membro della commissione giudicatrice per l’attribuzione di un assegno di Ricerca annuale tipo B per “Curatore Scientifico del Museo del Vicino Oriente Antico” (SSD L-OR/06) presso il Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali ISO dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (dicembre) 20
rapporteur pour la soutenance de Madame PUERTOLAS RUBIO Laura (21/12/2019) 20
Oriens Antiquus 20
membro della commissione giudicatrice l’attività di ricerca prevista dal bando n. 16/2018 - “Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di lavoro autonomo con contratto di collaborazione coordinata e continuativa per il Progetto Grande Scavo di Gerico. Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali ISO dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (Prot. 806/U del 20.09.2018); Nomina commissione Prot. 878/U del 11.10.2018 – Classif. VII/1 Bando 16/2018 - Dir. del Dip. ISO Prof.ssa A. Brezzi. 19
Rappresentazioni di re, rappresentazione di dei, rappresentazioni di vinti nei testi ittiti 19
THE HITTITE LOCAL ADVERBS ANDAN, ĀPPAN, KATTAN, PERAN, ŠER: RE-ANALYSIS 18
The (LÚ)šiuniyant- in Hittite texts: “propfet,” “ecstatic”? 18
La leggenda di Sargon e la sua rielaborazione a Hattusa 18
Studia Hethitica, Hurritica et Urartaica 1 17
Consiglio Scientifico del Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo 17
dicembre membro della commissione giudicatrice l’attività di ricerca prevista dal bando n. 15 2019 Prot. 2151 del 05.02.2018 per l'attribuzione di n. 1 (uno) assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di Categoria B – Tipologia II della durata di 1 anno per il Progetto di Ricerca “Documentazione planimetrica, archeometrica e stratigrafica, schedatura, e classificazione scientifica dei reperti delle Aree A, E e T di Gerico" 17
Valutatrice per l’ammissione alla discussione pubblica e conseguimento del titolo “Doctor Europeus” della tesi di Dottorato di Studi Storici del dott. L. Warbinek, “Il Sistema mantico Ittita KIN” – XXX ciclo – Università degli Studi di Firenze – Università di Siena 1240 (novembre) 16
Collana Studia Asiana – Firenze University Press 16
membro della commissione esaminatrice per la procedura di valutazione comparativa per titoli per il conferimento di 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento dell’attività nell’ambito del Progetto Multidisciplinare di Ateneo “Motya Living Lab” (giugno 2015) 15
membro della commissione giudicatrice l’attività di ricerca prevista dal bando n. 03 del 09/02/2018 Prot. 126 del 05.02.2018 Conferimento di n. 01 incarico individuale di lavoro autonomo di natura non abituale per lo svolgimento dell’attività di “Documentazione grafica e schedatura dei materiali ceramici provenienti dalla Torre di Mozia” Direttore di Dipartimento ISO Prof.ssa A. Brezzi. 15
Membro commissione giudicatrice ISO (Prot. N. 912 del 16/05/2019 – Class. VII /1 Bando di Selezione per il conferimento di 2 assegni di ricerca di Categoria A – Bando n. 07/2019 SSD L-OR/03 (codice B): Direttore di Dipartimento ISO Prof.ssa A. Brezzi - Prot. N. 912 del 16/05/2019 – Nomina commissione Prot. N. 1441 del 17/07/2019 – Class. VII/1 Class. VII /1 15
Oriens Antiquus 15
Membro del Comitato scientifico della Collana Studia Asiana – Firenze University Press 14
Lo sar tamhari e la sua rielaborazione a Hattusa 13
membro della commissione per il conferimento di un assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di Categoria B) Tipologia II della durata di un anno dal titolo: “Progetto di Formazione del Personale del Ministero del Turismo e delle Antichità palestinese (MoTA- DACH) per la tutela e la valorizzazione turistica ed economica dei beni e monumenti archeologici dell’Oasi di Gerico” per il settore scientifico disciplinare L-OR/05, presso il Dipartimento “Istituto Italiano di Studi Orientali” della Sapienza Università di Roma (marzo 2015) 13
Membro del Comitato scientifico della Collana Studia Asiana – Firenze University Press; 12
membro della commissione giudicatrice per l’attribuzione di un assegno di Ricerca annuale tipo B per ‘Curatore Scientifico del Museo del Vicino Oriente Antico” (SSD L-OR/06) presso il Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali ISO dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (luglio) 12
Studia Asiana 12
membro della commissione giudicatrice l’attività di ricerca prevista dal bando n. 02/2020 (Prot. n. 101/2020 – VII/4) 12
Plant-based potions and ecstatic states in Hittite rituals 11
Membro del Comitato scientifico della Collana Studia Asiana – Firenze University Press; 11
membro della commissione giudicatrice l’attività di ricerca prevista dal bando n. 03 del 09/02/2018 Prot. 126 del 05.02.2018 11
Oriens Antiquus 11
membro del comitato editoriale della rivista Oriens Antiquus. S.N. Rivista di Studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo Orientale. Pisa-Roma 10
Rappresentazioni di re, rappresentazioni di dèi, rappresentazioni di vinti nei testi Ittiti 9
Plant-based potions and ecstatic state in Hittite rituals 8
The view of Babylon in Hittite Texts 7
Ehu išhamai‘canta!’ Proposta di un metodo alternativo per la comunicazione della storia delle antiche civiltà 4
Hittite galaktar “Opium (Poppy)”? 4
Pre-Classical Literature in a Cross-Perspective: Syntax, Style, and Contents 4
“eḫu išḫamai ‘canta!’ Proposta di un Metodo Alternativo per la Comunicazione della Storia delle Antiche Civiltà” Project Description 1
GIŠ.ḪUR “TAVOLETTA DI LEGNO (CERATA)” O “DOCUMENTO”? UN CASO DI STUDIO: (CTH 264) KUB 13.4 II 25″-44″ 1
The tablet collection from B-C-H buildings on Büyükkale and the organization of Hittite Royal Archives 1
Totale 2.404
Categoria #
all - tutte 6.349
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 193
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6.542


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20195 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 5
2019/2020240 41 3 4 5 1 24 30 11 23 44 39 15
2020/2021195 7 8 17 10 17 10 27 26 21 29 18 5
2021/2022773 6 38 49 36 120 20 11 61 85 30 198 119
2022/2023571 162 17 16 29 66 68 11 48 89 7 33 25
2023/2024446 27 57 32 33 36 59 31 33 7 72 59 0
Totale 2.404