FERRANTIN, SIMONA
FERRANTIN, SIMONA
DIPARTIMENTO DI LETTERE E CULTURE MODERNE
Mostra
prodotti
Risultati 1 - 15 di 15 (tempo di esecuzione: 0.035 secondi).
Armida Barelli. Una rete di opere e di archivi
2022 Ferrantin, Simona
Don Zama e le sue carte
2012 Ferrantin, Simona
I segni distintivi di una storia collettiva
2017 Ferrantin, Simona; Trionfini, Paolo
Il racconto della «sorella maggiore»
2015 Ferrantin, Simona; Trionfini, Paolo
Il volto del cinema. Le fonti audiovisive dell’Isacem
2024 Ferrantin, Simona
L'Azione cattolica italiana nella storia del Paese e della Chiesa (1868-2018)
2021 Ferrantin, Simona; Trionfini, Paolo
La Resistenza dell’Azione cattolica italiana in un portale. Biografie Resistenti
2022 Ferrantin, Simona
La sorella maggiore racconta... Storia della Gioventù femminile di Azione cattolica italiana dal 1918 al 1948
2015 Ferrantin, Simona; Trionfini, Paolo
Lucio Mastronardi: l’ostinata ricerca letteraria di uno scrittore a Vigevano
2001 Ferrantin, Simona
Luigi Gedda e i Comitati civici: un archivio tra biografia e istituzione
2024 Ferrantin, Simona
Luigi Gedda, i Comitati civici e il cinema di propaganda. Un progetto di conquista politica e di moralizzazione della società (1948-1958)
2018 Ferrantin, Simona; Trionfini, Paolo
Roma città aperta. Le fonti dell'Isacem
2022 Ferrantin, Simona
«Farsi riconoscere ovunque». 150 anni di segni distintivi dell’Azione cattolica italiana
2017 Ferrantin, Simona; Trionfini, Paolo
«Il cammino è quello giusto». Giovanni XXIII all'Azione cattolica
2014 Ferrantin, Simona; Trionfini, Paolo
«Sempre più degna della sua storia bellissima». Paolo VI all'Azione cattolica
2014 Ferrantin, Simona; Trionfini, Paolo