Il testo presenta il portale Biografie Resistenti, un progetto dell’Isacem – Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico Paolo VI nato nell’ambito delle numerose attività di salvaguardia della memoria. Il lavoro di ricerca ha come obiettivo finale la creazione di una banca dati completa con la schedatura dei soci, delle socie e degli assistenti dell’Azione cattolica italiana ai quali è stata riconosciuta un’onorificenza (medaglia al valore civile, medaglia al valore militare, titolo di giusto fra le nazioni), nonché di quelli che hanno partecipato attivamente alla guerra di liberazione come combattenti, staffette, cappellani militari o membri dei Comitati di liberazione nazionale locali. I profili biografici sono arricchiti da una selezione di documenti e fotografie, liberamente fruibili.
La Resistenza dell’Azione cattolica italiana in un portale. Biografie Resistenti / Ferrantin, Simona. - In: IL MONDO DEGLI ARCHIVI. - ISSN 2284-0494. - (2022).
La Resistenza dell’Azione cattolica italiana in un portale. Biografie Resistenti
Ferrantin Simona
2022
Abstract
Il testo presenta il portale Biografie Resistenti, un progetto dell’Isacem – Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico Paolo VI nato nell’ambito delle numerose attività di salvaguardia della memoria. Il lavoro di ricerca ha come obiettivo finale la creazione di una banca dati completa con la schedatura dei soci, delle socie e degli assistenti dell’Azione cattolica italiana ai quali è stata riconosciuta un’onorificenza (medaglia al valore civile, medaglia al valore militare, titolo di giusto fra le nazioni), nonché di quelli che hanno partecipato attivamente alla guerra di liberazione come combattenti, staffette, cappellani militari o membri dei Comitati di liberazione nazionale locali. I profili biografici sono arricchiti da una selezione di documenti e fotografie, liberamente fruibili.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.