ZAMBRANO, VALENTINA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.018
NA - Nord America 380
AS - Asia 280
OC - Oceania 38
SA - Sud America 29
AF - Africa 19
Totale 1.764
Nazione #
IT - Italia 660
US - Stati Uniti d'America 361
SG - Singapore 199
SE - Svezia 134
FR - Francia 51
KR - Corea 48
RU - Federazione Russa 41
AU - Australia 38
NL - Olanda 37
DE - Germania 27
BR - Brasile 26
CA - Canada 17
ID - Indonesia 15
BJ - Benin 12
GB - Regno Unito 12
UA - Ucraina 9
ES - Italia 8
IE - Irlanda 7
IN - India 7
PT - Portogallo 6
CH - Svizzera 5
FI - Finlandia 4
SN - Senegal 4
RO - Romania 3
AT - Austria 2
BE - Belgio 2
DK - Danimarca 2
EG - Egitto 2
HK - Hong Kong 2
LU - Lussemburgo 2
MX - Messico 2
PE - Perù 2
RS - Serbia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
CN - Cina 1
GR - Grecia 1
JP - Giappone 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TR - Turchia 1
TW - Taiwan 1
Totale 1.764
Città #
Rome 203
Singapore 155
Santa Clara 84
Millbury 55
Milan 54
Princeton 47
Naples 37
Cosenza 27
Chandler 25
New York 23
Bremen 20
Sydney 20
Jakarta 15
Florence 14
Andover 12
Cotonou 12
Palermo 12
San Jose 11
Bari 10
Boardman 10
Toronto 10
Verona 10
Genoa 8
Turin 8
Brescia 7
Dublin 7
Newcastle 6
Padova 6
Canberra 5
Pietrasanta 5
Sarno 5
São Paulo 5
The Hague 5
Trieste 5
Asnières-sur-Seine 4
Dakar 4
Lisbon 4
Medowie 4
Modena 4
San Marco Evangelista 4
Ashburn 3
Barcelona 3
Bologna 3
Catania 3
Dallas 3
Exeter 3
Fermo 3
Forio 3
Fossò 3
Giugliano in Campania 3
Kensington 3
Lappeenranta 3
Messina 3
Nuremberg 3
Olgiate Olona 3
Pisa 3
Ponteranica 3
Sonīpat 3
Sugar Land 3
Victoria 3
Ariano Irpino 2
Aversa 2
Berlin 2
Bern 2
Brooklyn 2
Brussels 2
Bucharest 2
Cagliari 2
Cairo 2
Caldogno 2
Cantù 2
Castiglione Cosentino 2
Cavallino 2
Cecina 2
Cham 2
Chennevières-sur-Marne 2
Chieti 2
Corchiano 2
Dalmine 2
Fisciano 2
Foligno 2
Forlì 2
Grantorto 2
Groningen 2
Grottaferrata 2
Hong Kong 2
Izano 2
La Spezia 2
Livorno 2
London 2
Maastricht 2
Macerata 2
Madrid 2
Manchester 2
Marina di Cerveteri 2
Melbourne 2
Mondovì 2
Monfalcone 2
New Malden 2
Nola 2
Totale 1.102
Nome #
Lotta alla corruzione e diritti umani. Teorie, buone prassi e normative a carattere internazionale e regionale 139
The "Magnitsky" legislation and the imposition of individuals sanctions to fight corruption and human rights violations 125
Accordi informali con Stati terzi in materia di gestione dei flussi migratori. Considerazioni critiche con riferimento alla prassi dell’Unione europea e dell’Italia 112
La tutela dei migranti via mare e il ruolo delle ONG nel prisma del diritto internazionale 92
La risoluzione 2272 (2016) e la lotta ai casi di sfruttamento e abuso sessuale perpetrati dai peacekeepers. Il Consiglio di Sicurezza avalla il potere di rimpatrio del Segretario Generale 60
I casi di abuso e sfruttamento sessuale da parte dei peacekeepers e la recente risoluzione 2272 del Consiglio di sicurezza dell'ONU. Tra responsabilità degli Stati e potere di rimpatrio del Segretario generale 60
L'accesso ai vaccini contro il COVID-19 tra i diritti di proprietà intellettuale e i poteri del Consiglio di sicurezza 60
Tutela degli interessi delle generazioni future nel sistema CEDU. Quali prospettive scaturiscono da un nuovo Protocollo alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo? 57
La questione del "fine vita" e il ruolo del giudice europeo. Riflessioni a margine del caso Lambert c. Francia 51
Le vittime di mutilazioni genitali femminili tra riconoscimento dello status di rifugiato e (discutibile) giurisprudenza europea sui rimpatri 50
Il diritto a godere dei benefici del progresso scientifico. Profili problematici di un diritto ancora in cerca di effettività 49
L'azione delle Nazioni Unite per l'abolizione della pena di morte e il ruolo propulsivo dell'Italia 48
La politica estera "giuridica" dell'Italia per la promozione dei diritti umani e la moratoria sulla pena di morte 48
Donne migranti e violenza di genere nel contesto giuridico internazionale ed europeo 44
Articolo 19. Vita indipendente ed inclusione nella società 37
L’Unione europea e la lotta “globale” alle violazioni dei diritti umani. Il “Magnitsky Act” europeo 33
L’imposizione di sanzioni individuali in risposta ad atti di corruzione e di violazione del diritto internazionale dei diritti umani 30
Il “diritto umano alla scienza” e l’emergenza da CoViD-19 30
Gel des actifs des banques centrales étrangères pour des graves violations des droits de l'homme. Une pratique ultra vires ou ultra innovante? 29
Il "controllo effettivo" nella ripartizione della responsabilità tra organizzazioni internazionali e Stati 29
Il rinvio alle Camere del Presidente Mattarella della legge riguardante l’adozione di “Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine anti persona e di munizioni e sub munizioni a grappolo”. Un’occasione per dare completa attuazione alla Convenzione di Ottawa? 28
Il favor dei giudici di Strasburgo verso la protezione di diritti delle persone con disabilità nel quadro dell'interpretazione evolutiva della CEDU 28
L’impatto del Trattato del Quirinale sull’attuazione degli obblighi internazionali in materia ambientale 26
I popoli indigeni e la sovranità sulle risorse naturali 26
Lotta al terrorismo e riconoscimento dello status di rifugiato nel quadro normativo e giurisprudenziale europeo. Un rapporto problematico 25
Il favor dei giudici di Strasburgo verso la protezione dei diritti delle persone con disabilità nel quadro dell'interpretazione evolutiva della CEDU 25
Articulo 5. Derecho a la libertad y a la seguridad 24
Recenti sviluppi in materia di responsabilità dello Stato per fatti di privati in violazione dei diritti umani 23
Il Consiglio d'Europa 23
L'Organizzazione degli Stati Americani 23
Convergenze e divergenze tra giurisprudenza italiana ed europea in materia di ragionevole durata del processo e di diritto all'equo indennizzo 23
Protezione diplomatica 23
La regola del previo esaurimento dei ricorsi interni: il Progetto della Commissione di Diritto Internazionale sulla protezione diplomatica 23
Il caso Al-Jedda di fronte alla Grande Camera della Corte di Strasburgo. Verso il superamento della giurisprudenza Behrami? 23
Introduzione 22
Il Comitato europeo per i dati personali 22
Articolo 28. Adeguati livelli di vita e protezione sociale 22
Art. 112 21
Il principio di sovranità permanente dei popoli sulle risorse naturali tra vecchie e nuove violazioni 21
Il Procuratore delle Corte Penale Internazionale e la fase preliminare delle indagini: necessità di rivederne i poteri? 20
L’esperienza degli Stati Uniti nella lotta alla corruzione: luci e ombre del Foreign Corrupt Practices Act 19
A proposito del rapporto tra l'autodeterminazione dei popoli e la sovranità degli Stati sulle risorse naturali 19
L'Organizzazione mondiale della sanità: la salute della popolazione infantile al centro di programmi ed azioni mirate 18
La Dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti dei popoli indigeni 17
Articolo 20. Mobilità personale 17
Il Consiglio d'Europa 17
Test di naturalizzazione e giuramento di fedeltà alla Repubblica dei “nuovi cittadini”: un binomio pericoloso in calce al d.d.l. “Amato” recante nuove norme sulla cittadinanza 16
L'Organizzazione degli Stati Americani 14
L'avis de la Cour Internationale de Justice sur la construction d'un mur dans le territoire palestinien occupé 14
L'accesso dell'individuo alla Corte di giustizia della UE alla luce delle novità del Trattato di Lisbona 14
La répression des crimes internationaux et les premières enquêtes du Procureur de la Cour Pénale Internationale 13
L’Union européenne et les changements antidémocratique de gouvernement 13
Protocollo opzionale alla Convenzione sui diritti delle persone con disabilità 13
Sentenza Costa e Pavan: il giorno dopo. L'emersione del "desiderio" di concepire un figlio sano come paradigma delle interazioni tra diritto internazionale e diritto interno 11
The "Security vs. Protection of Human Rights" dilemma in the Jurisprudence of the Israeli Supreme Court 11
null 11
State Responsibility for Human Rights Violations: the Ultimate Control Test and the Interpretation of UN Security Council Resolutions 10
L'attribution de la responsabilité dans le projet d'accord d'adhésion de l'Union Européenne à la Convention européenne des droits de l'homme: Nouvelles questions à propos de la responsabilité des organisations internationales 9
null 9
null 9
null 9
Totale 1.937
Categoria #
all - tutte 6.185
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 493
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6.678


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/2022226 0 0 0 0 0 0 0 0 148 4 9 65
2022/2023335 86 50 30 36 9 19 29 3 27 16 16 14
2023/2024507 36 16 12 33 44 45 18 32 24 99 64 84
2024/2025869 42 52 121 89 129 133 97 63 143 0 0 0
Totale 1.937