SOMMA, ALESSANDRO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.538
EU - Europa 1.373
AS - Asia 900
SA - Sud America 106
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
AF - Africa 7
OC - Oceania 1
Totale 4.933
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.499
IT - Italia 951
IN - India 486
CN - Cina 398
SE - Svezia 148
AR - Argentina 81
FR - Francia 46
UA - Ucraina 40
CA - Canada 33
ES - Italia 26
RO - Romania 24
DE - Germania 23
IE - Irlanda 23
GB - Regno Unito 17
NL - Olanda 15
BE - Belgio 14
CO - Colombia 9
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 7
AT - Austria 7
BR - Brasile 7
CH - Svizzera 7
HK - Hong Kong 7
PT - Portogallo 7
PE - Perù 6
JP - Giappone 5
LU - Lussemburgo 5
MX - Messico 5
SM - San Marino 5
RU - Federazione Russa 4
CL - Cile 3
PL - Polonia 3
BG - Bulgaria 2
FI - Finlandia 2
HU - Ungheria 2
SC - Seychelles 2
TN - Tunisia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
CI - Costa d'Avorio 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EU - Europa 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
TG - Togo 1
TR - Turchia 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4.933
Città #
Chandler 374
Beijing 369
Princeton 264
Boston 240
Fairfield 223
Wilmington 178
Rome 173
Andover 82
Federal 75
Millbury 64
Cambridge 61
Houston 60
Woodbridge 57
Milan 51
Norwalk 51
Des Moines 50
San Diego 49
Ashburn 48
Seattle 39
Ann Arbor 36
Polignano A Mare 33
Toronto 33
Florence 19
Washington 18
Dublin 16
Lawrence 16
Napoli 16
Paris 15
San Mateo 15
San Paolo di Civitate 15
Segrate 15
Turin 15
Bologna 14
Madrid 14
Redwood City 14
Naples 11
Torino 8
Verona 8
Boardman 6
Ferrara 6
Laurel 6
Acquaviva 5
Barcelona 5
Bogotá 5
Brescia 5
Cagliari 5
Catania 5
Kunming 5
Miami 5
Sacramento 5
Altidona 4
Bari 4
Ciriè 4
Crema 4
Genoa 4
Grottaminarda 4
Innsbruck 4
Minturno 4
Modena 4
Munro 4
Padova 4
Piacenza 4
Pioraco 4
Pisa 4
Pozzuoli 4
San Jose 4
Shukugawara 4
Bisceglie 3
Camposampiero 3
Hefei 3
Livorno 3
Luxembourg 3
Mariotto 3
Medellín 3
Medolla 3
Molfetta 3
Monte San Pietro 3
Palermo 3
Rieti 3
Sabadell 3
Siena 3
São Paulo 3
Teramo 3
Viña del Mar 3
Aosta 2
Arezzo 2
Avellino 2
Bern 2
Bibbiena 2
Bielefeld 2
Botrugno 2
Bremen 2
Broomfield 2
Buenos Aires 2
Camerota 2
Campi Bisenzio 2
Capaci 2
Chengdu 2
Como 2
Creazzo 2
Totale 3.053
Nome #
Contrasto della povertà e politiche attive del lavoro. Reddito di cittadinanza, reddito minimo garantito e regime delle condizionalità 158
Inasprire il vincolo esterno. Il meccanismo europeo di stabilità e il mercato delle riforme 65
Soft law sed law. Diritto morbido e neocorporativismo nella costruzione dell'Europa dei mercati e nella distruzione dell'Europa dei diritti 52
Scritti in onore di Mario G. Losano. Dalla filosofia del diritto alla comparazione giuridica 44
"Roma madre delle leggi". L'uso politico del diritto romano 43
I limiti del cosmopolitismo. La sovranità nazionale nel conflitto tra democrazia e capitalismo 42
Dal coronavirus al debito. Come l’emergenza sanitaria consolida le relazioni di potere tra Paesi europei 42
Un supermercato non è un'isola. Contro l'apologia del sovranazionalismo 42
Giustizia o pacificazione sociale? La codeterminazione nello scontro tra modelli di capitalismo 41
Il meccanismo europeo di stabilità e il mercato delle riforme. Un dialogo con gli economisti 41
Commissariare il parlamento. Il piano nazionale di ripresa e resilienza e le sue condizionalità (parte II) 41
Global Legal History, Legal Systemology, and the Genealogy of Law 40
Il reddito di cittadinanza e il reddito minimo garantito sono dispositivi neoliberali 39
At the Roots of European Private Law: Social Justice, Solidarity and Conflict in the Proprietary Order 38
Introduzione al diritto comparato 37
Quando l’Europa tradì se stessa. E come continua a tradirsi nonostante la pandemia 36
C’è spazio in Europa per il costituzionalismo antifascista? 34
Il diritto della rivoluzione industriale 34
Comparazione e diritto positivo. Un dialogo tra saperi giuridici 34
Aspetti della disciplina dei partiti politici nell'ordinamento tedesco: dal BGB al Parteiengesetz 33
L'uso giurisprudenziale della comparazione nel diritto interno ecomunitario 32
Il modello di civil law 32
Contro Ventotene. Cavallo di Troia dell'Europa neoliberale 32
Trent’anni di Maastricht: sarebbe ora di cambiare rotta (ma non si può) 32
Il manganello e la bilancia 31
Soft law e hard law nelle società postmoderne 31
Biopolitica ed economia del debito 31
Populismo, sovranismo e neoliberalismo 31
Europa, sovranità e ordine economico nel prisma delle teorie federaliste 31
Sotto l'atlantismo niente. L'Europa messa a nudo dalla guerra ucraina 31
Il mercato delle riforme. Come l’Europa è divenuta un dispositivo neoliberale irriformabile 30
Buona fede e giustizia contrattuale. Modelli cooperativi e modelli conflittuali a confronto 29
Sovranismi. Stato, popolo e conflitto sociale 29
Banche, credito e risparmio. L'Europa viola la costituzione 29
Social Justice and the Market in European Contract Law 29
A proposito di processo, democrazia partecipativa e ruolo dei media 29
Diritto comparato e rivoluzione 29
Il diritto del lavoro dopo i trenta gloriosi 28
Attacco bipartisan alle pensioni. Quando la solidarietà tra generazioni diventa un dispositivo neoliberale 28
Alle radici del diritto privato europeo. Giustizia sociale, solidarietà e conflitto nell'ordine proprietario 28
Caso Foodora. La Cassazione difende i rider, la politica i loro padroni 28
Comparare è giudicare 28
Der Schutz der schwächeren Vertragspartei - Rechtshistorische und rechtspolitische Aspekte 27
Lavoro alla spina e welfare à la carte. Lavoro e Stato sociale ai tempi della gig economy 27
Un sovranismo democratico per un nuovo europeismo 27
Dal diritto dei consumatori al reddito di cittadinanza. Un percorso neoliberale 27
Alemania, Europa y crisis de la deuda soberana en la economía social de mercado 27
Appunti in tema di tutela dei dati personali nell'ordinamento tedesco 27
Alle origini della Repubblica italiana. Cultura liberale e rimozione dell'esperienza fascista 27
Ancora teorie sul totalitarismo!? Sulla comparazione tra Germania nazista e Repubblica democratica tedesca 27
Der Faschismus und die Große Transformation. Modernisierung und soziale Befriedung in den Europäischen Diktaturen 26
Buchbesprechung: G. Maesch, D. Mazeaud, R. Schulze (ed.), Nouveaux défis du droit des contrats en France et en Europe 26
Buchbesprechung: L. Garlati u. T. Vettor (Hrsg.), Das Recht und die Rechtsschändung 70 Jahre nach dem Erlass der italienischen Rassengesetze 26
Prefazione 26
Fare cose con la solidarietà 26
Biopolitics of Transnational private law - Sovereign debt crisis, market order and human rights 26
Contro il reddito di cittadinanza 26
Unione europea e sovranità nazionale. Un’introduzione 26
Il consenso di Bruxelles. Il Recovery plan sulle orme della Troika 26
The Biopolitics of Debt-Economy. Market Order, Ascetic and Hedonist Morality 25
L'occhio della legge. Storia di una metafora 25
Brexit. Il ricatto di Londra e il doppio gioco di Bruxelles 25
Capitalismo di stato e normalità capitalistica ai tempi della crisi 25
Cultura giuridica e giuristi nella transizione dallo Stato liberale al fascismo 25
Democrazia economica e diritto privato. Contributo alla riflessione sui beni comuni 25
Ragionevolezza e razionalità economica all’epoca del postdiritto 25
La Unión europea en tiempos de coronavirus 25
San Robert e lo scudo penale per i cattolici. Il Vaticano, il sostegno al mercato e l’attacco alla democrazia 25
Verso il postdiritto? fine della storia e spoliticizzazione dell’ordine economico 24
"When law goes pop". La rappresentazione filmica del diritto 24
Verso la grande trasformazione. Il primo conflitto mondiale e la disciplina dell’ordine economico nell’esperienza italiana 24
Sovranità nazionale, pace e giustizia sociale 24
"Modernizzare" l'ordinamento privatistico: liberismo e solidarismo nella riforma del diritto tedesco delle obbligazioni 24
Come il Mes. Anche il recovery fund ha le condizionalità 24
Per un dialogo tra comparazione e diritto positivo 24
Sovranità 24
Autonomia privata e struttura del consenso contrattuale. Aspetti storico-comparativi di una vicenda concettuale 23
Comparazione giuridica, fine della storia e spoliticizzazione del diritto 23
Imparare dalla storia. Rilfessione sul metodo del diritto comparato e sul ruolo dei suoi cultori 23
Rottamare Maastricht. Questione tedesca, brexit e crisi della democrazia in Europa 22
Governare il vuoto? Neoliberalismo e direzione tecnocratica della società 22
Fare politica con Marx 22
Quando la socialdemocrazia tedesca tradì se stessa. Bad Godesberg e il ripudio della democrazia economica 22
Il mercato delle riforme. Appunti per una storia critica dell'Unione europea 22
Il bilancio dell’Unione europea tra riforma del sistema delle risorse proprie e regime delle condizionalità 22
Quanto cattolicesimo può permettersi la democrazia? 22
Il governo delle condizionalità. Dal Piano Marshall all’Unione europea 22
Il futuro del lavoro è un ritorno all’ottocento 22
Dossier. Diálogo con comparatistas. Entrevista con Alessandro Somma 22
Democrazia e mercato ai tempi del coronavirus. La Corte di Karlsruhe e la difesa a senso unico dell’ortodossia neoliberale 22
Sovranismo democratico. Dal vincolo esterno alla giustizia sociale 22
La parabola del lavoro 22
Introducción al derecho comparado 21
Dialoghi con Guido Alpa. Un volume offerto in occasione del suo 71. compleanno 21
Introduzione critica al diritto europeo dei contratti 21
Il diritto latinoamericano tra svolta a sinistra e persistenza dei modelli neoliberali 21
Il diritto privato liberista. A proposito di un recente contributo in tema di autonomia contrattuale 21
Verso il diritto privato europeo? Il Quadro comune di riferimento nel conflitto tra diritto comunitario e diritti nazionali 21
Brevi note in tema di organizzazione collettiva della professione forense nella Repubblica Federale Tedesca 21
I giuristi francesi e il diritto della "grande trasformazione" 21
Totale 2.984
Categoria #
all - tutte 13.507
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 815
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.322


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.014 1 0 0 0 0 317 108 91 55 187 237 18
2020/2021381 31 20 24 26 28 28 19 31 41 41 76 16
2021/20222.198 23 128 119 231 286 51 84 231 239 107 330 369
2022/20231.606 476 77 39 127 175 185 44 100 183 39 96 65
2023/2024330 68 150 106 6 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.531