BARILE, ALESSANDRO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 865
NA - Nord America 632
AS - Asia 126
SA - Sud America 14
OC - Oceania 2
AF - Africa 1
Totale 1640
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 618
IT - Italia 568
SE - Svezia 170
IN - India 60
CN - Cina 55
UA - Ucraina 41
FR - Francia 21
CA - Canada 14
IE - Irlanda 13
AR - Argentina 12
RO - Romania 11
DE - Germania 8
BE - Belgio 7
PT - Portogallo 7
RU - Federazione Russa 7
ES - Italia 5
MY - Malesia 4
BG - Bulgaria 3
GB - Regno Unito 3
KZ - Kazakistan 3
BR - Brasile 2
IR - Iran 2
AU - Australia 1
HK - Hong Kong 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PL - Polonia 1
TR - Turchia 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 1640
Città #
Chandler 207
Rome 118
Princeton 45
Beijing 35
Fairfield 34
Millbury 28
Florence 27
San Mateo 26
Wilmington 22
Boston 16
Plano 14
Andover 12
Federal 12
Milan 12
Legnano 8
Torino 8
Voghera 8
Ashburn 7
Brussels 7
Imperia 7
Norwalk 7
San Mauro Pascoli 7
Cambridge 6
Castiglione Delle Stiviere 6
Redwood City 6
Sacramento 6
Toronto 6
Boardman 5
Houston 5
Manerbio 5
San Diego 5
Taranto 5
Turin 5
Chengdu 4
Falls Church 4
Hangzhou 4
Jinan 4
Monza 4
Ottawa 4
San Felice Sul Panaro 4
Seattle 4
Serra 4
Aktobe 3
Ann Arbor 3
Barcelona 3
Bari 3
Bordighera 3
Campi Bisenzio 3
Des Moines 3
Ferentino 3
Guidonia Montecelio 3
Montréal 3
Naples 3
Nocera Inferiore 3
Sassari 3
Sofia 3
Velletri 3
Woodbridge 3
Arezzo 2
Ascoli Piceno 2
Aversa 2
Bologna 2
Cartigliano 2
Cassano Magnago 2
Catania 2
Dublin 2
Fondi 2
Hamburg 2
Lisbon 2
Nanjing 2
Parma 2
Piacenza 2
San Donato Val Di Comino 2
Torre del Greco 2
Trento 2
Viareggio 2
Wuhan 2
Aprilia 1
Arzano 1
Atlanta 1
Auckland 1
Brindisi 1
Capranica 1
Central 1
Chicago 1
Chuxiong 1
Civitavecchia 1
Como 1
Corchiano 1
Dallas 1
Deruta 1
Dülmen 1
Fisciano 1
Foligno 1
Frosinone 1
Gabriola 1
Genoa 1
Gilles 1
Gunzenhausen 1
Huskvarna 1
Totale 872
Nome #
Contro il logorio del romanzo postmoderno 127
Apogeo e crisi della politica culturale comunista. Rossana Rossanda e la Sezione culturale del Pci (1962-1965) 90
Il secondo tempo del populismo 66
Il fronte rosso. Storia popolare della Guerra civile spagnola 57
Il dovere di uccidere. Le radici storiche del terrorismo 55
Una "eretica" disciplinata. Rossana Rossanda, dirigente comunista 52
Unione europea e questione nazionale nel pensiero marxista 49
Città e democrazia 48
Alta fedeltà 46
Il senso della Guerra civile spagnola, ottant'anni dopo 45
Fuori Raccordo. Abitare l'altra Roma 45
Pietro Secchia rivoluzionario eretico. Scritti scelti 43
Fascismo, populismo o "resistenze"? Note sulla comprensione della critica reazionaria alla democrazia liberale 43
Il consenso nell'epoca del terrorismo 42
Le verità nascoste. Intrecci e inganni fra storia e letteratura 42
Rossanda e la politica culturale del Pci negli anni Sessanta 41
Una donna nella Rivoluzione: il Novecento dimenticato di Dolores Ibárruri 39
Dallo Stato-nazione allo Stato post-nazionale: perché oggi è impossibile pensare una politica socialdemocratica 39
1849. I guerrieri della libertà 39
Diario della guerra di Spagna 38
Frammenti della città disfatta. Il caso della Tiburtina Valley a Roma 38
Non è un quartiere per ricchi 36
Il ritorno della questione nazionale 35
I DIECI ANNI CHE SCONVOLSERO IL MONDO. CRISI GLOBALE E GEOPOLITICA DEI NEOPOPULISMI 35
Tradizione operaia e anticapitalismo. Nuova sinistra e Pci nel lungo Sessantotto 34
Realismo ed etica in Lenin 33
Marxism and the national question within the crisis of europeanism 32
Materialismo storico. Rivista di filosofia, storia e scienze umane 32
I vizi e le virtù del determinismo marxiano 31
Zapruder. Rivista di storia della conflittualità sociale 31
Historia Magistra. Rivista di storia critica 31
Metropoli globale e crisi della cittadinanza 28
I miei anni a Mosca. Memorie di un comunista italiano (1958-1964) 26
Roma simbolo e contraddizione. Cenni sulla particolare morfologia urbana e sociale della Capitale 25
La violenza politica nella cultura letteraria. Accenni a partire dal caso russo 25
La metropoli globale tra nuovi modelli produttivi e crisi di cittadinanza 24
Il Pci e gli intellettuali. Note sul rapporto tra il partito comunista e la cultura italiana (1945-1968) 24
Rivista di Studi Politici 23
Il comunismo impossibile. Tradizione e innovazione negli anni Sessanta: tracce di un «appuntamento mancato» 19
La questione nazionale e la sinistra sovranista 18
Marx in Italia 18
Una lettura disincantata della rivoluzione 18
Le cicatrici della città post-pandemica. La pandemia come vettore di nuove pratiche di esclusione urbana 14
Corrado Claverini, La tradizione filosofica italiana. Quattro paradigmi interpretativi 14
Keller Easterling (2014), Extrastatecraft: The Power of Infrastructure Space, Verso books, London-New York 2014 13
Michele Prospero, "La teoria politica di Marx" 9
L'antieuropeismo comunista tra ideologia, geopolitica e sovranità economica (1944-1959) 9
Canzonette alla sbarra. Il comunismo italiano tra rock and roll e Sanremo (1956-1964) 8
Il PCI tra crisi del realismo e rifiuto dell'avanguardia (1955-1959) 8
Il secolo breve del comunismo italiano. Il ricordo pubblico del Partito comunista italiano a un secolo dalla sua fondazione (1921-2021) 7
Introduzione 7
New Conflicts in the Global City: the "Decorum Battle" 6
Stefano Bartolini, Pietro Causarano, Stefano Gallo (a cura di), Un altro 1969: i territori del conflitto in Italia, Palermo, New Digital Frontiers, 468 pp., € 35,00 6
Roma da capitale inevitabile a metropoli inadeguata. Riflessioni a partire dal saggio di Vittorio Emiliani, Roma capitale malamata 6
Gabriele Mastrolillo, "La dissidenza comunista italiana, Trockij e le origini della Quarta Internazionale 1928-1939", Carocci, Roma 2022 4
Rossana Rossanda e il Pci. Dalla battaglia culturale alla sconfitta politica (1956-1966) 3
L'indecifrabile genealogia degli anni Settanta 3
Prefazione 2
Totale 1781
Categoria #
all - tutte 3220
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 179
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3399


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/201955 0002 02 012 115230
2019/2020182 23841 67 1916 16373114
2020/2021226 1251138 4711 4213 1461017
2021/2022591 19613759 6014 1043 4235110101
2022/2023726 107416785 8267 4577 6921587
Totale 1781