Tra la fine degli anni Cinquanta e la prima metà dei Sessanta il Pci è investito dai radicali mutamenti intervenuti in seguito al “boom economico”. Sulla scorta della crescita economica sono anche i consumi culturali a cambiare profondamente. Tra questi, l’irruzione della musica leggera dall’estero, soprattutto dal mondo anglosassone. Il presente articolo ha come obiettivo lo studio del rapporto tra comunismo e musica leggera in Italia, attraverso le analisi e i dibattiti ospitati sulle principali riviste comuniste tra il 1956 – avvio della dissoluzione dell’unità marxista in seguito al XX Congresso del Pcus – e il 1964 – data della morte di Togliatti, che segnerà uno spartiacque nel rapporto tra mondo comunista e cultura italiana.

Canzonette alla sbarra. Il comunismo italiano tra rock and roll e Sanremo (1956-1964) / Barile, Alessandro. - In: DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA. - ISSN 2038-0925. - 1-2023:53(2023), pp. 51-72.

Canzonette alla sbarra. Il comunismo italiano tra rock and roll e Sanremo (1956-1964)

Alessandro Barile
2023

Abstract

Tra la fine degli anni Cinquanta e la prima metà dei Sessanta il Pci è investito dai radicali mutamenti intervenuti in seguito al “boom economico”. Sulla scorta della crescita economica sono anche i consumi culturali a cambiare profondamente. Tra questi, l’irruzione della musica leggera dall’estero, soprattutto dal mondo anglosassone. Il presente articolo ha come obiettivo lo studio del rapporto tra comunismo e musica leggera in Italia, attraverso le analisi e i dibattiti ospitati sulle principali riviste comuniste tra il 1956 – avvio della dissoluzione dell’unità marxista in seguito al XX Congresso del Pcus – e il 1964 – data della morte di Togliatti, che segnerà uno spartiacque nel rapporto tra mondo comunista e cultura italiana.
2023
cultura di massa; Pci; popular music; politica culturale; rock
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Canzonette alla sbarra. Il comunismo italiano tra rock and roll e Sanremo (1956-1964) / Barile, Alessandro. - In: DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA. - ISSN 2038-0925. - 1-2023:53(2023), pp. 51-72.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Barile_Canzonette_2023.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 649.28 kB
Formato Adobe PDF
649.28 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1676368
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact