CORBELLINI, Gilberto
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.184
EU - Europa 2.461
AS - Asia 1.058
SA - Sud America 151
AF - Africa 55
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 7.911
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.145
IT - Italia 1.043
SG - Singapore 617
UA - Ucraina 535
SE - Svezia 352
IN - India 217
CN - Cina 173
FI - Finlandia 128
RU - Federazione Russa 122
BR - Brasile 117
GB - Regno Unito 67
DE - Germania 48
FR - Francia 47
NL - Olanda 41
TG - Togo 40
AR - Argentina 27
CA - Canada 27
IE - Irlanda 20
HK - Hong Kong 17
BE - Belgio 16
RO - Romania 9
CH - Svizzera 8
BG - Bulgaria 7
GR - Grecia 6
IR - Iran 6
MX - Messico 6
TR - Turchia 5
CR - Costa Rica 4
ES - Italia 4
ID - Indonesia 4
IL - Israele 4
JP - Giappone 4
SC - Seychelles 4
ZA - Sudafrica 4
CO - Colombia 3
MG - Madagascar 3
PH - Filippine 3
AT - Austria 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EU - Europa 2
LT - Lituania 2
NG - Nigeria 2
NP - Nepal 2
PT - Portogallo 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
MY - Malesia 1
PK - Pakistan 1
TH - Thailandia 1
VE - Venezuela 1
Totale 7.911
Città #
Ashburn 542
Chandler 442
Singapore 311
Fairfield 263
Dearborn 260
Rome 222
Jacksonville 211
Seattle 200
Woodbridge 197
Santa Clara 183
Princeton 169
Ann Arbor 129
New York 123
Plano 123
Wilmington 115
Houston 96
Des Moines 88
Cambridge 87
Milan 58
Millbury 57
San Paolo di Civitate 52
Beijing 50
Boston 42
Lomé 40
San Diego 37
Bologna 36
Lawrence 36
Andover 35
Moscow 28
Norwalk 27
Federal 25
Toronto 24
Hefei 21
Boardman 20
Dublin 20
Nanjing 20
Helsinki 19
Naples 17
Turin 17
Hong Kong 16
Padova 16
Falkenstein 14
Parma 13
Bari 12
Brussels 12
Kunming 11
Florence 10
London 10
Los Angeles 10
Modena 10
Guangzhou 9
San Mateo 9
Auburn Hills 8
Brescia 8
Cagliari 8
Cosenza 8
Council Bluffs 8
Bühl 7
Fidenza 7
Fiumicino 7
Jinan 7
Mannheim 7
Paris 7
Pisa 7
Serra 7
Faenza 6
Genoa 6
Monza 6
Palermo 6
Perugia 6
Sofia 6
São Paulo 6
Verona 6
Arco 5
Catania 5
Falls Church 5
Mariano Comense 5
Rio de Janeiro 5
Trento 5
Trezzo sull'Adda 5
Viganello 5
Betim 4
Biassono 4
Boulder 4
Cascina 4
Ferrara 4
Fira 4
Frankfurt am Main 4
Genova 4
Hazerswoude-Dorp 4
Laurel 4
L’Aquila 4
Monterotondo 4
Nuremberg 4
San José 4
Sant'Anastasia 4
Southend 4
The Dalles 4
Torino 4
Wuhan 4
Totale 4.854
Nome #
The boom of Italian Genetics: a tale of non-communicating vessels 296
An Italian validation of "METER", an easy-to-use Health Literacy (hl) screener 183
La malarioterapia in Italia. Un contributo alla storia dell’inoculazione terapeutica della malaria nella clinica psichiatrica e neurologica 131
A recap on Italian neurolaw: epistemological and ethical issues 120
Italian neuroscientists are ready to start the debate 114
Areas of intervention for genetic counselling of dementia: Cross-cultural comparison between Italians and Americans 114
Stem cells: taking a stand against pseudoscience 106
Evolution based medicine (ebm) an epistemological framework for thinking of, and dealing with the so called "crisis of medicine". 105
Scientists, bioethics and democracy: The Italian case and its meanings 104
From Nuremberg to bioethics: an educational project for students of dentistry and dental prosthesis. 103
Sett'antanni di malariologia in Italia. L'organizzazione della ricerca e della formazione malariologica in Italia dal 1899 al 1967 101
Clinical, Epidemiological, and Genetic Investigations on Thalassemia and Malaria in Italy 101
The evolution of the biomedical paradigm in oncology: Implications for cancer therapy 99
Science under politics An Italian nightmare 94
Adriano Buzzati-Traverso and the foundation of the International Laboratory of Genetics and Biophysics in Naples (1962–1969) 93
EBM. Medicina basata sull'evoluzione 88
Epistemological and moral lessons from the history of neurodegenerative diseases 87
Acquired immunity against malaria as a tool for the control of the disease: the strategy proposed by the Malaria Commission of the League of Nations in the 1933 83
Regulating assisted reproduction in Italy: a 5-year assessment 82
Genetic risk, medical education, public understanding of genetics, and evolutionary medicine: The challenges of genetic counselling for complex disorders 81
Cavour's death and the political difficulties of Italian medicine 80
IA e neuroetica: evoluzione spontanea e valori morali [AI and neuroethics: spontaneous evolution and moral values] 80
Dal Progetto Genoma alla rivoluzione “omica”. Dimensioni scientifiche, epistemologiche ed etiche della nuova biomedicina 77
Dalla cura alla scienza. Malattia, salute e società nel mondo occidentale 76
Filosofia della medicina 74
Stem cells: The clash of hype, hope and stem cells 72
Toward an evolutionary historiography and epistemology of medicine. The legacy of Mirko Grmek. 71
Medicina eugenica e Shoah. Ricordare il male e promuovere la bioetica 71
La natura della prova medica 70
Chi curerà i “pazzi morali”? 70
La morale di Darwin 68
L'evoluzione metodologico-filosofica della medicina scientifica 66
Scientific method, history, Darwinism and laicism: A Giovanni Jervis's intellectual biography 66
Il carbonchio e le basi sperimentali della medicina scientifica 65
Science, Society and Democracy: Freedom of Science as a Catalyzer of Liberty 65
Il dolore, Una storia di idee, di osservazioni e di esperimenti 65
Research ethics: Too much reliance on anonymous tip-offs 64
Storia della malaria in Italia. Scienza, ecologia, società 62
Scienza 62
Medicina e Shoah. Dalle sperimentazioni naziste alla bioetica 62
Evoluzione 61
La malattia come cura 61
Immunology: A Historical Perspective 61
Cellule staminali. Una sfida morale per la società 59
Per una bioetica non difensiva 59
Breve storia delle idee di salute e malattia 59
La razionalità negata. Psichiatria e antipsichiatria in Italia 59
Science, self-control and human freedom. A naturalistic approach 59
Nel paese della pseudoscienza. Perché i pregiudizi minacciano le nostre libertà 59
La malaria tra passato e presente 58
Contro il sentito dire. Omaggio a Giovanni Jervis 58
Vittorio Somenzi 1918-2003. Antologia e Testimonianze 58
Contare – replicare – misurare – correlare – determinare - modulare 57
Niente di nuovo sotto il sole... o quasi 57
La complessità è... nei dettagli 57
Perché conviene essere realisti, tra neuroscienze e etica 57
Adriano Buzzati Traverso’s vision of molecular biology in Italy. The origins and decline of the International Laboratory of Genetics and Biophysics 56
Biblioetica 55
Fonti archivistiche e questioni aperte in relazione alla storia della malaria in Italia 53
Metodo sperimentale, illusioni terapeutiche ed etica della sperimentazione umana. Il caso della malarioterapia 53
Against partenalistic views on neuroenhancement: a libertarian evolutionary account 53
La malattia di Darwin 52
Storia e morale della malarioterapia 52
La biomedicina e le sue basi epistemologiche 52
Quale filosofia per la neuroetica 51
Jervis e i pregiudizi "di sinistra" contro la biologia 51
Perché gli scienziati non sono pericolosi. Scienza, etica e politica 49
Natura, macchine, cervello e conoscenza. Attualità del pensiero di Vittorio Somenzi 49
Una tradizione malariologica durata settant'anni (1898-1967) 48
Cultura scientifica, biotecnologie e democrazia. I conflitti tra percezione pubblica e natura della scienza 48
Tutta colpa del cervello. Introduzione alla neuroetica 48
Il potenziamento (enhancement) delle funzioni nervose tra libertà personale e interesse comune: un punto di vista non moralista e un po’ evoluzionista 48
Il centenario della malariologia (1898-1998) 48
I malariologi italiani: storia scientifica e istituzionale di una comunità conflittuale 47
La specificità della materia vivente 47
Storia e teorie della salute e della malattia 47
Evoluzione del selezionismo somatico. Una storia dei modelli "darwiniani" degli adattamenti somatici acquisiti 46
L’evoluzione della medicina evoluzionistica 46
La biomedicina 46
«Sic et non» Quale bioetica? 46
Malaria eradication in Italy. The story of a first success 45
Politica darwiniana vs darwinismo politicizzato 45
Le Cellule Staminali. Libertà di Ricerca e principi etico-religiosi a confronto 44
La richiesta di salute 44
Mario Ageno. La biofisica come scienza di frontiera 44
Le grammatiche del vivente. Storia della biologia e della medicina molecolare 43
Postfazione. Una difesa non scontata della modernità 43
La medicina darwiniana. L’approccio evoluzionistica alla malattia 43
Lessons learned from malaria: Italy’s past ad sub-Sahara’s future 43
Biotecnologie, incompetenze istituzionali e abuso politico della precauzione: nuove dimensioni dell’appropriatezza 43
Il problema della specificità nella microbiologia e nell'immunochimica tra il 1880 e il 1930 43
Diversità e selezione. L'evoluzione del selezionismo immunologico e la concettualizzazione delle dinamiche selettive a livello somatico 42
L'evoluzione del pensiero immunologico 42
Dall’immunità al sistema immunitario 41
L'evoluzione del dialogo tra scienza e società sulle aspettative conoscitive e applicative dell'ingegneria cellulare 41
Opportunità', rischi e fraintendimenti delle biotecnologie e dell'ingegneria genetica 41
Nei tuoi panni? No Grazie 41
Opportunità', rischi e fraintendimenti delle biotecnologie e dell'ingegneria genetica 40
Battista Grassi e la malaria 40
Gli xenotrapianti: tra aspettative scientifiche e improbabilità pratiche 40
Totale 6.649
Categoria #
all - tutte 25.741
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 498
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.239


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020141 0 0 0 0 0 0 0 0 0 102 27 12
2020/2021515 81 73 10 53 9 64 14 46 20 80 50 15
2021/20221.018 10 71 61 78 153 26 25 109 79 102 102 202
2022/20231.597 267 179 53 242 162 217 94 93 129 90 48 23
2023/20241.354 57 107 41 75 82 263 26 436 14 83 80 90
2024/20251.496 112 31 105 52 239 104 140 156 265 292 0 0
Totale 8.055