FAVARO, Maiko

FAVARO, Maiko  

DIPARTIMENTO DI LETTERE E CULTURE MODERNE  

Mostra prodotti
Risultati 1 - 20 di 69 (tempo di esecuzione: 0.076 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Ambiguità del petrarchismo. Un percorso fra trattati d’amore, lettere e templi di rime 2021 Favaro, Maiko
Ariosto e la trattatistica amorosa del '500 e di primo '600 2009 Favaro, M
Boccaccio maestro d'amore nei trattati del Cinque-Seicento (qualche esempio) 2012 Favaro, M
Boccaccio nella trattatistica amorosa del Cinquecento e di primo Seicento 2011 Favaro, M
Canto XXIV 2019 Favaro, Maiko
CHIARA MATRAINI, Lettere e rime, Introduzione e commento a cura di Cristina Acucella, Firenze, Firenze University Press, 2018 2020 Favaro, Maiko
Dante da una prospettiva friulana. Sulla fortuna della ‘Divina Commedia’ in Friuli dal Risorgimento ad oggi 2017 Favaro, Maiko
Dante e la cultura dell’Ottocento e del Novecento friulano 2021 Favaro, Maiko
Dea del cielo o figlia di Eva? La donna nella cultura italiana fra Rinascimento e Controriforma 2017 Favaro, Maiko
Dealing With a Problematic and Contradictory Authority: Petrarch in the Love Treatises of the 16th and Early 17th Centuries 2021 Favaro, Maiko
Duttilità di una metafora. Note sui “templi” letterari profani del Cinquecento 2016 Favaro, M
Eroismo e codice epico nel 'Rosario della Madonna. Poema eroico' di Capoleone Guelfucci 2022 Favaro, Maiko
Fra aerei aneliti e terrestri turbamenti: conversazione con Maria Grazia Calandrone (con testi poetici editi ed inediti) 2015 Favaro, M
Fra imitazione tassiana e celebrazione della storia di Venezia: I tre primi canti del Dandolo (1594) di Scipione di Manzano 2019 Favaro, Maiko
Giochi di prospettive: le Rime di Ariosto fra petrarchismo e classicismo 2011 Favaro, M
Giovan Domenico Scevolini e una misteriosa accademia udinese fra astrologia, letteratura e sospetti di eresia 2021 Favaro, Maiko
Gli occhi del cielo. Sull'interpretazione di alcune «Rime» michelangiolesche 2013 Favaro, M
Il migliore di tutti i tempi? Scipione e il dibattito cinquecentesco sul più grande condottiero della storia, in Scipione l'Africano. Un eroe tra Rinascimento e Barocco 2014 Favaro, M
Il potere subdolo delle passioni. Su Il naso di Alberto Moravia 2019 Favaro, Maiko
Il «Decameron» in veste di poema: le «Cento novelle» di Vincenzo Brusantini (1554) 2011 Favaro, M