Il volume, che raccoglie i risultati del progetto svolto dall’autore presso la Freie Universität di Berlino grazie ad una fellowship ‘Marie Skłodowska-Curie’ dell’Unione Europea (Horizon 2020), studia il fenomeno del petrarchismo italiano fra Cinque e Seicento concentrandosi su alcuni suoi interessanti elementi di ambiguità, riguardanti in particolare il ricorso alla talvolta contraddittoria o comunque problematica autorità di Petrarca nella riflessione sull’amore (Parte I), la tensione fra artificiosità letteraria e ostentazione di sincerità nelle lettere amorose (Parte II), e l’ambiguità fra sacro e profano in ambito encomiastico, con riferimento specifico al caso della metafora del ‘tempio’ presso il fortunato genere antologico dei templi di rime (Parte III). Una peculiarità del volume è quella di indagare il petrarchismo senza limitarsi al tradizionale ambito della produzione lirica, bensì allargando la prospettiva anche a generi contigui che si fondano in maniera essenziale sul codice petrarchista, quali dialoghi, trattati e lettere d’amore. Nel libro sono inoltre analizzati (e talvolta anche trascritti) alcuni testi poco noti, ma per più aspetti notevoli.
Ambiguità del petrarchismo. Un percorso fra trattati d’amore, lettere e templi di rime / Favaro, Maiko. - (2021), pp. 1-312.
Ambiguità del petrarchismo. Un percorso fra trattati d’amore, lettere e templi di rime
MAIKO FAVARO
2021
Abstract
Il volume, che raccoglie i risultati del progetto svolto dall’autore presso la Freie Universität di Berlino grazie ad una fellowship ‘Marie Skłodowska-Curie’ dell’Unione Europea (Horizon 2020), studia il fenomeno del petrarchismo italiano fra Cinque e Seicento concentrandosi su alcuni suoi interessanti elementi di ambiguità, riguardanti in particolare il ricorso alla talvolta contraddittoria o comunque problematica autorità di Petrarca nella riflessione sull’amore (Parte I), la tensione fra artificiosità letteraria e ostentazione di sincerità nelle lettere amorose (Parte II), e l’ambiguità fra sacro e profano in ambito encomiastico, con riferimento specifico al caso della metafora del ‘tempio’ presso il fortunato genere antologico dei templi di rime (Parte III). Una peculiarità del volume è quella di indagare il petrarchismo senza limitarsi al tradizionale ambito della produzione lirica, bensì allargando la prospettiva anche a generi contigui che si fondano in maniera essenziale sul codice petrarchista, quali dialoghi, trattati e lettere d’amore. Nel libro sono inoltre analizzati (e talvolta anche trascritti) alcuni testi poco noti, ma per più aspetti notevoli.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.