CARANNANTE, ARIANNA
CARANNANTE, ARIANNA
DIPARTIMENTO DI STORIA, DISEGNO E RESTAURO DELL'ARCHITETTURA
Architettura in Italia Meridionale tra il XIII e XIV secolo. Panoramica degli studi in corso
2020 Carannante, Arianna; Viscogliosi, Alessandro
Colloqui del Dottorato di Storia, Disegno e Restauro dell’architettura. Genesi di un’idea
2022 Carannante, Arianna
Dal palazzo comunale agli spazi civici: un Atlante digitale per i luoghi della collettività nel medioevo
2023 Carannante, Arianna
Dopo il Grand Tour - Riferimenti | Revisioni | Ritorni
2019 Benincampi, Iacopo; Carannante, Arianna; Scheinhardt, Anne
Gustavo Giovannoni e il suo tempo. Note biografiche e cronologia dei principali eventi
2019 Carannante, Arianna; Coppo, Alberto; Grieco, Lorenzo
I luoghi della collettività nel Medioevo ai «margini» del dibattito storiografico
2021 Carannante, Arianna
II Palazzo dei Consoli di Bevagna
2022 Carannante, Arianna
Il complesso conventuale di San Benedetto a Bari dalla fondazione al XX secolo
2010 Carannante, Arianna
Il Duomo di Molfetta, un edificio romanico tra terra e mare
2019 Carannante, Arianna
Il rapporto tra la città e i palazzi comunali. Alcuni casi studio in area umbro-marchigiana tra Due e Trecento
2023 Carannante, Arianna
Il restauro della Cattedrale di Santa Maria Assunta a Lucera: un caso di reinvenzione del medioevo
2020 Carannante, Arianna
Il ruolo della luce nell’architettura ecclesiastica di committenza angioina in Italia meridionale
2020 Carannante, Arianna
Influenze orientali e occidentali nello sviluppo degli organismi chiesastici a cupole in asse in Puglia. La terra di Bari (X-XII secolo)
2017 Carannante, Arianna
Insediamenti conventuali nei primi anni del XIV secolo nella Civitas Sanctae Mariae, odierna Lucera
2020 Carannante, Arianna
La cathédrale Notre-Dame de l’Assomption à Lucera :un chantier de rencontre des artisans locaux et des artisans transalpins
2020 Carannante, Arianna
La cattedrale di Lucera e l’architettura angioina del primo Trecento
2023 Carannante, Arianna
La costruzione di un progetto di conoscenza storica in ambiente digitale. L’Atlante dei palazzi comunali e dei luoghi del potere collettivo nel Medioevo
2022 Carannante, Arianna; Chiusano, Silvia; Fiori, Alessandro; Longhi, Andrea
La ricerca del medioevo perduto in Puglia: la terra di Bari
2021 Carannante, Arianna
L’architettura ecclesiastica all’epoca di Carlo II d’Angiò. Riflessioni sulla definizione di un modello costruttivo
2022 Carannante, Arianna
L’impatto dei terremoti nella genesi di un modello costruttivo. Il caso dell’architettura ecclesiastica di committenza angioina (fine XIII – inizio XIV secolo)
2022 Carannante, Arianna