LIBERTINI, Mario
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2140
NA - Nord America 1602
AS - Asia 344
SA - Sud America 49
AF - Africa 8
OC - Oceania 1
Totale 4144
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1581
IT - Italia 1362
UA - Ucraina 402
IN - India 165
CN - Cina 163
SE - Svezia 112
FI - Finlandia 88
GB - Regno Unito 53
DE - Germania 41
AR - Argentina 31
ES - Italia 21
CA - Canada 20
FR - Francia 18
BR - Brasile 15
BE - Belgio 13
ZA - Sudafrica 7
IE - Irlanda 6
PT - Portogallo 6
RO - Romania 6
KR - Corea 5
JP - Giappone 4
RU - Federazione Russa 4
TH - Thailandia 4
CH - Svizzera 2
IL - Israele 2
NL - Olanda 2
PE - Perù 2
BG - Bulgaria 1
CO - Colombia 1
GR - Grecia 1
IR - Iran 1
MX - Messico 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PL - Polonia 1
SC - Seychelles 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 4144
Città #
Chandler 248
Jacksonville 152
Rome 152
Princeton 101
Plano 88
Fairfield 80
Beijing 72
Ann Arbor 68
Milan 68
Des Moines 66
Wilmington 60
Boston 59
Woodbridge 59
Houston 42
Millbury 38
Philadelphia 38
Ashburn 37
Federal 28
San Diego 27
Andover 23
Palermo 22
Seattle 22
Torino 20
Florence 19
Verona 19
Cambridge 18
Toronto 18
Kunming 17
Norwalk 17
Bologna 14
Hefei 14
Boardman 13
Macerata 13
Trento 13
Bari 12
Cattolica 11
Genoa 11
Heidelberg 11
Brussels 10
Catania 10
Padova 10
Brescia 9
Napoli 9
Serra 9
Trieste 9
Pordenone 8
Perugia 7
Porto 7
Southend 7
Dalmine 6
Dublin 6
Guangzhou 6
Nanchang 6
Nanjing 6
Pisa 6
Redwood City 6
Shenyang 6
Turin 6
Ancona 5
Caserta 5
Malalbergo 5
Nardò 5
Nonantola 5
Redmond 5
Bangkok 4
Bobigny 4
Falls Church 4
Fano 4
Fuzhou 4
Genova 4
Isernia 4
Jinan 4
Lauria 4
Muizenberg 4
Naples 4
Nocera Superiore 4
Pessione 4
Venezia 4
Vicenza 4
Alessandria 3
Bergamo 3
Cassino 3
Castel San Pietro Terme 3
Castelliri 3
Chengdu 3
Chicago 3
Dallas 3
Ferrara 3
Formia 3
Lisbon 3
Los Angeles 3
Madrid 3
Messina 3
Mumbai 3
Pescara 3
Rho 3
Salerno 3
San Mateo 3
Silverton 3
Sulmona 3
Totale 2092
Nome #
Impresa e finalita' sociali. Riflessioni sulla teoria della responsabilita' sociale d'impresa 352
Clausole generali, norme di principio, norme a contenuto indeterminato, una proposta di distinzione 270
Clausola generale e disposizioni particolari nella disciplina delle pratiche commerciali scorrette 259
La tutela della libertà di scelta del consumatore e i prodotti finanziari 184
Scelte fondamentali di politica legislativa e indicazioni di principio nella riforma del diritto societario del 2003. Appunti per un corso di diritto commerciale 137
Le società di autoproduzione in mano pubblica: controllo analogo, destinazione prevalente dell'attività ed autonomia statutaria 102
Tutela invalidativa e tutela risarcitoria nella disciplina delle deliberazioni assembleari di s.p.a. 97
Le decisioni "patteggiate" nei procedimenti per illeciti antitrust 92
Il diritto della concorrenza nel pensiero di Tullio Ascarelli 88
Clausole generali, norme generali e principi fondamentali nel diritto commerciale. Riflessioni introduttive. 80
Le azioni civili del consumatore contro gli illeciti antitrust 69
Impresa, proprietà intellettuale e Costituzione 63
Il "private enforcement" e le sanzioni amministrative 58
Il ruolo della causa negoziale nei contratti d'impresa 57
Le fonti private del diritto commerciale. Appunti per una discussione 55
Rapporto ZERP, antitrust e sorte del notariato "latino" 54
Infringement of Competition Law and Invalidity of Contrancts 53
Le reti di nuova generazione: la posizione della Commissione Europea 52
Ancora sui rimedi civili conseguenti a violazioni di norme antitrust (II) 49
Il tentativo obbligatorio di conciliazione nelle controversie fra organismi di telecomunicazioni 47
Ancora sui rimedi civili conseguenti a violazioni di norme antitrust 47
Autorità indipendenti, mercati e regole 45
La perdita della capacità distintiva 45
Le misure cautelari amministrative nel diritto antitrust 45
L'azione pubblica e i mercati 45
Accordi di risanamento e ristrutturazione dei debiti e revocatoria 44
Regolazione e concorrenza nel settore delle comunicazioni elettroniche 43
Contraffazione e pirateria 43
Note di lettura: "Le nuove frontiere del diritto commerciale" di Vincenzo Bonocore 42
Adeguata istruttoria e standard probatori nei procedimenti antitrust 42
La tutela della concorrenza e i giudici amministrativi nella recente giurisprudenza 42
ILLECITO DEL TERZO E LEGITTIMAZIONE DEL SOCIO ALL'AZIONE RISARCITORIA 42
Le azioni revocatorie nella ristrutturazione della grande impresa in crisi e la tutela della concorrenza 41
Le prime pronunce dei giudici amministrativi in materia di pratiche commerciali scorrette 41
La decisione di chiusura dei procedimenti per illeciti antitrust a seguito di impegni delle imprese interessate 39
I centri di ricerca e le invenzioni dei dipendenti nel Codice della Proprietà Intellettuale 38
I patti parasociali nelle società quotate. Un commento agli artt. 2341 bis e 2341 ter c.c. 38
Abolizione del valore legale del titolo: ritorno di uno slogan equivoco 38
Brevi note su concorrenza e servizi di pagamento 36
L'applicazione diretta delle norme antitrust comunitarie nell'ordinamento italiano 34
Convergenza e concorrenza nelle comunicazioni elettroniche. La difficile transizione italiana 33
Il mercato e la concorrenza (capitoli LIII-LIV e LVI-LXI) 32
Concorrenza 32
Le concentrazioni 32
Problemi attuali del diritto italiano delle comunicazioni elettroniche 32
I nuovi poteri dell'autorità antitrust 32
Competizione fra Università e valore legale del titolo, in www.federalismi.it 31
Azione di classe e pratiche commerciali scorrette 31
Art. 2397 (Composizione del Collegio) - Art. 2398 (Presidenza del Consiglio) - Art. 2399 (Cause d'ineleggibilità e decadenza - Art. 2400 (Nomina e cessazione dell'Ufficio) - Art. 2401 (Sostituzione) - Art. 2402 (Retribuzione) - Art. 2403 (Doveri del colegio sindacale) - Art. 2403-bis (Poteri del collegio sindacale) - Art. 2404 (Riunioni e deliberazioni del collegio) - Art 2405 (Intervento alle adunanze del consiglio di amministrazione e delle assemblee) - Art. 2406 (omissioni degli amministratori) - Art. 2407 (Responsabilità) - Art. 2408 (Denunzia al collegio sindacale) - Art. 2409 (Denunzia al Tribunale) 31
L'applicazione delle norme antitrust europee da parte di giudici nazionali 30
Riflessioni sulla regolazione dei prezzi di terminazione nelle comunicazioni elettroniche 28
A « highly competitive social market economy » as a founding element of European economic constitution 28
Il giudizio di ammissibilità dell'azione di classe 28
Il ruolo necessariamente complementare di "public" e "private enforcement" in materia antitrust 28
L'impresa e le società 27
Un Nuovo testo per l'art. 41 Cost.? 27
Alla ricerca del "diritto privato generale" 26
Che cosa resta del servizio universale 25
I procedimenti e i provvedimenti dell'autorità antitrust 25
La régulation de la concurrence dans les télécommunications - Rapport italien 24
Poteri funzionali, interessi legittimi e diritto privato. Libertà d'impresa, poteri privati e controlli delle Autorità indipendenti 24
I poteri di impugnazione degli atti lesivi della concorrenza ex art. 21-bis L. Antitrust 23
Gestione collettiva dei diritti diproprietà intellettuale e concorrenza 22
La causa nei patti limitativi della concorrenza fra imprese, in Diritto e Libertà - Scritti in memoria di Matteo Dell'Olio 22
La causa nei patti limitativi della concorrenza tra imprese 22
The protection of business investments regarding the reputation of the trademark. The question of the trademark that has become generic 22
L'Impresa 21
Le intese restrittive della concorrenza 21
L'informazione sull'origine dei prodotti nella disciplina comunitaria 21
La pubblicità commerciale 20
Le intese illecite 20
Le clausole generali. Semantica e politica Recensione a V. Velluzzi 20
"Verso la riforma costituzionale? - Intervento nel seminario 19
Art. 2346 - Emissione delle azioni; Art 2347 - Indivisibilità delle azioni; Art. 2348 - Categorie di azioni; Art. 2349 - Azioni e strumenti finanziari a favore dei prestatori di lavoro; Art. 2350 - Diritto agli utili e alla quota di liquidazione; Art. 2351 - Diritto di voto; Art. 2353 - Azioni di godimento; Art. 2354 - Titoli azionari; Art. 2376 - Assemblee speciali; 19
Note di lettura: "Le situazioni soggettive dell'azionista" di Enzo Buonocore, cinquant'anni dopo 18
L'abuso di posizione dominante 18
Il diritto della concorrenza in tempi di crisi economica 18
La tutela della concorrenza nella Costituzione italiana 18
La responsabilità d'impresa e l'ambiente 17
Le informazioni aziendali segrete come oggetto di diritti di proprietà industriale 17
Il recepimento della direttiva sui diritti degli azionisti - intervento nel seminario 17
Sui requisiti di indipendenza dei sindaci nelle società per azioni 16
Le Società di autoproduzione in mano pubblica: controllo analogo, destinazione prevalente dell'attività di autonomia statutaria. Un aggiornamento a seguito dell'art. 4 del d.l. 13 agosto 2011, n. 138, convertito con legge 14 settembre 2011, n. 148 15
Il risarcimento del danno per la violazione di norme generali sulla concorrenza (antitrust e concorrenza sleale) 15
Clausola generale di responsabilità e risarcimento del danno per esercizio illegittimo di pubblici poteri 15
I fini sociali come limite eccezionale alla tutela della concorrenza : il caso del « decreto Alitalia », 15
L’impatto dei vincoli comunitari sulla libertà di iniziativa economica 13
Organismo di diritto pubblico, rischio di impresa e concorrenza: una relazione ancora incerta 13
Principi e caratteri fondamentali del diritto antitrust 11
Totale 4162
Categoria #
all - tutte 6081
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 36
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6117


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201893 0000 00 00 31151928
2018/2019444 282211714 2022 2911 107192530
2019/2020705 106133067 2251 56135 251215425
2020/2021557 62643155 1966 2947 46734718
2021/20221001 27696281 12828 30103 999480200
2022/2023899 198437190 167151 2963 87000
Totale 4162