Sfoglia per Autore
La división de poderes ante la emergencia sanitaria y los viejos retos
2020-01-01 Iannaccone, Rosa
Crisi e riforme istituzionali in America Latina. Tra denunce di golpe di stato e stabilizzazione del caudillismo
2020-01-01 Iannaccone, Rosa
F. BRETAGNA, L. TEDOLDI (a cura di), Transizioni in Europa e in America Latina (1945–1995). Storiografia, politica, istituzioni, Milano, Biblion, 2018, pp. 192
2020-01-01 Iannaccone, Rosa
J. A. PABÓN ARRIETA, La democracia en América Latina: un modelo en crisis, Barcellona, Bosch, 2019, pp. 207
2020-01-01 Iannaccone, Rosa
Il Messico affronta la pandemia, ma decide di non vedere la violenza sulle donne e la fragilità del suo patto federale
2020-01-01 Iannaccone, Rosa
M. Pacelli, G. Giovannetti, Interno Montecitorio. I luoghi, l’istituzione, le persone, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 400
2020-01-01 Iannaccone, Rosa
Messico Covid-19. Documentazione normativa
2020-01-01 Iannaccone, Rosa
D. A. SABSAY, La Constitución y la transición a la democracia en América Latina. Ensayos selectos, Santiago de Chile, Ediciones Jurídicas Olejnik, 2019, pp. 169
2020-01-01 Iannaccone, Rosa
La “nuova normalità” non è poi così diversa dalla precedente. Concentrazione dei poteri, militarizzazione e machismo
2020-01-01 Iannaccone, Rosa
“Borrar todo tu legado será nuestro legado”. Alle radici del plebiscito cileno del 25 ottobre 2020 e le prospettive future
2021-01-01 Iannaccone, Rosa
Il Messico si prepara alle “elezioni più grandi e complesse della sua storia” mentre il Presidente affronta gli organi elettorali
2021-01-01 Iannaccone, Rosa
Scienza e dottrina giuridica, natura e cultura, musica e amicizia. Uno schizzo autobiografico di Peter Häberle, Bayreuth
2021-01-01 Iannaccone, Rosa
La Convezione Costituente cilena. Un’importante possibilità per il costituzionalismo contemporaneo
2021-01-01 Iannaccone, Rosa
Le elezioni messicane tra polarizzazione e violenza
2021-01-01 Iannaccone, Rosa
I primi passi della Convención Constitucional cilena, tra risultati inaspettati e decisioni rilevanti
2021-01-01 Iannaccone, Rosa
Quali prospettive per il costituzionalismo? Ripercorrendone le tappe attraverso alcuni volumi in materia
2021-01-01 Iannaccone, Rosa
El «nuevo constitucionalismo latinoamericano» y la forma de Estado. Algunas reflexiones a partir de los ordenamientos de Ecuador y Bolivia
2022-01-01 Iannaccone, Rosa
I processi costituenti "partecipati“. Il caso cileno
2022-01-01 Iannaccone, Rosa
L’evoluzione delle aree metropolitane in Messico e il caso di Città del Messico
2022-01-01 Iannaccone, Rosa
Alcune considerazioni sulle elezioni messicane del 6 giugno 2021 alla luce della più recente evoluzione della legislazione elettorale
2022-01-01 Iannaccone, Rosa
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile