Il presente lavoro si inserisce nel filone di studi sull’evoluzione della marca nel quadro della rivoluzione digitale. La diffusione delle tecnologie dell’intelligenza artificiale (IA) attivate dalla voce (assistenti vocali) può offrire nuove opportunità per il branding. Tuttavia, ad oggi, le implicazioni di tali tecnologie per la marca non sono state approfondite dalla letteratura accademica e manageriale, come pure sono relativamente scarsi gli studi sul ruolo della voce nel campo del branding. Pertanto, la finalità dello studio è quella di proporre un primo contributo concettuale per l’interpretazione del ruolo che l’IA e le tecnologie di assistenza vocale possono giocare nel percorso evolutivo della marca nel segno di una crescente umanizzazione del brand, quale attore sociale interagente. A tal fine, vengono indagate le possibili relazioni che collegano l’IA e la “voce della marca” all’umanizzazione (o antropomorfismo) del brand e ai conseguenti risultati di marca.

Evoluzione del brand tra antropomorfismo e intelligenza artificiale: il ruolo della voce / Vernuccio, Maria; Patrizi, Michela; Pastore, Alberto. - (2018), pp. 1-7. (Intervento presentato al convegno Convegno annuale Società Italiana Marketing tenutosi a Bari).

Evoluzione del brand tra antropomorfismo e intelligenza artificiale: il ruolo della voce

Maria Vernuccio
;
PATRIZI, MICHELA;Alberto Pastore
2018

Abstract

Il presente lavoro si inserisce nel filone di studi sull’evoluzione della marca nel quadro della rivoluzione digitale. La diffusione delle tecnologie dell’intelligenza artificiale (IA) attivate dalla voce (assistenti vocali) può offrire nuove opportunità per il branding. Tuttavia, ad oggi, le implicazioni di tali tecnologie per la marca non sono state approfondite dalla letteratura accademica e manageriale, come pure sono relativamente scarsi gli studi sul ruolo della voce nel campo del branding. Pertanto, la finalità dello studio è quella di proporre un primo contributo concettuale per l’interpretazione del ruolo che l’IA e le tecnologie di assistenza vocale possono giocare nel percorso evolutivo della marca nel segno di una crescente umanizzazione del brand, quale attore sociale interagente. A tal fine, vengono indagate le possibili relazioni che collegano l’IA e la “voce della marca” all’umanizzazione (o antropomorfismo) del brand e ai conseguenti risultati di marca.
2018
Convegno annuale Società Italiana Marketing
intelligenza artificiale; assistente vocale; sonic branding; voce; antropomorfismo
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Evoluzione del brand tra antropomorfismo e intelligenza artificiale: il ruolo della voce / Vernuccio, Maria; Patrizi, Michela; Pastore, Alberto. - (2018), pp. 1-7. (Intervento presentato al convegno Convegno annuale Società Italiana Marketing tenutosi a Bari).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Vernuccio_Evoluzione-brand_2018.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 822.7 kB
Formato Adobe PDF
822.7 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1188093
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact