DOLARA, Ezio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1585
EU - Europa 845
AS - Asia 184
SA - Sud America 42
AF - Africa 7
Totale 2663
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1574
UA - Ucraina 387
IT - Italia 161
IN - India 151
SE - Svezia 128
FI - Finlandia 90
AR - Argentina 39
CN - Cina 32
GB - Regno Unito 24
DE - Germania 16
BE - Belgio 11
CA - Canada 11
RO - Romania 8
IE - Irlanda 5
FR - Francia 4
BG - Bulgaria 3
EG - Egitto 3
ZA - Sudafrica 3
AT - Austria 2
CL - Cile 2
CZ - Repubblica Ceca 2
NL - Olanda 2
EE - Estonia 1
GR - Grecia 1
PH - Filippine 1
SC - Seychelles 1
VE - Venezuela 1
Totale 2663
Città #
Chandler 371
Jacksonville 143
Fairfield 94
Princeton 93
Plano 90
Boston 73
Ann Arbor 70
Wilmington 64
Woodbridge 50
Des Moines 39
Federal 39
Ashburn 32
Houston 32
Boardman 31
Andover 30
Millbury 29
Rome 29
Cambridge 27
San Diego 27
Beijing 21
Norwalk 19
Seattle 18
Brussels 11
Bremen 10
Toronto 10
Dearborn 6
Dallas 5
Buffalo 4
Centrale 4
Dublin 4
Falls Church 4
Milan 4
New York 4
San Francisco 4
Anagni 3
Guangzhou 3
Hanover 3
Provo 3
Silverton 3
Sofia 3
Amsterdam 2
Battipaglia 2
Buia 2
Frankfurt am Main 2
Gorgo Al Monticano 2
Indiana 2
Jesi 2
Modugno 2
Morcone 2
Pescara 2
Redmond 2
Redwood City 2
Trumbull 2
Yellow Springs 2
Alessandria 1
Amandola 1
Amelia 1
Auburn Hills 1
Barletta 1
Brno 1
Cagliari 1
Caracas 1
Castello 1
Centro 1
Chicago 1
Chongqing 1
Coventry 1
Duncan 1
Ercolano 1
Faenza 1
Fuzhou 1
Genova 1
Gioiosa Ionica 1
Irving 1
Jinan 1
Kunming 1
Latina 1
Laurel 1
Lawrence 1
Lonato 1
Los Angeles 1
Melfi 1
Milazzo 1
Montanaro 1
Montréal 1
Nanchang 1
Nola 1
Palermo 1
Philadelphia 1
Pontremoli 1
Quartu Sant'elena 1
Roccadaspide 1
Romentino 1
San Leucio 1
San Mateo 1
San Paolo di Civitate 1
San Pietro Clarenza 1
Serra 1
Sestriere 1
Spoltore 1
Totale 1583
Nome #
FATICA E DECADIMENTO DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE SOTTOPOSTE AD AZIONI CICLICHE. Coordinatori: Prof. Ing. Remo Calzona Prof. Ing. Ezio Dolara 143
IL CICLO DI ISTERESI PER FATICA DEL CONGLOMERATO 57
NORMATIVA E RISPOSTA DI STRUTTURE PRECOMPRESSE SOTTOPOSTE ALLA COMPONENTE VERTICALE DI UN SISMA. - PARTE IV - Diagrammi per la valutazione degli incrementi di tensione per effetto sismico 45
AZIONE TERMICA AMBIENTALE SU UN IMPALCATO CONTINUO A CASSONE / 45
NORMATIVA E RISPOSTA DI STRUTTURE PRECOMPRESSE SOTTOPOSTE ALLA COMPONENTE VERTICALE DI UN SISMA. - Principali tipologie strutturali in c.a.p. 45
IL CALCESTRUZZO. FATICA DURABILITA' E VITA DI SERVIZIO - I 43
DETECTION OF CRACK PATTERNS ON RAC PRE-STRESSED BEAM USING ULTRASONIC PULSE VELOCITY // 42
BONDING SURFACE BETWEEN RECYCLED AGGREGATE AND NEW CEMENT PASTE 41
ELEMENTI E SISTEMI STRUTTURALI 40
FREQUENZE DI VIBRAZIONE E SUSCETTIVITA' DI FONDAZIONI PER MACCHINE VIBRANTI 40
CALCOLI STATICI PER LE STRUTTURE PREFABBRICATE 39
PROVE SPERIMENTALI DI FATICA E FRATTURA METODOLOGIA DELL'ACQUISIZIONE DATI E PRIMI RISULTATI 38
NORMATIVA E RISPOSTA DI STRUTTURE PRECOMPRESSE SOTTOPOSTE ALLA COMPONENTE VERTICALE DI UN SISMA. - Coefficienti correttivi. 38
TENSILE FATIGUE ANAYSIS OF PLAIN CONCRETE 38
STABILITA' E SICUREZZA DELL'EQUILIBRIO DELLE STRUTTURE BIDIMENSIONALI IN LEGNO LAMELLARE 38
CALCOLO E MISURA DELLA PERMEABILITA' DEI CALCESTRUZZI SEMPLICI ED AFFATICATI 37
IL RECUPERO DEL PATRIMONIO ESISTENTE. RUOLO DEL PROGETTO 37
AZIONE TERMICA AMBIENTALE SU UN IMPALCATO CONTINUO UNICELLULARE 36
METODO STRUT AND TIE. DIMENSIONAMENTO DEGLI ELEMENTI 36
PROVE SPERIMENTALI DI FATICA E PERMEABILITA' SU ELEMENTI DI CONGLOMERATO CEMENTIZIO COMPRESSO 36
PARTICOLARI COSTRUTTIVI 36
DANNO PER FATICA IN TRAZIONE DEL CONGLOMERATO SEMPLICE - TEORIA E SPERIMENTAZIONE 36
CARATTERISTICHE MECCANICHE DEL RAC: CALIBRAZIONE DEI COEFFICIENTI PER NDT 35
PROGETTI DI STRUTTURE PREFABBRICATE 35
CALCOLO E MISURA DELLA PERMEABILITÀ DEI CALCESTRUZZI SEMPLICI ED AFFATICATI- PARTE II 34
FATICA E DANNO PER SFILAMENTO DELL'ACCIAIO 34
PROCEDIMENTO PER IL CONFEZIONAMENTO DI CALCESTRUZZO PER USI STRUTTURALI, CON INERTI RICAVATI DALLA DEMOLIZIONE E DAL RICICLO DI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO E CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO 34
NORMATIVA E RISPOSTA DI STRUTTURE PRECOMPRESSE SOTTOPOSTE ALLA COMPONENTE VERTICALE DI UN SISMA. - Sismicita' del territorio: analisi delle principali normative internazionali. 34
RECYCLED AGGREGATE CONCRETE (RAC). A MIX DESIGN PROCEDURE. 34
RIFLESSI PROGETTUALI DEL DECADIMENTO DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE COME EFFETTO DI FATICA 33
LA FATICA IN TRAZIONE DEL CALCESTRUZZO SEMPLICE 33
FATICA E FREQUENZA DI CARICO DEL CLS COMPRESSO 33
VITA A FATICA DEL CALCESTRUZZO IN TRAZIONE 33
COLUMN-FOUNDATION CONNECTION FOR PRE-CAST ELEMENTS 32
STUDIO SPERIMENTALE SUL COMPORTAMENTO A FATICA DEL CALCESTRUZZO LEGGERO 32
PROVE SPERIMENTALI DI FATICA DEL CONGLOMERATO COMPRESSO 32
CALCOLO. CONTRIBUTO AD UNA CORRETTA PROGETTAZIONE STRUTTURALE 32
MATERIALI INNOVATIVI, ARTIFICIALI E COMPOSITI 32
LOADING FREQUENCY EFFECTS ON CONCRETE FATIGUED IN COMPRESSION / Engineering Transactions - Polish Academy of Sciences. Institute of Fundamental Technological Research- Warsaw 31
FATICA SU UN VIADOTTO STRADALE A TRAVATA CONTINUA 31
L'AGGREGATO RICICLATO. CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE 31
FATICA DURABILITA' E PROGETTO 30
LA MODELLAZIONE STRUT AND TIE DELLE STRUTTURE IN C.A. 30
SISTEMA DI ISOLAMENTO SISMICO CON ELEMENTI IN CALCESTRUZZO COSTITUITO CON INERTI DI RICICLO 30
ANALISI SCALARE AD ELEMENTI FINITI: PROPOSTA DI APPLICAZIONE NEI MALFORMATI CRAANIO-FACCIALI 30
CONTRIBUTI ALLO STUDIO DEI FENOMENI DI FATICA SUI VIADOTTI / 30
LA FATICA E LA PERMEABILITA' DEL CALCESTRUZZO 29
SPERIMENTAZIONE ED ANALISI NON LINEARE DI UNA TRAVE IN CALCESTRUZZO ARMATO PRODOTTO CON AGGREGATI RICICLATI 28
MATERIALI ECOSOSTENIBILI. RAC:UN NUOVO CONGLOMERATO PER LE STRUTTURE 28
FATIGUE, DECAY AND SERVICE LIFE / 28
FENOMENI DI FATICA NEL CONGLOMERATO IN TRAZIONE 28
LE CURVE CRITICHE S-N DI FATICA 28
IL CALCESTRUZZO PRODOTTO CON AGGREGATI RICICLATI 28
IL RAC : LA SPERIMENTAZIONE DI LABORATORIO SU STRUTTURE 27
THE USE OF RAC FOR STRUCTURAL PURPOSE IN PREFABRICATION / 27
IL CALCESTRUZZO. FATICA DURABILITA' E VITA DI SERVIZIO. II 27
FATICA HCF SU UN VIADOTTO A TRAVATA CONTINUA / 26
PROPRIETA' E MIX DESIGN DEL CALCESTRUZZO FRESCO PRODOTTO CON AGGREGATI RICICLATI / 26
FATICA E DECADIMENTO DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE SOTTOPOSTE ALLE AZIONI DEL TRENO 26
VITA A FATICA DEL CALCESTRUZZO IN TRAZIONE 26
RECYCLED AGGREGATE CONCRETE (RAC):PROPERTIES OF AGGREGATE AND RC BEAMS MADE FROM RAC 25
INFLUENZA DEL COMPORTAMENTO MECCANICO DELLE CONNESSIONI SULLA RISPOSTA STRUTTURALE COMPLESSIVA 24
RECYCLED AGGREGATE CONCRETE FOR STRUCTURAL PURPOSES: TEN YEARS OF RESEARCH 1993-2003 // 24
LA PERMEABILITA' DEL CALCESTRUZZO E LA SPERIMENTAZIONE 24
Premio del Collegio Ingegneri Ferroviari per l'anno 1996 24
CARICHI ALEATORI, FATICA E SICUREZZA DI ELEMENTI STRUTTURALI IN CALCESTRUZZO 24
LE STRUTTURE IN LEGNO LAMELLARE 23
FATICA E FRATTURA DEL CALCESTRUZZO 23
CALCOLO E MISURA DELLA PERMEABILITÀ DEI CALCESTRUZZI SEMPLICI ED AFFATICATI- PARTE I 23
LE STRUTTURE RETICOLARI SPAZIALI E LE TENSOSTRUTTURE 23
LABORATORY AND NUMERICAL EXPERIMENT OF THE BOND-SLIP BEHAVIOUR 22
LA SPERIMENTAZIONE ED IL COLLAUDO 22
METODO STRUT AND TIE. DIMENSIONAMENTO DEGLI ELEMENTI 20
SEZIONE VARIABILE E MASSA IDRODINAMICA PER STRUTTURE IMMERSE / 20
FATICA MONOASSIALE E FRATTURA NEL CALCESTRUZZO 18
MODELLAZIONE DI ZONE DIFFUSIVE IN ELEMENTI IN C.A. MEDIANTE MODELLI DISCRETI 18
METODOLOGIE DI ACQUISIZIONE DATI 18
I PRINCIPI DELLA PREFABBRICAZIONE 16
RISPOSTA DEL CONGLOMERATO SOTTOPOSTO A PROVE DI FATICA AD ELEVATO NUMERO DI CICLI / 16
FATICA E FRATTURA. CARICHI ALEATORI, FATICA E SICUREZZA DI ELEMENTI STRUTTURALI IN CALCESTRUZZO 15
DOUBLE-TEE PRESTRESSED UNIT MADE FROM HIGH STRENGTH CONCRETE 15
LA MASSA AGGIUNTA NELL'INTERAZIONE DINAMICA FLUIDO STRUTTURA SNELLA / 15
ECOPANNELLO PREFABBRICATO IN CALCESTRUZZO CON FUNZIONI DI ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO 14
LA DEFORMABILITA' DEI VINCOLI NELL'INTERAZIONE FLUIDO STRUTTURA // 14
RECYCLED AGGREGATE CONCRETE (RAC) A MIX DESIGN PROCEDURE 13
RAC PRESTRESSED BEAM 13
QUALITA' E RESPONSABILITA' NELL'USO DEI CODICI DI CALCOLO PER L'INGEGNERIA STRUTTURALE 11
VITA A FATICA DEL CALCESTRUZZO IN COMPRESSIONE 11
TECNOLOGIA DELLA PRODUZIONE DI STRUTTURE IN C.A. E C.A.P. 10
LA SPERIMENTAZIONE DEL BOND-SLIP TRA CALCESTRUZZO ED ACCIAIO 9
Totale 2690
Categoria #
all - tutte 4282
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 177
other - altro 0
patent - brevetti 124
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 4583


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201829 0000 00 00 154010
2018/2019189 311801 23 141 465176
2019/2020333 925849 235 541 767184
2020/2021312 5763719 444 422 364232
2021/2022778 0534169 10224 1074 707533227
2022/2023828 1658248175 123113 2149 52000
Totale 2690