GIORGI, Maria Chiara
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.946
NA - Nord America 1.489
AS - Asia 522
SA - Sud America 45
AF - Africa 15
OC - Oceania 2
Totale 4.019
Nazione #
IT - Italia 1.563
US - Stati Uniti d'America 1.453
SG - Singapore 275
IN - India 110
FR - Francia 106
CN - Cina 96
RU - Federazione Russa 83
NL - Olanda 40
BR - Brasile 36
GB - Regno Unito 29
DE - Germania 27
CA - Canada 21
IE - Irlanda 21
ID - Indonesia 20
UA - Ucraina 17
MX - Messico 14
SE - Svezia 13
CH - Svizzera 7
FI - Finlandia 7
RO - Romania 7
ZA - Sudafrica 7
HK - Hong Kong 6
KR - Corea 6
AR - Argentina 4
CL - Cile 4
TR - Turchia 4
CZ - Repubblica Ceca 3
ES - Italia 3
GR - Grecia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
SM - San Marino 3
AT - Austria 2
BE - Belgio 2
MA - Marocco 2
NO - Norvegia 2
PK - Pakistan 2
PL - Polonia 2
SC - Seychelles 2
TN - Tunisia 2
AU - Australia 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
JP - Giappone 1
MU - Mauritius 1
NZ - Nuova Zelanda 1
SI - Slovenia 1
Totale 4.019
Città #
Rome 321
Chandler 153
Singapore 130
Milan 112
Santa Clara 102
Beijing 93
Millbury 90
Princeton 90
New York 80
Fairfield 58
Wilmington 55
Naples 48
Florence 36
Bologna 34
Bari 26
Turin 26
Andover 25
Ashburn 24
Maceió 21
Jakarta 19
Catania 18
Woodbridge 17
Toronto 15
Houston 14
Palermo 14
San Diego 14
Livorno 13
Napoli 13
Padova 13
Cambridge 12
San Paolo di Civitate 12
Seattle 12
Monza 11
Buffalo 10
Bussero 10
Norwalk 10
Moscow 9
Brescia 8
Deruta 8
Dublin 8
Paris 8
Perugia 8
Trento 8
Acquaviva Picena 7
Anzio 7
Frankfurt am Main 7
Giugliano in Campania 7
Modena 7
Olgiate Molgora 7
Prato 7
Boardman 6
Bolzano 6
Bühl 6
Castellanza 6
Lawrence 6
Mexico City 6
Momo 6
Pescara 6
Reggio Emilia 6
Amsterdam 5
Ann Arbor 5
Capannori 5
Ferrara 5
Genoa 5
Itajuba 5
Manfredonia 5
Ottawa 5
Pozzuoli 5
Stockholm 5
Venice 5
Vicenza 5
Boston 4
Bristol 4
Cervia 4
Council Bluffs 4
Forano 4
Mercogliano 4
Muizenberg 4
Pisa 4
Ponte di Piave 4
Redwood City 4
Saint Neots 4
Sant'Antonio Abate 4
Selargius 4
Siena 4
Southend 4
Torre del Greco 4
Tremblay-en-France 4
Villiers-sur-Marne 4
West Jordan 4
Aragona 3
Barcellona Pozzo di Gotto 3
Bratislava 3
Bresso 3
Buenos Aires 3
Calderara di Reno 3
Castiglione in Teverina 3
Catanzaro 3
Central 3
Cogliate 3
Totale 2.077
Nome #
Welfare. Attualità e prospettive 251
Costituzione italiana: articolo 3 200
«Un sistema finito di fronte a una domanda infinita». Le origini del Sistema sanitario nazionale italiano 147
Le politiche sociali del fascismo 140
Storia dello Stato sociale in Italia 125
Salute per tutti. Storia della sanità in Italia dal dopoguerra a oggi 115
La politica della medicina. L’impegno di Giovanni Berlinguer per la riforma sanitaria 110
Socialismo/comunismo: questione terminologica e implicazioni politiche 101
I regionalismi sanitari in Italia nel contesto internazionale: lezioni dalla pandemia 86
Espansione pubblica e riorganizzazione privata. Come sono cambiati i sistemi sanitari in Italia e in Europa 83
Social policies in Italian Fascism. Authoritarian strategies and social integration 81
Politica e salute. La sanità italiana nella crisi del welfare 73
Il principio di eguaglianza: culture politiche e dibattito costituente 63
Il Pci e le politiche sociali tra anni Sessanta e Settanta 61
L'uguaglianza di Marx. Dal Capitale alla Critica del programma di Gotha 60
Giuseppe Montemurri, Guido Ruberti, Carlo Pîni, G. Barcati, A. Petretti, D. Barone, Il Consiglio di Cremona 58
La traiettoria delle politiche sanitarie italiane 56
L’altra metà dell’impiego. La storia delle donne nell’amministrazione 55
Le trasformazione del capitalismo e gli spazi per una “politica del diritto” 53
La «critica vivente di una società in movimento»: una lettura novecentesca del Capitale 51
Il welfare ieri e domani 49
A history of Italy’s health policy from the Republic to the new century 47
Governare le colonie. Istituzioni, funzionari e società nel colonialismo italiano 46
Utopia 46
Lo Stato sociale 45
Colonie celebrate, colonie dimenticate. L’Unità d’Italia e l’Africa 44
Dei tanti e diversi confini dell’amministrazione coloniale italiana 44
Due di diritto. Differenza sessuale e cittadinanza 43
Die Sozialpolitik der faschistischen Partei 42
A Heterodox Marxist and His Century: Lelio Basso 41
Introduction 41
Remodeling welfare. Social policies between emergencies and renewal 41
Introduzione - Per un futuro della pratica 40
Pensare il presente, riconquistare il futuro. L’attualità del Capitale di Marx 40
Benedict Anderson e il potere dell'immaginazione 40
Riforme e controriforme della sanità italiana 40
Le sinistre e il nuovo assetto costituzionale. Il progetto dell’uguaglianza 39
The «Worker Nuns of Nigrizia». The Pious Mothers of Nigrizia between Italy and Africa during the Imperial Age (1872-1950) 39
Differenza/uguaglianza 38
Le lotte per la salute in Italia e le premesse della riforma sanitaria. Partiti, sindacati, movimenti, percorsi biografici (1958-1978) 38
Dei tanti e diversi confini dell’amministrazione coloniale 38
L’emarginazione femminile nella pubblica amministrazione tra le due guerre: storie di donne 37
Cultura cattolica e dibattito costituente 37
Giuseppe Montemurri, Guido Ruberti, Carlo Pîni, G. Barcati, A. Petretti, D. Barone, Il Consiglio di Cremona 36
L’uguaglianza tra diritto e storia (italiana). Momenti e figure di un principio costituzionale 36
Politiche sociali e fascismo nel dibattito storiografico, in P. Mattera (a cura di), Momenti di welfare in Italia, Carocci, Roma 2012, p. 55-65 36
L’espansione del privato in sanità: il caso italiano nel contesto globale 35
Colonialismo e storia d'Italia: lo stato degli studi 35
Politiche sociali e fascismo nel dibattito storiografico 35
Al di qua delle utopie 35
Das faschistiche System der sozialen Vorsorge im Spannungsverhältnis zwischen autoritären Maßnahmen und sozialer Integration 34
Un socialista del Novecento. Uguaglianza, libertà e diritti nel percorso di Lelio Basso 34
Centro e periferia come categorie storiografiche. Esperienze di ricerca in Italia Spagna e Portogallo 33
socialisti e comunisti nell'Italia repubblicana 33
L’inclusione differenziale nell’Italia coloniale 32
Welfare 32
The Origins and the Development of the Welfare State: Democracies and Totalitarianisms Compared 31
“La famiglia unitissima del pubblico impiego” 29
Alle origini della previdenza nazionale: L’INA e la Cassa mutua cooperativa italiana per le pensioni 29
La trasformazione del capitalismo e gli spazi per una “politica del diritto” 29
le istituzioni del welfare 28
La Comune di Parigi e la cittadinanza attiva 28
Magistrati d'Oltremare 28
Il contributo di Vezio Crisafulli 28
Utopia, non utopia. Le tensioni di un concetto 27
Il femminismo e le socialiste 27
the Allure of the Welfare State 27
La previdenza del regime. Storia dell'INPS durante il fascismo 27
Lelio Basso tra partito politico e Assemblea Costituente 26
Una «filosofia della prassi»: il marxismo di Lelio Basso e di Francesco De Martino 26
Soggetti e politiche della mobilità coloniale 26
L’amministrazione italiana delle colonie: le strutture e gli uomini 25
null 25
Politiche sociali e politiche di contrattazione nel regime fascista italiano: l’ambito previdenziale 25
La periferia fascista dell'Oltremare 25
Diritto, società e Costituzione nell’elaborazione di Lelio Basso 25
La fantasia giuridica del costituente: Lelio Basso e il secondo comma dell’articolo 3 24
Gli enti pubblici di Beneduce nel sistema istituzionale fascista 23
Governance e amministrazione nelle politiche pubbliche statunitensi 23
Un intreccio di uomini ed istituzioni: l’Inps nella rete degli enti pubblici tra fascismo e Repubblica 23
L'Africa come carriera. Funzioni e funzionari del colonialismo italiano 23
Celebrazione nazionale e consenso coloniale 22
Il progetto costituzionale dell'uguaglianza 22
I Professionisti dell’Oltremare 22
i funzionari dell'oltremare: tra autorappresentazione e realtà del governo coloniale 22
Pensare la contemporaneità, Scritti per Mariuccia Salvati 21
Le istituzioni del welfare 19
Travet, Donne nell’amministrazione,Un (piccolo) impiegato romano,Maladministration,Velleità di rinnovamento e continuità della burocrazia, I Burosauri, Governance 18
L'INPS negli anni Settanta 18
La dirigenza femminile nelle istituzioni sportive: un percorso storico 18
La sinistra alla Costituente. Per una storia del dibattito istituzionale 17
Il lavoro femminile nella pubblica amministrazione 17
Le sinistre e il nuovo assetto costituzionale. Il progetto dell’uguaglianza 15
L’Istituto nazionale fascista di previdenza sociale 14
Politica, saperi e ruolo degli esperti. Alle origini del Servizio sanitario nazionale 13
“Le Assicurazioni sociali” e il dibattito italiano e internazionale sullo Stato sociale (1933-1943) 13
La libertà degli eguali. Per un’analisi della cultura politica e istituzionale di Francesco De Martino 12
Lelio Basso e la difesa dei diritti 11
Totale 4.321
Categoria #
all - tutte 13.680
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.244
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.924


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020266 0 0 0 0 0 0 0 8 11 148 82 17
2020/2021146 4 3 2 4 4 14 9 30 36 19 21 0
2021/2022973 3 26 21 41 106 15 27 52 33 46 488 115
2022/2023707 165 20 7 22 92 71 8 58 96 25 68 75
2023/20241.084 57 99 42 77 130 123 62 87 29 189 96 93
2024/20251.060 64 90 121 127 253 114 214 77 0 0 0 0
Totale 4.321