Il saggio ripercorre la genesi del Sistema sanitario nazionale, dai primi tentativi di riforma delle istituzioni e dei principi ereditati dal fascismo ai successivi alla seconda guerra mondiale sino al varo della legge nel 1978. Già delineato nei suoi tratti essenziali agli inizi degli anni Sessanta, il complesso programma di rinnovamento comportò una radicale trasformazione del modo di intendere la salute, ora considerata come diritto fondamentale.
«Un sistema finito di fronte a una domanda infinita». Le origini del Sistema sanitario nazionale italiano / Giorgi, Maria Chiara; Pavan, Ilaria. - In: LE CARTE E LA STORIA. - ISSN 1123-5624. - (2018), pp. 103-119. [10.1411/91934]
«Un sistema finito di fronte a una domanda infinita». Le origini del Sistema sanitario nazionale italiano
maria chiara giorgi;
2018
Abstract
Il saggio ripercorre la genesi del Sistema sanitario nazionale, dai primi tentativi di riforma delle istituzioni e dei principi ereditati dal fascismo ai successivi alla seconda guerra mondiale sino al varo della legge nel 1978. Già delineato nei suoi tratti essenziali agli inizi degli anni Sessanta, il complesso programma di rinnovamento comportò una radicale trasformazione del modo di intendere la salute, ora considerata come diritto fondamentale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giorgi_Origini-del-Sistema-Sanitario.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
189.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
189.6 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.