La tesi propone un quadro ampio e approfondito della storiografia italiana dedicata all’arte bizantina a cavallo tra Otto e Novecento, con un’attenzione particolare rivolta al panorama culturale – italiano e internazionale ad un tempo – di Roma. Attraverso un rigoroso spoglio dei contributi scientifici e un’indagine mirata della documentazione d’archivio, il lavoro ha inteso descrivere i processi storico-culturali che hanno segnato in Italia la nascita e il consolidarsi di un approccio sistematico allo studio delle arti di Bisanzio, in un arco cronologico compreso tra l’ultimo trentennio del XIX secolo e il primo trentennio del XX. Come punto di partenza, si è scelta la pubblicazione della Storia dell’arte cristiana nei primi otto secoli della Chiesa del gesuita Raffaele Garrucci (Prato 1872-1881): la prima trattazione moderna in lingua italiana incentrata sulla produzione artistica altomedievale, che introduceva nel novero ancora generico dell’‘arte cristiana’ un congruo numero di materiali d’origine bizantina. Come termine ultimo si è considerato il 1936, anno del V Congresso Internazionale di Studi Bizantini, svoltosi presso l’Università di Roma: un evento che segna il riconoscimento ufficiale - per quanto ancora problematico - della disciplina a livello nazionale.

Lo studio dell'arte bizantina a Roma e in Italia tra '800 e '900. Un nuovo indirizzo della storiografia nel contesto europeo / Gasbarri, Giovanni. - (2013 Jun 21).

Lo studio dell'arte bizantina a Roma e in Italia tra '800 e '900. Un nuovo indirizzo della storiografia nel contesto europeo

GASBARRI, GIOVANNI
21/06/2013

Abstract

La tesi propone un quadro ampio e approfondito della storiografia italiana dedicata all’arte bizantina a cavallo tra Otto e Novecento, con un’attenzione particolare rivolta al panorama culturale – italiano e internazionale ad un tempo – di Roma. Attraverso un rigoroso spoglio dei contributi scientifici e un’indagine mirata della documentazione d’archivio, il lavoro ha inteso descrivere i processi storico-culturali che hanno segnato in Italia la nascita e il consolidarsi di un approccio sistematico allo studio delle arti di Bisanzio, in un arco cronologico compreso tra l’ultimo trentennio del XIX secolo e il primo trentennio del XX. Come punto di partenza, si è scelta la pubblicazione della Storia dell’arte cristiana nei primi otto secoli della Chiesa del gesuita Raffaele Garrucci (Prato 1872-1881): la prima trattazione moderna in lingua italiana incentrata sulla produzione artistica altomedievale, che introduceva nel novero ancora generico dell’‘arte cristiana’ un congruo numero di materiali d’origine bizantina. Come termine ultimo si è considerato il 1936, anno del V Congresso Internazionale di Studi Bizantini, svoltosi presso l’Università di Roma: un evento che segna il riconoscimento ufficiale - per quanto ancora problematico - della disciplina a livello nazionale.
21-giu-2013
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
00 - Frontespizio GASBARRI.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Creative commons
Dimensione 30.75 kB
Formato Adobe PDF
30.75 kB Adobe PDF
00 - Indice GASBARRI.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Creative commons
Dimensione 34.3 kB
Formato Adobe PDF
34.3 kB Adobe PDF
01 - Introduzione GASBARRI.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Creative commons
Dimensione 88.64 kB
Formato Adobe PDF
88.64 kB Adobe PDF
02 - Tesi GASBARRI.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Creative commons
Dimensione 2.92 MB
Formato Adobe PDF
2.92 MB Adobe PDF
03 - Bibliografia GASBARRI.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Creative commons
Dimensione 640.37 kB
Formato Adobe PDF
640.37 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/918337
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact