La Canapa Industriale è una pianta impiegata in molti settori. La sua produzione è controllata da normative nazionali ed europee a causa della presenza del delta-9- tetraidrocannabinolo (THC), una sostanza psicoattiva presente in tutte le varietà di Canapa e il cui limite legale, in gran parte dei Paesi Europei, è di 0,2%. La Canapa può essere impiegata per ottenere prodotti alimentari come farine ed oli. In particolare, la farina presenta specifiche caratteristiche: contiene tutti gli aminoacidi essenziali, ha un rapporto di acidi grassi polinsaturi !-3/!-6 ottimale per la salute umana, non contiene glutine, è ricca di fibre ed ha il 21% in meno di calorie rispetto alle farine tradizionali. Altresì può essere incorporata tra il 5 ed il 20% per la produzione di pasta e pane. Questo studio propone una caratterizzazione della farina di Canapa mediante la determinazione di composti bioattivi, quali: ammine biogene (tramite HPLC-FD) e composti antiossidanti (polifenoli totali, ABTS, DPPH).
Determinazione di composti bioattivi nella farina di Canapa: ammine biogene ed antiossidanti / Rapa, Mattia; Ruggeri, Marco; Ruggieri, Roberto; Vinci, Giuliana. - In: TECNICA MOLITORIA. - ISSN 0040-1862. - 72:4(2021), pp. 32-44.
Determinazione di composti bioattivi nella farina di Canapa: ammine biogene ed antiossidanti
MATTIA RAPA;MARCO RUGGERI
;ROBERTO RUGGIERI;GIULIANA VINCI
2021
Abstract
La Canapa Industriale è una pianta impiegata in molti settori. La sua produzione è controllata da normative nazionali ed europee a causa della presenza del delta-9- tetraidrocannabinolo (THC), una sostanza psicoattiva presente in tutte le varietà di Canapa e il cui limite legale, in gran parte dei Paesi Europei, è di 0,2%. La Canapa può essere impiegata per ottenere prodotti alimentari come farine ed oli. In particolare, la farina presenta specifiche caratteristiche: contiene tutti gli aminoacidi essenziali, ha un rapporto di acidi grassi polinsaturi !-3/!-6 ottimale per la salute umana, non contiene glutine, è ricca di fibre ed ha il 21% in meno di calorie rispetto alle farine tradizionali. Altresì può essere incorporata tra il 5 ed il 20% per la produzione di pasta e pane. Questo studio propone una caratterizzazione della farina di Canapa mediante la determinazione di composti bioattivi, quali: ammine biogene (tramite HPLC-FD) e composti antiossidanti (polifenoli totali, ABTS, DPPH).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.