Il Tribunale di Roma conferma l'orientamento della giurisprudenza di merito e afferma l'incondizionata opponibilità ai terzi della natura ultra vires dell'atto di cessione di azienda realizzato dagli amministratori in assenza della preventiva deliberazione dei soci. I poteri gestori, decisionali e rappresentativi, incontrano un limite nelle norme di legge che definiscono il riparto di competenze tra gli organi sociali.
Violazione dei limiti legali ai poteri gestori da parte degli amministratori e nullità della cessione d'azienda nella s.r.l / Giurato, MARIA BIANCA. - In: GIURISPRUDENZA ITALIANA. - ISSN 1125-3029. - Novembre - 2019(2019), pp. 2402-2409.
Violazione dei limiti legali ai poteri gestori da parte degli amministratori e nullità della cessione d'azienda nella s.r.l.
Maria Bianca Giurato
2019
Abstract
Il Tribunale di Roma conferma l'orientamento della giurisprudenza di merito e afferma l'incondizionata opponibilità ai terzi della natura ultra vires dell'atto di cessione di azienda realizzato dagli amministratori in assenza della preventiva deliberazione dei soci. I poteri gestori, decisionali e rappresentativi, incontrano un limite nelle norme di legge che definiscono il riparto di competenze tra gli organi sociali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bianca_Violazione dei limiti legali_2019.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
14.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
14.27 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.